|
|
Risultati da 46 a 60 di 65
-
28-09-2016, 11:43 #46
Mi accodo agli elogi di Alpy.Avendo già il precedente BD mi sono fatto prestare quello nuovo per un confronto.
Dopo aver visto per intero l'edizione 30 anniversario non posso che essere entusiasta del risultato.Neri più profondi e marcati,texture (specialmente dei costumi) rese in modo splendido e una grana gestita alla perfezione e sempre in movimento.Il senso di assistere ad una proiezione in pellicola è pressochè perfetto.
Ammetto di essere stato uno di quelli che si è lamentato del fatto che si ripropongano sempre gli stessi titoli,ma se i risultati sono questi ben vengano.Nota di merito anche per l'aggiunta dei due canali back nella traccia inlgese,ben utilizzati e capaci di aumentare l'immersività.Sarei curioso di provare la traccia Atmos.Biasimo assoluto invece nei confronti del palese downgrade della traccia italiana relegata ad un ridicolo DD 5.1 lossy da DVD.
Se amate il film (e come si può non amarlo?) acquisto obbligato
Ultima modifica di maxrenn77; 28-09-2016 alle 11:48
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
28-09-2016, 14:38 #47
Mi è arrivata la tanto attesa Maze Edition, confermo che il packing è localizzata in italiano, stasera me lo vedrò con patatine e coca cola stile anni 80'
Lo dicevo che era fantastica questa riedizione, già dagli screens si notava il salto, arriva la conferma che probabilmente è quanto di più vicino possibile alla visione originale di Jim Henson
pare che il BD-UHD sia ancora meglio se si possiede schermi dai 65' in sù, stando alla recensione di Blu-ray.com
spero solo che il mix DD 5.1 italiano sia lo stesso o perlomeno alla pari dell'eccellente traccia 5.1 Dolby True HD ita del precedente edizione, ma che sotto il profilo video non regge il confronto col nuovo restauro 4K realizzato in occasione del 30° Anniversario, si può considererà questa l'edizione definitiva.. la vecchia edizione la terrò comunque sia per semplice collezionismo, e poter fare il confronto, che per la presenza della traccia lossless localizzata.
Labyrinth - 30° Anniversario - Restaurato in 4K (sample preview) [impostate risoluzione 1080p nel player youtube]
Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 28-09-2016 alle 14:55
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
28-09-2016, 15:31 #48
Iuki,la traccia italiana non è paragonabile alla TrueHD della vecchia edizione.Proverrà anche dallo stesso mix ma il salto in negativo è notevole.Io ti consiglio di vederlo con la nuova traccia inglese Atmos (core True HD 7.1) e lasciar perdere la localizzata.
Tanto credo che il film lo conoscerai a memoriaVpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
28-09-2016, 15:54 #49VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
28-09-2016, 16:51 #50
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.077
La cosa che mi ha catturato di più sono i colori, per via della quantità di sfumature che si possono cogliere. La vecchia era "noiosa" al confronto. La prossima settimana (prima non posso per questioni logistiche) mi farò prestare il disco vecchio per fare un confronto.
Anche perché all'epoca in cui lo vidi avevo l'altro vpr. Quindi mi riservo ancora qualche giudizio, ma non credo che a livello di palette cromatica possa reggere. Qui si sono recuperate anche alcune tinte ciano/turchesi che come al solito sui vecchi master venivano perse, per non parlare dei verdi della vegetazione. Ma è un po' tutta la palette ad essere più ricca e intensa, incarnati compresi.
Dico la verità: questo non è un mio cult personale, ma vedendolo in questo modo, rispetto alla versione precedente la mia attenzione è stata catturata molto di più, nonostante fossi pure stanco e per quanto per me rimanga solo una favoletta carina anni '80, l'ho apprezzato decisamente meglio.
PS Maxrenn, tu avevi scritto che ne avevi visto privatamente una copia 35mm o sbaglio? Immagino sia difficile, ma ti ricordi se la copia che hai visto si avvicinava più a questa edizione o alla vecchia in colorimetria?Ultima modifica di alpy; 28-09-2016 alle 16:58 Motivo: ortografia
-
28-09-2016, 18:16 #51
Hai ragione Alpy,ho dimenticato di farne menzione nel mio post.
Io il film lo amo moltissimo e l'ho davvero consumato in ogni formato.
La colorimetria della versione 30 anniversario a quanto mi ricordo è molto fedele a quella della copia 35 mm.
A memoria però sulla versione in pellicola non ricordo neri profondi come quelli visti nel nuovo BD.
Problema della copia probabilmente,tu che ne pensi?Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
28-09-2016, 18:26 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.077
Potrebbe essere colpa della copia, anche se è strano. In genere il nero sul 35mm non è mai stato un problema raffrontato alle proiezioni digitali, a meno che tu non l'abbia vista in un ambiente non completamente oscurato.
-
28-09-2016, 19:14 #53
Ambiente oscurato,ma ricordo un nero leggermente slavato,sarà stato un problema della copia a questo punto.
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
28-09-2016, 19:27 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.077
Potrebbe essere stato anche un problema di usura della copia, ma a quel punto, per avere un nero tendente al grigio, avrebbe dovuto essere davvero malandata a livello di graffi ed emulsione abrasa. Insomma, penso che avresti visto un mezzo disastro, ma non mi sembrava ti fossi espresso in questi termini.
Comunque poco importa. Credo che questa sarà l'edizione con master definitivo per questo film.Ultima modifica di alpy; 28-09-2016 alle 19:29 Motivo: ortografia
-
28-09-2016, 23:30 #55
Infatti la copia era secondo me molto buona.Ho solo il ricordo di quel nero un pò slavato,ma potrebbe essere anche l'età che avanza e gioca brutti scherzi alla memoria
Credo anche io che per questo film il master sia pressochè definitivo.Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
29-09-2016, 07:52 #56
Visto anc'io ieri sera, ed anch'io entusiasta della resa video, hanno fatto proprio un lavoro coi fiocchi.
Conoscendo i dialoghi praticamente a memoria l'ho ascoltato in inglese, ottimo!
Come già segnalato altrove, a sorpresa, l'edizione Steelbook che ho preso io, contiene un secondo disco con il film in DVD, strano la cosa non sia segnalata da nessuna parte...Display: Panasonic TX65JZ1500 BluRay: Panasonic 4K DP-UB820 - Multimedia: Zappiti 4K Ampli: Denon AVR-X2200W - Diffusori Frontali: JBL L880 - Centrale: JBL LC2 - Diffusori Posteriori: Chario bipolari - Subwoofer: David
-
01-10-2016, 11:54 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.077
Stamattina insieme a Il buono il brutto e il cattivo ed. MHE ho recuperato in prestito anche la prima edizione di Labyrinth e conto in settimana di fare un confronto al vivo, così per pura curiosità. Ma in ordine viene prima il film di Leone
.
-
05-10-2016, 21:29 #58
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.077
Visto qualche pezzo del vecchio BD stasera per fare un rapido confronto. Nulla di rilevante o che non si sapesse, il master vecchio è sempre valido e cinematografico. Come grana e dettaglio si difende ancora bene anche se ovviamente non sono fini come nel nuovo. I colori ovviamente sono sbiaditi in confronto e più che altro mancano un sacco di tonalità che nel mastered 4K sono splendide. Anche i neri nel vecchio sono un po' più slavati. Da quel punto di vista la carenza ora si nota, anche se regge bene. Se il film piace io consiglierei senza'altro l'upgrade però. Soprattutto per la resa cromatica, li davvero non c'è paragone.
-
07-10-2016, 14:12 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 106
Ho letto in rete che l'audio italiano del Bluray UHD è lo stesso del Bluray, quindi 5.1 dolby digital. Le informazioni sul retro della copertina sono sbagliate. Meglio così.
-
23-11-2016, 23:40 #60
Domanda sciocca: possibile che le canzoni non siano sottotitolato in italiano ???
Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k