Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 78

Discussione: [BD] ROGUE ONE

  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mondovi' (CN)
    Messaggi
    443

    Audio Dts Hd HR inglese molto buono in effetti, ma non impeccabile. Non ho notato un netto miglioramento sul disco 3D con il MA, ma l'ho ascoltato non al massimo del volume..
    Il film piace a quasi tutti, poco da dire (e gli ultimi 5 minuti poi sono geniali ), ma non ha molto senso il confronto con Ep VII, che pure reputo un ottimo episodio e doveva portare avanti la storia (e il nuovo trailer di EpVIII promette bene).

    Extra buoni ma poco approfonditi.

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Alla faccia del progetto parallelo . un filmone davvero . eccellente sotto tutti i punti di vista. regalatomi ieri e visto subito
    PS: a livello tecnico mi è sembrato il centrale , almeno con la colonna sonora italiana, fosse "strano", ma forse mi devo ancora abituare al Chario Reference Dialogue che ha un dettaglio sulle medio alte più presente rispetto al precedente e meno costoso Indiana Line. Anche se su altri titoli per esempio su netflix la voce di Luke Cage (originale) lo sento bello corposo anche in basso... la colonna sonora è eccezionale , non so se il dts 15 MBit ma si sono dei passaggi musicali entusiasmanti
    Ultima modifica di red5goahead; 18-04-2017 alle 09:09
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    nella traccia italiana ho avuto la sensazione di una voce un po' troppo nasale in alcuni passaggi, non so se sia quanto abbia riscontrato anche tu.

    ti cito anche una scena che mi ricordo bene, ovvero quando Cassian e Jyn discutono sulla nave di ritorno da Eadu
    Ultima modifica di stazzatleta; 18-04-2017 alle 09:24

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Difficile esprimere delle sensazioni , almeno per me lo è , ma in generale mi è sembrato in alcuni casi di notare una resa non ottimale delle voci, un po' come quando si sentono le telecronache su Sky ed usano dei microfoni evidentemente specifici ma che non rendono bene l'intero spettro. In generale in una colonna sonora ci si aspetta delle voci più "cool" e non è stato così per questo film, almeno per quelle della colonna sonora in italiano, ovviamente non si tratta di un problema tecnico relativo al BR o alla qualità perché in generale l'ho trovata splendida. Ripeto, devo ancora abituarmi all'eccellente resa delle Chario Dialogue che su questo aspetto normalmente anche con il "solo" Dolby Digital+ di Netflix rendono divinamente, sulle medio-alte soprattutto.
    PS: sbaglio o DTS HD 1,5mbit 24 bit è quasi un miracolo per la colonna sonora italiana?
    Ultima modifica di red5goahead; 18-04-2017 alle 09:48
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    Non è DTS HD, è un normale DTS5.1 full rate presente in tutti i dischi Disney
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead;4719652PS:
    PS: sbaglio o DTS HD 1,5mbit 24 bit è quasi un miracolo per la colonna sonora italiana?
    Haimè ... ci vorrebbe giusto un miracolo ...
    La mia sala Cinema: Entra

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Non è DTS HD, è un normale DTS5.1 full rate presente in tutti i dischi Disney
    Ah ok mi sembrava di avere capito che Full rate dts fosse già un eccezione. Disney a parte...
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    Disney usa il DTS5.1 fullrate @24bit per la traccia italiana in tutti i suoi film (almeno quelli "nuovi") da anni
    Fra le major che usano il DTS (half rate) ci sono anche FOX e Universal, con la seconda ormai passata al DolbyAtmos per l'inglese ed il DD5.1 per le tracce localizzate
    Ultima modifica di bradipolpo; 18-04-2017 alle 17:04
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    nella traccia italiana ho avuto la sensazione di una voce un po' troppo nasale in alcuni passaggi, non so se sia quanto abbia riscontrato anche tu. Ti cito anche una scena che mi ricordo bene, ovvero quando Cassian e Jyn discutono sulla nave di ritorno da Eadu
    Probabilmente è per ricostruire una determinata acustica ambientale.

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Visto ieri in 3D e devo dire che è un bellissimo film di fantascienza, con ottimi effetti speciali, una bella storia ed una battaglia finale epica;
    il fatto che sia uno spin-off ha giovato non poco, potendo creare una storia nuova senza tutti i "paletti" della saga.
    Tutto il film è molto bello ma...

    Spoiler:
    I plasticoni dell' Ammiraglio Tarkin e della principessa Leia nel 2017 NON si possono vedere , probabilmente la peggiore CGI che mi sia capitata di vedere negli ultimi 20 anni, movimenti goffi, camminata dell'Ammiraglio al limite del ridicolo (mi sembrava di vedere le camminate dei personaggi di Mass Effect Andromeda ) e le facce inespressive e beote (soprattutto quella di Leia nella scena finale) con degli occhi simili all'espressione alla Gatto con gli Stivali nei film di Shrek.
    Nel 2017 dalla ILM mi spettavo di più che questi pupazzetti imbarazzanti .
    Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    44
    Ciao ragazzi,
    ho visto Rogue One in 3D e si vedeva schifosamente sdoppiato tutto... Dopo mezzora ho spento la funzione 3D
    Ora, premesso che non mi importa più di tanto del 3D, vi dico cosa ho:

    Televisore: Samsung ue65JS8500
    Lettore Blu ray: Panasonic DMP UB900
    Sinto Ampli: Denon AVR X6200W

    Non vorrei avere qualche settaggio sbagliato...
    C'è qualche accortezza che voi seguite prima di vedere un film 3D?
    Come avete settato il vostro impianto?

    Grazie

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    presumo che tu abbia qualche problema nella catena audio video perchè io non ho avuto alcun problema di sorta, anzi come 3D è ben fatto

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    44
    ...qualche esempio?
    Cosa posso controllare?

    Il tutto è collegato con cavi HDMI high speed 18Gbps quindi... veramente non capisco!

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Citazione Originariamente scritto da kaledon Visualizza messaggio
    Ciao ragazzi,
    ho visto Rogue One in 3D e si vedeva schifosamente sdoppiato tutto... Dopo mezzora ho spento la funzione 3D
    Ora, premesso che non mi importa più di tanto del 3D, vi dico cosa ho:

    Televisore: Samsung ue65JS8500
    Lettore Blu ray: Panasonic DMP UB900
    Sinto Ampli: Denon AVR X6200W

    Non vorrei avere qualche settaggio sbagliato...
    ..........[CUT]
    Stessa cosa per me , e succede solo con questo disco , piu che sdoppiato direi che cè troppa differenza tra il primo piano ed il resto , che appare come sfuocato , a mio parere uno dei peggiori 3d visti

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663

    non ho idea, posso solo dirti di controllare il set up relativo al 3D in tutta la catena. Ma qui siamo OT


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •