Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021

    [BD] La signora dello zoo di Varsavia


    Ogni tanto anche le piccole label italiane dimostrano di sapere come si realizza un blu-ray.
    Oggi ho visto il blu-ray edito da M2/Eagle Pictures del film "La signora dello zoo di Varsavia".
    Qualità video e audio ottima, contenuti extra non molti ma interessanti, e comunque sono gli stessi presenti nelle altre edizioni, e consistono in un making of di 7 minuti, una featurette di 4 minuti e 4 minuti di scene eliminate.
    Il disco utilizzato è un BD50 doppio strato, il cui spazio è stato utilizzato quasi completamente, con 40 Gb dedicati solo al film. Audio Inglese e Italiano entrambi lossless in DTS-HD MA 5.1. Unico difetto la presenza dei sottotitoli solo in italiano.
    Facendo un confronto con gli screenshots su blu-ray.com dell'edizione americana Universal, è evidente che le due edizioni sono quasi identiche, con un encoding leggermente migliore sull'edizione italiana, probabilmente dovuto ad un bitrate più generoso rispetto all'edizione d'oltreoceano.
    Il master utilizzato deriva da uno scan 4k, come segnalato qui: http://forum.blu-ray.com/showthread.php?t=220755
    Il film a me è piaciuto molto, e lo consiglio a tutti gli amanti degli animali e agli appassionati di film tratti da storie vere.
    Qui è possibile vedere un confronto tra le 2 edizioni: http://screenshotcomparison.com/comparison/115998/

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.196
    per una volta tanto non hanno cannato il gamma con l'utilizzo del master da DCP... i titoli nel film sono in italiano o in inglese?
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021

    Sono in inglese solo i titoli di coda. Tutto il resto e' localizzato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •