Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    [BD] Non Si Sevizia un Paperino (Arrow/Happinet)




    Finalmente anche Arrow Film farà uscire questo gioiello del cinema di genere Italiano, esistono già altre edizioni in Blu Ray nel mondo che però hanno i sottotitoli forzati sulla nostra traccia italiana, ad eccezione della versione Giapponese della Happinet da me posseduta da mesi e della quale è ottima dal punto di vista tecnico ma (per gli amanti degli extra) povera di extra.
    Sono curioso di fare una comparazione tra le due edizioni, anche se immagino che il master sarà il medesimo delle altre edizioni.
    La versione Arrow sarà la solita combo BD/DVD, tralasciando l'orrenda (per me) copertina (sperando nella possibilità di avere anche il manifesto originale).

    Di seguito dati audio/video + extra edizione Arrow:
    High Definition Blu-ray (1080p) and Standard Definition DVD presentations
    Original mono Italian and English soundtracks (lossless on the Blu-ray Disc)
    English subtitles for the Italian soundtrack
    Optional English subtitles for the deaf and hard of hearing for the English soundtrack
    New audio commentary by Troy Howarth, author of So Deadly, So Perverse: 50 Years of Italian Giallo Films
    Giallo a la Campagna, a new video discussion with Mikel J. Koven, author of La Dolce Morte: Vernacular Cinema and the Italian Giallo Film
    Every (Wo)man Their Own Hell, a new video essay by critic Kat Ellinger
    Interviews with co-writer/director Lucio Fulci, actor Florinda Bolkan, cinematographer Sergio D Offizi, assistant editor Bruno Micheli and assistant makeup artist Maurizio Trani
    Reversible sleeve featuring original and newly commissioned artwork by Timothy Pittides
    FIRST PRESSING ONLY: Collector's booklet with new writing on the film by Barry Forshaw and Howard Hughes

    Data di uscita: 11 Settembre 2017
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    esistono già altre edizioni in Blu Ray nel mondo che però hanno i sottotitoli forzati sulla nostra traccia italiana, ad eccezione della versione Giapponese della Happinet
    No. Io ho quella francese della lechatquifume e i sottotitoli non sono forzati. Gli extra ammontano pure a 2 ore di interviste...
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da gianni123 Visualizza messaggio
    No. Io ho quella francese della lechatquifume e i sottotitoli non sono forzati.
    Ottimo!
    Purtroppo avevo letto su un paio di forum che erano forzati, non l'avrei presa a prescindere visto il titolo orrendo che gli hanno messo i Francesi.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    il master è lo stesso della arrow tra l'altro, cambia solo il grading
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    in che senso? è arrow che ha un grading diverso o è il gatto?
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    Estasiato dall'ottimo trattamento video e commosso dopo l'intera visione del film, contenuto del bd inglese, di cui la Arrow ha restituito intatto lo splendore; ottimo il corredo di extra, dei quali ho visto per intero unicamente l'intervista alla Bolkan, anche se i primi tre in inglese mentre sono in italiano le varie interviste.
    Unico appunto, quasi a voler cercare il pelo nell'uovo, la slipcover spartana se si pensa a come ci aveva viziato (anche nel passato recente) la casa britannica in altri titoli.
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    501
    Comunque l'edizione francese ha i sottotitoli forzati sulla traccia italiana,poi ci sono lettori che riescono ad aggirare tale blocco....i miei 2 no...

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Visionata anche io la Arrow,eccellente sotto tutti i punti di vista.Non conoscevo l'edizione francese nonostante questo sia uno dei miei film di Fulci preferiti.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Citazione Originariamente scritto da alex.78 Visualizza messaggio
    l'edizione francese ha i sottotitoli forzati sulla traccia italiana,poi ci sono lettori che riescono ad aggirare tale blocco....i miei 2 no...
    con il mio LG nessun problema di forzatura
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    ecco un caso interessante:

    http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...107386&i=9&l=0

    cominciamo col dire che il master è lo stesso per le edizioni Arrow e '84/happinet. tuttavia Arrow riporta il film nella sua durata originaria e corretta (e non coi 3 minuti in più che troviamo nella versione tedesca, dove invece erano stati inseriti degli extra-frames presenti e scansionati sui materiali usati, ma che non dovevano comparire nella versione finale - la TLE Films che ha curato l'edizione aveva pure dovuto sistemare l'audio per sincronizzarlo con questi extra-frames). se guardate i report dei due dischi infatti l'arrow dura 1h45m contro 1h48m delle altre due. il grading è un filo diverso sulle due versioni, ma è una differenza non particolarmente eclatante. solo una scena in particolare (di cui però non vi sono i caps in questa comparison) che era molto luminosa nella versione tedesca, Arrow ha invece riportato la giusta luminosità voluta dal DOP.

    ciò premesso, secondo me la grana e la compressione sono gestite meglio nella combo tedesca/jap. Ho tutte e due le versioni e voglio provare a visionarle in movimento. ricordo che Arrow ed Happinet non hanno i sub forced, la tedesca sì.
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Dovrei averlo e vederlo nel week-end (temperature permettendo). Ho preso l'edizione Arrow, dato che comunque la differenza rispetto alla japp è trascurabile (soprattutto in movimento) e il master è il medesimo.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074

    Un accenno all'edizione Arrow del film di Fulci che ho visto ieri sera. La prima cosa da fare, assolutamente obbligatoria in questo caso più che in altri, soprattutto visto che la Arrow ne offre la possibilità, è una volta tolto il cellophan, quella di estrarre la copertina dalla custodia rivoltarla dall'altra parte, dove c'è il manifesto originale del film.
    Una volta fatto questo fondamentale passo, potrete gustarvi questo bel film del mitico Lucio .

    Sarebbe quasi inutile dirlo, ma ovviamente lo farò lo stesso, sennò che ci sto a fare qui.... questi sono i trasferimenti che adoro, perché sono grezzi, sporchi e ruspanti. Ogni segno di degrado e usura (intendiamoci, non grave e molto limitata) è stato lasciato al suo posto, conferendo un immersione unica nel periodo storico in cui è stato fatto il film. Col proiettore è stato come proiettare una pellicola dell'epoca, ma con colori caldi, vibranti e intensi. La grana sempre fine e densa nonostante il Techniscope a 2 perforazioni, praticamente sempre perfetta. Solo nelle sequenze dei titoli di testa, appare come se ci fosse un vetro con dello sporco fisso davanti all'obbiettivo che si mischia con la grana dinamica, ma è dovuto sicuramente all'inserimento dei titoli effettuato otticamente, solo che l'ho notato in modo particolare più che in altri film. Audio coerente con l'epoca, un sano mono che contribuisce all'effetto '70.

    Non ho trovato opuscoli all'interno o note particolari che descrivano il trasferimento, ma si vede che si tratta di uno scan recente, probabilmente 2K, non sempre del negativo di macchina, in quanto sono presenti anche le scritte fine primo tempo/secondo tempo.
    Ultima modifica di alpy; 24-08-2019 alle 07:32 Motivo: ortografia


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •