Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 84 di 84

Discussione: [BD] The Fog

  1. #76
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    Ottimo, felice di un tuo riscontro generalmente positivo. Tutto sommato se riesce a reggere in modo dignitoso un upscale a 4K è già un risultato positivo, visto il ristretto bit-rate. Chiaro che più lo schermo è grande (e il tuo mi sembra superi i tre metri se non ricordo male), più un encoding generoso avrebbe fatto la differenza. Vabbè, per ora accontentiamoci visto anche il prezzo modesto; tutto sommato sono blu ray godibili. Ora vediamo se 1997 fuga da New York si attesterà per lo meno allo stesso livello.

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Il mio schermo è di 3 metri e mezzo. Esatto. Hai perfettamente centrato il problema. Un alto bit rate consente di gestire meglio l'upscale soprattutto per quei film con master da ocn che hanno fisiologicamente la grana. Tanto per fare un esempio "Grosso Guaio a Chinatown" che ha un bit rate molto più alto (circa 35mbsec) ha, sotto questo aspetto, una resa decisamente migliore. Comunque concordo. Edizione assolutamente godibile. Speriamo che "1997 fuga da New York" che ha un master di livello superiore abbia avuto un trattamento ' più generoso in sede di Authoring.

  3. #78
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Citazione Originariamente scritto da coder7 Visualizza messaggio
    grazie marco, approfitto della tua competenze per l'ultima e chiudo l'OT (di cui mi scuso ancora).
    quindi VLC lo riproduce, a patto di avere uno dei due tool citati sopra che in sostanza aggiungerebbero delle DLL di decrypt, giusto ?
    quale dei due tool è da preferire ? mi basta acquistare il passkey ?
    Grazie di nuovo
    Ti ho risposto in privato.

  4. #79
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Dopo anni sono finalmente riuscito ad avere una copia decente di questo godibilissimo horror di Carpenter...
    Discorso Video : a parte la faccenda di un bitrate basso devo dire che anche la visione con il mio vpr è stata più che appagante...
    Ho solo questa versione in bluray ma mi pare di aver letto che anche quella in 4K non fa miracoli...
    Dobbiamo considerare il budget di partenza del film , delle tribolazioni prima dell'uscita , con aggiunta di nuovo scene e di un successivo rimontaggio (e non si direbbe dato l'incredibile risultato...).Probabilmente i materiali e lo stato di conservazione non ha permesso di andare oltre questa qualità ,che comunque rimane più che accettabile...
    Sono invece un po' perplesso sulla nostra traccia audio italiana ,da alcuni di voi segnalata come discreta o sufficiente.
    Io la trovo semplicemente inascoltabile...Ho audiocassette registrate (con i miei mezzi) nei primi anni 70 ,decisamente migliori...
    Ad un certo punto sono passato all'audio originale per disperazione,almeno questo è decente ,anche senza gridare al miracolo...
    Peccato per l'assenza di extra,ma dato il prezzo posso farmene una ragione...

  5. #80
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da fabry20023 Visualizza messaggio
    Dopo anni sono finalmente riuscito ad avere una copia decente di questo godibilissimo horror di Carpenter...
    Discorso Video : a parte la faccenda di un bitrate basso devo dire che anche la visione con il mio vpr è stata più che appagante...
    Ho solo questa versione in bluray ma mi pare di aver letto che anche quella in 4K non fa miracoli...
    Dobbiam..........[CUT]
    Io ho la Limited inglese BD+4K (senza italiano), la versione UHD non fa miracoli e perde nettamente al confronto con gli altri due titoli 4K usciti fino ad ora di Carpenter, ma rispetto al semplice BD è notevolmente superiore anche grazie all'utilizzo del Dolby Vision che a mio parere in questo titolo fornisce una marcia in più.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  6. #81
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Un film dove la maggior parte delle riprese si svolgono nell'oscurità è positivo sapere che con il dolby vision della versione UHD si riesce "a tirar fuori" qualche dettaglio e sfumatura in più , tuttavia la maggior parte dei film che visiono passano dal mio vetusto vpr (in attesa di un 4k)... avere quindi una catena completamente dotata di dolby vision (e magari tutte le altre codifiche dell'hdr)non è semplicissimo...specialmente sui VPR...
    Ultima modifica di fabry20023; 21-01-2019 alle 09:29

  7. #82
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da fabry20023 Visualizza messaggio
    Un film dove la maggior parte delle riprese si svolgono nell'oscurità è positivo sapere che con il dolby vision della versione UHD si riesce "a tirar fuori" qualche dettaglio e sfumatura in più , tuttavia la maggior parte dei film che visiono passano dal mio vetusto vpr (in attesa di un 4k)... avere una catena completamente dotata di dol..........[CUT]
    Io non ho capito bene cosa fa ma il lettore Cambridge che ho in presenza di Dolby Vision passa in una modalità "tutta sua", dove non puoi cambiare nessun parametro video (qualsiasi scelta fai esce fuori la scritta "non permesso in modalità Dolby Vision") e la dinamica dell'immagine è effettivamente pazzesca rispetto ai "semplici" titoli hdr. Credo che decodifichi e "lavori" internamente il materiale Dolby Vision perchè quello che tira fuori è veramente molto, ma molto buono (ho ancora la mascella slogata per l'ultimo Mission Impossible Fallout).
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  8. #83
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    Presumo sia proprio Dolby Vision a blindare le impostazioni, perché anche quando quando guardo contenuti con il mio televisore (tramite Netflix o Prime Video) non è possibile intervenire manualmente sui settaggi

  9. #84
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    220

    L'ho acquistato oggi con la promo del -30% di sconto al Mediaworld, ho atteso di prenderlo solo in promo perchè personalmente per uscite con "solo" il film senza un minimo extra non pago il prezzo pieno. Oltretutto avevo letto che in copertina avevano scritto "Un fiilm di" ma nella copia acquistata da me oggi non c'è nessun errore, hanno ristampato le cover o ho capito male io? Fuga da NY aveva ancora l'errore in cover, questo no..


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •