Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 78

Discussione: [BD] ROGUE ONE

  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    non ho idea, posso solo dirti di controllare il set up relativo al 3D in tutta la catena. Ma qui siamo OT
    La catena 3D è ok visto che il problema è solo con rogue one , comunque se è OT segnalare l'impressione avuto dopo aver visto il bd , mi taccio

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.664
    no, è OT chiedere lumi su cosa controllare nella propria catena

  3. #63
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    163
    anch'io stesso problema! .. il 3d con il videoproiettore è inguardabile ..
    VPR: JVC DLA-N7BE, schermo: ScreenLine Wave Plus 124" 16:9. TV: LG OLED 65CX. CAM: TivùSat GoldHD 4k. Amp AV: Marantz SR8015, SORGENTI: Panasonic DP-UB 820, Xbox serie X, MySkyHD. DIFFUSORI: Canton Vento 836.2(front), Canton Vento 866.2(centrale), Canton Vento 816.2 (surr.), Canton AR800 (surr. back), Canton inCeiling 969 (Atmos), SVS PB4000 (sub). Cavi: HDMI 2.1 fibra RUIPRO. potenza: Ricable

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    44
    mi consola il fatto che non sono il solo!
    Potrei sbagliare, ovviamente, ma sono abbastanza sicuro di avere collegato tutto nel modo corretto.
    Per cui, o c'è qualcosa che non va nei settaggi... oppure fa schifo il film!

    Ad esempio... Avatar si vede perfetto...

  5. #65
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.418
    Citazione Originariamente scritto da mauro-1966 Visualizza messaggio
    Stessa cosa per me , e succede solo con questo disco , piu che sdoppiato direi che cè troppa differenza tra il primo piano ed il resto , che appare come sfuocato , a mio parere uno dei peggiori 3d visti
    Ciao, prova a girare gli occhiali, intendo invece di indossarli, appoggiarli sul naso e inverti le lenti, girandoli sottosopra, solo per stabilire se è invertito la stereoscopia dei canali sinistro destro, se cosi vedi meglio è quello.

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    810
    Mah, con gli "attrezzi" in firma la visione in 3d è abbastanza appagante. Non un 3d dei migliori ma molto efficace. Non credo assolutamente dipenda dal BD.

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    Darò un'occhiata oggi, ma ricordo un 3D al cinema davvero terribile, sdoppiamenti a gogo, in particolare nei profili delle navi bianche con lo sfondo dello spazio, le luci nei corridoi delle navi stesse, ecc.
    Io pensavo dipendesse dalla sala in cui ero (era la prima volta che vedevo un 3D lì), ma a quanto pare forse era proprio il film...
    Ultima modifica di bradipolpo; 21-04-2017 alle 10:23
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  8. #68
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    1.773
    Dico la mia fa neofita del 3d casalingo: dopo aver preso alcuni dischi in passato ritenevo il 3d a casa imperfetto e fastidioso (con gli occhiali attivi Samsung ho sempre una leggera nausea) finché l altra sera ho provato dottor strange 3d: sarà merito del sek3500 o non so di cosa ma per la prima volta ho apprezzato il 3d a casa. Uno spettacolo! Contentissimo provo rogue one e devo dire che sono rimasto amareggiato: poca profondità, scene imho impastate...concordo sul fatto che sia un 3d povero. Non ho visto tutti i difetti qui elencati ma confesso di aver guardato poche scene. Dopo dottor strange mi aspettavo almeno un senso di profondità nello spazio di rogue...

  9. #69
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.664
    beh, ci sono pareri decisamente contrastanti. l'unica cosa che posso dire è che le scene buie (e ce ne sono parecchie) non aiutano certamente il 3D, ma per il resto l'ho trovato nella norma. Gli sdoppiamenti di cui parlate non li ho percepiti. Proverò nuovamente a vederlo in 3D

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Guardato ieri sera in 3D: tecnicamente nulla da eccepire, non ho riscontrato nessun difetto, sdoppiamenti nemmeno uno (il JVC X7000 col 3D è una bomba, con l'X55 era molto peggio) . Poi che come sviluppo "artistico" del 3D ci sia di meglio è vero.

    Per me era la prima visione di questo film: mi è piaciuto tantissimo, proprio bello!
    Ultima modifica di e.frapporti; 21-04-2017 alle 08:30
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  11. #71
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Citazione Originariamente scritto da giovanni_servetti Visualizza messaggio
    Il film piace a quasi tutti, poco da dire ......................
    Quando sono andato al cinema, moltissimi amici, mi avevano sconsigliato di andarlo a vedere, ed in effetti non meritava assolutamente di andarlo a vedere al cinema.

    Ho acquistato il bd, solo per completare la serie di bd di star wars che ho, per quanto riguarda l'audio, odio ma odio veramente, un film in cui ci sia la musica per tutta la durata del film.

    Devo ammettere però, che questo film è più originale, come trama, dell'altra grossa delusione della serie star wars che è stato "Il risveglio della forza.

  12. #72
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    bel film che scorre senza annoiare mai,ottimo audio e video..l'unica pecca se cosi' si puo' dire,e che per apprezzare appieno le bellissime immagini suggestive,bisognerebbe avere un telo di almeno 4 metri..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  13. #73
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    visto in blu-ray da un amico. Un gran disco, non c'è che dire, ora però mi sorgono due dubbi:

    - il film è stato girato a 6.5k se non erro... quindi finché perdura la strategia nonsense della Disney non lo vedremo in UHD.?

    - le scene dove compaiono i piloti di Episodio IV (Capo Rosso e Capo Oro) sono veri e propri spezzoni di quel film riadattati oppure hanno solo preso le sagome dei due piloti e le hanno incollate in sequenze create appositamente? Me lo chiedo perché se fosse il primo caso potrebbe essere un indizio interessante per capire se realmente stanno lavorando ad un restauro del primo film a 4K...

  14. #74
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Avevo letto,non ricordo dove, che le scene con i piloti di episodio IV sono delle scene del film del '77 scartate all'epoca quindi direi che siano state restaurate per bene,ciò non vuol dire che stiano lavorando su un restayling in 4k dell'intero film ma vedremo. Sicuramente Disney vorrà spremere il marchio il più possibile...

  15. #75
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904

    La questione è che alla Disney l'home video pare più un impiccio che una risorsa ormai, basti vedere la gestione dei restauri dei loro classici negli ultimi tempi.....da quando poi si sono comprati mezzo mondo ed hanno cominciato a fare gli inutilissimi (imho) live action dei loro classici, incassano minimo un miliardo a film...che se ne fanno degli "spicci" del home video?
    < - Free Bird - >


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •