Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 61 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 911
  1. #526
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999

    Citazione Originariamente scritto da marcop76 Visualizza messaggio
    Si, confermo audio ita DTS-HD MA 2.0 e audio eng DTS-HD MA 5.1.
    Cinemaniaco, e' possibile vedere in qualche modo le vecchie recensioni ai dvd di AF Digitale?
    ciao Marco
    Brutta la notizia sull'audio in U571 perchè posso assicurarvi che nei miei 2500 titoli poteva essere annoverato certamente tra i primi 50 a livello audio. La differenza la faceva l'eccellente missaggio a cui era stato sottoposto l'audio.
    Tutto il film è un continuo susseguirsi di panning frote-retro ma non solo anche moltissimi passaggi in diagonale. Mah.. cosa dire ? onestamente a questo punto mi faccio bastare il dvd perchè in questo film in particolare l'audio la fa da protagonista.

    Per le rece di AF:
    In rete credo siano andate perse le recensioni di AF io però prima che il sito collassasse completamente ho copiato sul mio disco molte recensioni sui blu ray che avevano fatto. Ho dei file word.

    Per le recensioni dei dvd possiedo invece un vecchio cd-rom che probabilmnete ha oltr 10/15 anni che usci con uno dei numeri di AF digitale all'epoca. Avevo anche 2 volumetti cartacei ma non li trovo più... mannaggia...

    Se hai necessità chiedimi dei titoli di cui ti interessa e ti posto la recensione Tecnica.
    Lo uso spesso sopratutto per l'audio perchè sui blu ray il dawngrade audio è avvenuto molto molto spesso e mi serve come riferimento.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  2. #527
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Citazione Originariamente scritto da cinemaniaco Visualizza messaggio
    ciao Marco
    Brutta la notizia sull'audio in U571 perchè posso assicurarvi che nei miei 2500 titoli poteva essere annoverato certamente tra i primi 50 a livello audio. La differenza la faceva l'eccellente missaggio a cui era stato sottoposto l'audio.
    Tutto il film è un continuo susseguirsi di panning frote-retro ma non solo anche moltissimi ..........[CUT]
    Mi dispiace per la perdita dell'ottimo mix del dvd, e ho visto che quella non e' l'unica cosa che e' stata persa, visto che nel dvd c'erano molti extra tra cui anche un commento audio del regista, e invece nella riedizione della Eagle, sia dvd che blu-ray non ci sono extra. Per fortuna ho trovato una copia del dvd (persino una bella SJB) a 8 euro spedita su ebay, e l'ho presa subito visto che non lo avevo in dvd. Io comunque ti consiglio di prendere il blu-ray se ti piace il film, perche' la qualita' video e' sicuramente un altro pianeta rispetto al dvd, e poi avendo anche il dvd vecchio si puo' sempre fare un mux del video da BD con l'audio da DVD.
    Peccato per le rece di AF, vedendo che ne avevi postata una ho sperato che fosse possibile ritrovarle in rete. Dovrei avere anche io il vecchio cd-rom con alcune recensioni ma dovrei cercarlo, e di cartaceo ho ancora alcune riviste vecchie di AF. Visto che hanno riaperto il sito di AF Digitale dovrebbero resuscitare le vecchie recensioni e metterle in rete. Spero che un giorno lo facciano.

  3. #528
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Citazione Originariamente scritto da cesare 82 Visualizza messaggio
    C'è una lista che qualcuno riesce a postare sui mitici indimenticabili!?
    Qui puoi trovarli tutti, compresi quelli non ancora usciti: https://www.dvd-store.it/DVD/Blu-Ray...ndimenticabili

  4. #529
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    Non avevo tenuto conto degli extra Marco, anche perchè oramai non ho piu il tempo di vederli salvo in rari rari casi. Mah..
    Per il blu ray passo, mi va bene il dvd e me lo gusto comunque. Anche per il mux non mi ci va di perder tempo più di tanto... voglio mantenere alta la soglia di visione dei film
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  5. #530
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    Copio qui la vecchia rece di AF digitale sul vecchio dvd THE DOORS in quanto anche qui l'audio italico ha avuto una discesa verso il basso passando dal DTS in 5.1 al 2.0 Anche questo titolo lo possiedo personalmente e posso garantirvi che l'audio era molto buono. Non possiedo il blu ray (e non lo avrò dati i presupposti) quindi chi magari ha entrambi ci faccia sapere. Certo non siamo ai livelli di U571 perchè li il dvd davvero è SPETTACOLARE

    Qualità dell'edizione: ••••1/2
    Cecchi Gori confeziona finalmente una special edition degna di questo nome, caratterizzata da due dischi in grado di soddisfare l'appassionato più esigente. Unica nota negativa, come consuetudine, la realizzazione dei menù che non riescono ancora minimamente a competere graficamente con nessuno dei concorrenti. Gli inserti speciali, ospitati sul secondo disco, sono numerosi e di qualità e per la maggior parte provengono direttamente dall'edizione d'oltreoceano prodotta dalla Artisan. Innanzitutto troviamo ben 40 minuti di scene eliminate, precedute da un breve intervento di Oliver Stone e ciascuna introdotta da una schermata che ne spiega la collocazione nel film. La qualità di queste sequenze, proposte in letterbox, è abbastanza bassa ma queste rappresentano un notevole valore artistico. Oltre a una breve featurette promozionale, spicca poi l'esauriente documentario di circa 40 minuti sulla storia della realizzazione del film, con numerose interviste agli attori, al regista, ai membri della band e ad alt
    ri personaggi legati a Jim Morrison. Si prosegue poi con otto tra trailer e spot televisivi e con un video musicale con audio in PCM lineare. Da segnalare anche la presenza, sempre sul secondo disco, di un Easter Egg consistente in uno spezzone di filmati dietro le quinte di circa 7 minuti. Sul primo disco troviamo, oltre a delle complete schede biografiche, anche due mini speciali di pochi minuti su Oliver Stone e Val Kilmer, sempre inerenti alla produzione di The Doors. Il film vero e proprio è presentato, almeno sulla carta, in una veste impeccabile: video anamorfico, audio italiano in ben tre versioni, originale stereo surround e versione rimasterizzata in 5.1 in Dolby Digital e DTS, lingua originale in DD5.1 e sottotitoli sia per l'italiano sia finalmente per l'inglese, nonché possibilità di scegliere l'abbinamento lingua-sottotitoli al volo durante la visione. Le immagini, complice un buon master targato Studio Canal, sono molto buone soprattutto in considerazione di fattori come la durata del film, la grande quantità di dati riservata all'audio e la particolarissima fotografia del film. La pulizia del quadro è per lo più buona, anche se non mancano alcune scene in cui è possibile qualche segno di troppo, e la definizione complessiva si mantiene su buoni livelli per l'intera durata del film. La compressione si fa notare, ma questo è quasi un marchio di fabbrica delle edizioni Cecchi Gori, soprattutto in prossimità dei cambi di inquadratura come una repentina perdita di definizione che coinvolge pochi fotogrammi. Qualche artefatto è poi visibile sugli sfondi e sulle tinte uniformi in più di un'occasione, soprattutto sui rossi con qualche macro blocco di pixel facilmente individuabile. In ogni caso si tratta però di difetti di lieve entità e che si contrappongono a un'ottima resa cromatica e a un'immagine luminosa e ben contrastata. L'audio merita qualche attenzione particolare. Le due tracce rimasterizzate in 5.1 italiane offrono entrambe un buon impatto e sono di buona fattura ma mostrano alcune differenze sia tra di loro che rispetto alla versione originale. Partendo da quest'ultima segnaliamo una scena sonora abbastanza ampia, contraddistinta da un fronte anteriore profondo ma da una dinamica non sempre molto esaltante, soprattutto nella resa delle parti musicali. Ciò che sembra non dare il giusto apporto è il subwoofer, un po' sotto tono e poco incisivo. Buono invece il contributo dei canali surround, con efficaci effetti che aumentano il nostro coinvolgimento. La versione italiana DD5.1 presenta un centrale estremamente presente e un mix che sottolinea maggiormente la colonna sonora anche quando nella traccia originale questa era solo in sottofondo. Il risultato è un fronte anteriore meno profondo e leggermente più sbilanciato verso il centro. Si ottiene comunque una buona scena grazie anche all'ottimo lavoro effettuato sui canali posteriori. In questo caso è invece molto esuberante il subwoofer, in alcuni frangenti pure troppo, e l'impatto sui brani musicali è decisamente più spinto rispetto all'inglese. La traccia DTS, a bit rate intero, presenta ancora qualche sfumatura diversa nel mix: il centrale è ancora più presente, con un ulteriore appiattimento del fronte anteriore, ma soprattutto più sbilanciato sulle alte frequenze rispetto a prima creando una certa perdita in corposità nei dialoghi. Per contro la risposta del subwoofer è più controllata e nelle scene delle esibizioni si riesce a ottenere spesso il risultato migliore rispetto alle altre tracce. Incolore lo stereo surround italiano, più vicino al mix originale ma poco dinamico e non in grado di competere con la maggior ampiezza della scena sonora resa possibile dall'audio multicanale.
    Ultima modifica di cinemaniaco; 14-11-2017 alle 15:14
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  6. #531
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Ma qualcuno ha preso questa nuova edizione di The doors?
    Differenze con la precedente Universal?

    Complimenti a marcop76 per questo utilissimo topic
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach

  7. #532
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Grazie Heat per i complimenti.
    The Doors non l'ho preso perche' pensavo non fosse cambiato quasi nulla rispetto alla vecchia edizione.
    L'audio italiano era DTS-HD MA 2.0 gia' in quello vecchio, mentre l'audio originale dovrebbe essere passato da 7.1 DTS-HD MA a 5.1 DTS-HD MA.

  8. #533
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    il master di The Doors è orribile...

    http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...=80462&i=1&l=0
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  9. #534
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    Citazione Originariamente scritto da cinemaniaco Visualizza messaggio
    ...Non possiedo il blu ray (e non lo avrò dati i presupposti) quindi chi...ci faccia sapere...[CUT]
    Possiedo il bd Universal che devo dire, a fronte di un master complesso, mi soddisfa comunque più del dvd (di cui, infatti, mi sono sbarazzato); in ogni caso, al riguardo, su questo forum:
    Qui, il tread:
    http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...6-bd-the-doors
    Qui, la recensione:
    http://www.avmagazine.it/articoli/dv...ors_index.html
    Attendo, comunque e spero presto, la recensione completa e concreta (dopo effettiva visione, del recensore) del bd Eagle e raffronti con il bd Universal anche sul bitrate...
    Ultima modifica di gu61; 15-11-2017 alle 11:51
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  10. #535
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.561
    Arrivato delicatessen provato a random e sembra buono, master studio canal, audio dts hd master audio stereo surround. A presto per una recensione completa.
    Ultima modifica di Evanescence90; 15-11-2017 alle 14:26

  11. #536
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.561
    Segnalo che il cofanetto in uscita di Sergio Leone per la eagle conterra' una card da collezione per ogni film. Questo il link https://www.facebook.com/LeoneFilmGr...464544/?type=3

  12. #537
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Ho preso la nuova edizione di Per qualche dollaro in più, visto qualche scena qua e là confrontandola con la vecchia della 01 ed è migliore anche per me, molto diversa, gamma forse troppo "affogante" ma preferibile in generale come resa.
    Poi la traccia in inglese è una cosa (buona) che prima mancava.
    Ma possibile sia leggermente tagliata rispetto alla precedente? Dura 7 secondi in meno..confronto partendo dal rosso della scena iniziale a quando compare la parola fine...oppure i fotogrammi vanno appena più veloce?
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach

  13. #538
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.561
    Hai detto giusto la vecchia 01 é a 23,976 di fotogrammi quella nuova eagle é a 24 secchi per questo dura leggermente di meno.

  14. #539
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    85
    Sembra veramente bello questo cofano di Leone però uff, io come molti ho già comprato i singoli bd, tranne Il colosso di Rodi. Far uscire tutto contemporaneamente per permettere un acquisto consapevole, no?!?

  15. #540
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    91

    Qualcuno ha preso La grande illusione?
    Considerato il master Studio Canal, dovremmo essere al sicuro, ma visto il pasticcio fatto con Il signore del male, non mi fido a occhi chiusi.


Pagina 36 di 61 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •