Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564

    [BD] L'uccello Dalle Piume Di Cristallo (arrow uk)


    Apro questo thread se volete commentare per differenziarlo dall'altro con un altro titolo riferito al vecchio bd della blue underground. Chiaramente questo nuovo arrow ha beneficiato di uno scan a 4k e questo già lo sanno molti di voi visto la limited uscita parecchi mesi fa. Arrivata l'edizione liscia fatto un check del disco e che dire un lavoro coi fiocchi. A presto per una recensione dettagliata. Sempre grazie alla arrow.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    495
    Appena finito di vedere. Direi un gran lavoro. Definizione e dettagli ottimi considerando che è un film del 70. Unica cosa che non capisco (e che ho riscontrato anche negli altri arrow di Argento) è il nero molto alto. In alcune scene mi è sembrato che avesse pure una leggera tendenza al verde. Sarà per la pellicola o è voluto così?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.196
    Citazione Originariamente scritto da Alex988 Visualizza messaggio
    Unica cosa che non capisco (e che ho riscontrato anche negli altri arrow di Argento) è il nero molto alto.
    mi sembra una caratteristica degli ultimi master che si è fatta preparare arrow, anche phenomena ed il gatto hanno il nero un po' alto... non saprei dire il motivo i master restano cmq eccezionali rispetto alle uscite precedenti peccato questa piccola caratteristica che cmq non inficia il lavoro finale
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564
    Visto poco fa che dire restauro perfetto che fa assaporare la pellicola, colori e nero a me sembrano a posto non ho notato un nero alto. Audio pulito che fa il suo dovere riproducendo bene dialoghi e musiche. Extra non visionati. Da avere se si é appassionati essendo il primo di una trilogia conosciuta in tutto il mondo.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    100
    Mah io non sono così accorto, guardo e mi accorgo se qualcosa mi da fastidio. Il nero alto l'ho notato solo in Phenomena, l'uccello dalle piume di cristallo è un filo alto ma rimane comunque nero; dico un filo alto perché in generale le inquadrature sembrano un po' troppo illuminate, per carità piccolezze non certo da disturbare la visione. Il gatto è in alcuni punti al massimo del nero, non si percepisce proprio dove finisca il fotogramma ma è forse il migliore dei tre...è vero che mi strapiace non poco

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003

    Lo comprerò
    Ultima modifica di Emiblu; 01-03-2018 alle 15:55


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •