Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 14 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 208

Discussione: [BD] BARRY LYNDON

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    98

    [BD] BARRY LYNDON


    A breve in uscita da noi, il sito The Digital Bits conferma un'ottima qualità video.
    Conferma però anche che il film viene presentato in 1.85 che,


    salvo credibili spiegazioni,

    risulta completamente inventato. Infatti, il film, come tutti i film di Kubrick ha un negativo in 1.37, mentre il ratio relativo alla proiezione e alla generale composizione del quadro è sempre stato l'1.66. Come del resto è facilmente possibile constatare sul vecchio dvd del 2001.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    98
    Pare che il formato sia 1.78 e non 1.85. Come capita sempre con le indicazioni Warner, infatti, l'1.85 indicato è in realtà un 1.78 effettivo. Ciò rende meno grave il nuovo aspect ratio, mettendo il film nella stessa situazione di altre edizioni home video di film come per esempio Picnic ad Hanging Rock di Peter Weir, il cui formato è 1.66, ma presentato a 1.78 in molte edizioni(non la Criterion, però).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674
    Da questo titolo non ci si può aspettare una resa razor sharp, l' unica cosa che chiedo è che non tentino di stravolgere la morbidezza cromatica degli esterni da un lato e cancellare la grana negli interni girati con il mitico Zeiss NASA.

    Spero in un audio italico degno e senza troppe saturazioni.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    il mitico Zeiss NASA
    l'ho visto alla mostra di Kubrick che fecero qui a Roma, incredibile!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.995
    Certo che avere il corretto AR nel dvd e non nel BD è il colmo!
    Non è un particolare drammatico (1.78>1.66), ma dà un fastidio, ma un fastidio....

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    s. benedetto del tronto
    Messaggi
    376
    infatti speriamo anche in una traccia audio ITA almeno... buona;
    e che questa discussione, riguardo "l'aspect ratio", non diventi come per Furyo...
    vpr Epson TW5500-telo 16:9 base 190-plasma Samsung PS64F8500-blu ray Sony BDP-S790 - Samsung BD-P2500-PS3 slim 320 GB-ampli Onkyo TX SR608-frontali polk audio RTi a1-centrale polk audio cs1-surround boston cs26-sub yamaha SW030... cuffie Sony MDR DS6500

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Purtroppo è una scelta di mercato.
    C'è da sperare che se Kubrick fosse vivo l'avrebbe approvata, così come impose all'epoca delle prime uscite home video il formato 4:3 per tutte le sue opere (almeno di quelle sulle quali aveva il pieno controllo), proprio perchè la maggioranza dei televisori era in quel formato e riteneva che un formato più o meno "panoramico" avrebbe inficiato la visione.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    s. benedetto del tronto
    Messaggi
    376
    ciao locutus..
    mah?.....probabilmente, ora che siamo nel 2011 con tutte queste nuove tecnologie, forse Kubrick avrebbe approvato... penso...
    vpr Epson TW5500-telo 16:9 base 190-plasma Samsung PS64F8500-blu ray Sony BDP-S790 - Samsung BD-P2500-PS3 slim 320 GB-ampli Onkyo TX SR608-frontali polk audio RTi a1-centrale polk audio cs1-surround boston cs26-sub yamaha SW030... cuffie Sony MDR DS6500

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Ecco i primi SS: link

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Gli screens sembrano ottimi,
    certo l'immagine è stata croppata su tutti i lati

    confrontandoli con le foto del Kubrick Archives
    la grana è stata preservata ottimamente,
    mi riservo un giudizio sul contrasto soltanto dopo la visione
    Ultima modifica di Salmon; 21-05-2011 alle 08:08

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Per quel che riguarda l'AR, l'open matte 1.37:1 era ottimizzato per le uscite home video, 1.85:1 per il cinema USA e l'1.66:1 per il cinema EU. Immagino che se Kubrick fosse in vita avrebbe approvato il 16:9 (1.78:1) per l'uscita in blu ray.
    Diversi sono i casi di Lolita e Arancia Meccanica (1.66:1).
    Ultima modifica di vincent89; 23-05-2011 alle 14:37

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.956
    Ottimi davvero gli SS di Barry Lyndon, sarà un'ottima occasione per scoprire questo film
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    s. benedetto del tronto
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da renato_blu
    sarà un'ottima occasione per scoprire questo film
    ri-scoprire...
    càpolàvoro! occhio àllà colonnà sonorà!! musiche bellissime!
    vpr Epson TW5500-telo 16:9 base 190-plasma Samsung PS64F8500-blu ray Sony BDP-S790 - Samsung BD-P2500-PS3 slim 320 GB-ampli Onkyo TX SR608-frontali polk audio RTi a1-centrale polk audio cs1-surround boston cs26-sub yamaha SW030... cuffie Sony MDR DS6500

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.995
    Citazione Originariamente scritto da estgio
    e che questa discussione, riguardo "l'aspect ratio", non diventi come per Furyo...
    Perché? L'AR di Furyo è corretto

    Battute a parte, questo film mi sembra forse il meno adatto per modifiche alle inquadrature considerando che ogni composizione è praticamente un vero e proprio "quadro".

    Comunque, quello è e quello ci teniamo. Per il resto l'edizione dovrebbe essere ottima! Non vedo l'ora...

  15. #15
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.834

    Citazione Originariamente scritto da renato_blu
    Ottimi davvero gli SS di Barry Lyndon, sarà un'ottima occasione per scoprire questo film
    Quoto....anch'io non l'ho mai visto.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Pagina 1 di 14 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •