Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 107 di 155 PrimaPrima ... 75797103104105106107108109110111117 ... UltimaUltima
Risultati da 1.591 a 1.605 di 2313
  1. #1591
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    592

    Salò ha già raggiunto e superato le 300.

  2. #1592
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    su un matrimonio all'italiana, a parte il discorso dei 50i, si vede chiaramente che, pur usando lo stesso ottimo master del bd carlotta, il CG usa del DNR, infatti manca tutta la parte del micro dettaglio dato dalla grana. e questo è visibile in tutti gli SS postati nella comparativa. quindi disco da eliminare avendo a disposizione l'edizione francese.

    su salò invece bisogna fare un po' di ordine. dando per scontato che i caps di dvdbeaver siano corretti, la nuova BFI appena uscita usa lo stesso identico master della criterion del 2011, ma con tre variazioni: encoding migliore, grading leggermente diverso e recupero di alcuni secondi di film non presenti nella versione USA (qui la conferma: https://forum.blu-ray.com/showpost.p...&postcount=218). questo master era stato preso da un IP a 2k, nulla a che vedere quindi con il nuovo transfer a 4k del negativo del 2015 curato dalla cineteca che, a quanto mi risulta, non è stato pubblicato in nessun blu-ray. il disco CG quindi sarà il primo della lista con il nuovo master. motivo per cui, benché sia terrorizzato da encoding e filtri, ho cmq rischiato l'acquisto aderendo alla startup.
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  3. #1593
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Visto che chi fa gli encoding sarà probabilmente la stessa persona, facci poi sapere se anche Salò sarà a 25fps interlacciato
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  4. #1594
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    592
    barrett,
    di questo nuovo master con transfer 4k, puoi confermarci anche tu della dominante verde ?

  5. #1595
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    Citazione Originariamente scritto da gianni123 Visualizza messaggio
    Visto che chi fa gli encoding sarà probabilmente la stessa persona, facci poi sapere se anche Salò sarà a 25fps interlacciato
    ho la quasi certezza che lo sarà purtroppo
    Ultima modifica di barrett; 21-02-2020 alle 16:29
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  6. #1596
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    Citazione Originariamente scritto da coder7 Visualizza messaggio
    di questo nuovo master con transfer 4k, puoi confermarci anche tu della dominante verde ?
    purtroppo no, non ho visto la proiezione in sala, ne ho solo letto in giro, ma questa clip (dal secondo 22) potrebbe essere indicativa (così come la gallery sottostante):

    http://distribuzione.ilcinemaritrova...nate-di-sodoma
    Ultima modifica di barrett; 21-02-2020 alle 16:30
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  7. #1597
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    592
    Grazie per il link. Visto il video, i colletti delle camicie anziché bianchi son verdi...bohh... Non saprei, può essere che il DOP abbia stabilito che sian stati voluti cosi?

  8. #1598
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Citazione Originariamente scritto da barrett Visualizza messaggio
    scusa? interlacciato anche questo???
    Il video é a 25 fps e lo si evince appunto dalla durata, peró il video non credo che sia interlacciato, e lo si vede dagli screenshot in cui non c'é traccia di aliasing, che sarebbe sicuramente presente in caso di video interlacciato, e di cui non ho visto traccia neanche con le immagini in movimento. Il problema secondo me é dovuto ai materiali di partenza che hanno a disposizione, che sono a 25/50 fps o in altri casi a 24 fps. L'encoder a sua volta rilevando un frame rate di 25/50 fps imposta in automatico il flag a 1080i/25, ma se il materiale di partenza é progressivo, progressivo rimane.
    Guardando le 2 edizioni una dopo l'altra non mi sono neppure accorto della differenza di frame rate, anche nell'audio, che risulta ottimo, e alle mie orecchie identico in entrambe le edizioni.
    Riguardo invece al presunto utilizzo di dnr, secondo me la mancanza di microdettaglio sul CG rispetto al Carlotta é piú dovuto al bitrate meno generoso del CG, altrimenti se avessero utilizzato il DNR, ma poi per quale motivo? avrebbero fatto piú danni e le comparazioni avrebbero mostrato immagini piú diverse tra le 2 edizioni utilizzanti lo stesso master. Tutto sommato a me dalle immagini la resa delle 2 edizioni non é poi cosí diversa, escludendo il microdettaglio visibile solo su grandi schermi. La cosa importante é che non mi sembra di aver notato artefatti da compressione. Quindi bitrate inferiore rispetto all'edizione francese, ma encoding ben gestito in modo da non creare difetti di compressione.
    Riguardo a chi esegua gli encoding delle edizioni CG mi chiedo a questo punto chi ha fatto quella dell'ottima edizione di Eraserhead, migliore persino della Criterion.
    Ad ogni modo io continueró a supportare le Startup CG, perché altrimenti certi film non li vedró mai in Italia in Blu-Ray, e comunque grazie al canale che hanno aperto su facebook su cui anche se non sempre rispondono, sembra che recepiscano le critiche e cerchino di migliorare per quanto gli é possibile.
    Su Matrimonio all'italiana c'é un ottimo documentario di un'ora e mezza su Vittorio De Sica, non presente in nessuna altra edizione. E infine il bel booklet di 15 pagine in italiano.
    E anche per Saló sembra che ci saranno molti extra, oltre al master piú nuovo da scan 4k, e questi mi sembrano notevoli miglioramenti rispetto alle prime startup.
    Ultima modifica di marcop76; 21-02-2020 alle 23:27

  9. #1599
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Comunque sono molto contento che Saló abbia raggiunto le 300 copie in cosí poco tempo. Questo dovrebbe fargli capire che l'utilizzo di master e contenuti speciali di qualitá premia.

  10. #1600
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    643
    Citazione Originariamente scritto da marcop76 Visualizza messaggio
    Guardando le 2 edizioni una dopo l'altra non mi sono neppure accorto della differenza di frame rate, anche nell'audio, che risulta ottimo, e alle mie orecchie identico in entrambe le edizioni.
    Ma infatti, se non fosse per la durata nessuno si accorgerebbe della differenza. Al solito si parla del sesso degli angeli.

  11. #1601
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da barrett Visualizza messaggio
    il disco CG quindi sarà il primo della lista con il nuovo master
    Io di Salò ho la vecchia edizione BFI, quindi se ho ben capito su questa CecchiGori nuovo master ma senza i 25 secondi aggiuntivi di film presenti solo sulla nuova edizione BFI?
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach

  12. #1602
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Il nuovo restauro della cineteca è ovviamente integrale
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  13. #1603
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Citazione Originariamente scritto da Luke C. Visualizza messaggio
    Al solito si parla del sesso degli angeli.
    ecco perchè, essendo velocizzato, te ne accorgi
    comunque battute a parte, potrebbero fare tutti i bluray in interlacciato, soprattutto le serie, così durano meno e non si passa troppo tempo davanti alla tv.
    Ultima modifica di gianni123; 22-02-2020 alle 07:37
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  14. #1604
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1.129
    Citazione Originariamente scritto da marcop76 Visualizza messaggio
    Riguardo invece al presunto utilizzo di dnr, secondo me la mancanza di microdettaglio sul CG rispetto al Carlotta é piú dovuto al bitrate meno generoso del CG, altrimenti se avessero utilizzato il DNR, ma poi per quale motivo? avrebbero fatto piú danni e le comparazioni avrebbero mostrato immagini più diverse tra le 2 edizioni utilizzanti lo stesso master.
    Concordo, se ci mettono un extra di 1 ora e mezzo è chiaro che il bitrate ne risente e la grana si impasta per la compressione maggiore, il problema è che dovrebbero fare le cose fatte bene e fornire un'edizione a 2 dischi, poi se vogliono, commercializzano la versione a singolo disco per tutti, ben venga.

    Diciamo che anche io tendenzialmente difendo CG, ma certe soluzioni non sono da appassionati soprattutto quando si chiede al cliente di partecipare ad una startup ad occhi chiusi, invece di andare sul mercato e avere un rischio di impresa come fanno tutti. Reperisci un documentario di 1 ora e mezzo su De Sica? Grande CG!! Me lo stipi nel disco del film aumentando la compressione, impastando la bellissima grana che era il vanto di questo eccellente master? Ecco, qua vanno criticati, su questo bisogna essere rigidi perché è anche per il bene loro e di tutto il mercato home video italiano.

    Il motivo degli extra corposi nei dischi del film è quello che mi ha spinto a non comprare (sì comprare mi pare più corretto rispetto a partecipare) Novecento (devo ancora scegliere tra la tedesca e la francese, ma penso che opterò per la prima con extra e colonna sonora), se poi anche quello fosse a 25 fps, allora sarebbe veramente una beffa per chi lo ha preso a quel prezzo esorbitante.

    Invece riguardo all'encoding, stando a come hanno risposto anche al caso Manhunter, io ormai do per scontato che si fanno mandare il video già encodato, loro fanno solo l'authoring.

  15. #1605
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    643

    Citazione Originariamente scritto da gianni123 Visualizza messaggio
    comunque battute a parte, potrebbero fare tutti i bluray in interlacciato, soprattutto le serie, così durano meno e non si passa troppo tempo davanti alla tv.
    Non sto dicendo questo, ma sai benissimo che la differenza è impercettibile e d'altra parte se vedi un film o una serie in TV o su DVD va a 25fps e nessuno è mai rimasto traumatizzato dalla cosa.

    Citazione Originariamente scritto da MastroTJ Visualizza messaggio
    Invece riguardo all'encoding, stando a come hanno risposto anche al caso Manhunter, io ormai do per scontato che si fanno mandare il video già encodato, loro fanno solo l'authoring.
    Sì, non credo proprio che l'encoding lo faccia la casa di distribuzione. Sia Matrimonio all'italiana che Salò sono su licenza, e di aziende diverse (Surf il primo, Cristaldi il secondo).


Pagina 107 di 155 PrimaPrima ... 75797103104105106107108109110111117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •