Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 46 di 46

Discussione: [BD] The Revenant

  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123

    Volevo aprire un Thread su questo titolo ma, essendocene già uno, lascerò un commento qui, seppur gli ultimi interventi risalgono a qualche anno fa.
    Ho in collezione centinaia di titoli tra DVD (non molti) e soprattutto BD 1080 e 4K, nella fattispecie di The Revenant ho la versione in Full HD.

    Che dire, visione straordinaria in toto, si nota da subito una trasparenza dello schermo incredibile e una profondità di campo anch'essa straordinaria, e la mancanza totale di grana su cui qualcuno potrà storcere il naso. Mi ritrovo a scrivere qui perché davvero è una visione eccezionale nel complesso, e credo che l'upgrade al 4K, una volta tanto, possa anche non servire. Nonostante sia un film con una fotografia piuttosto monocromatica, il grigio freddo e la scurezza/cupezza prevalgono su tutto, ho notato come detto una trasparenza e morbidezza da superlativi assoluti, incarnati perfetti, cromature splendide, il che contribuisce a far diventare questo titolo un Reference per il 1080p.

    Il film in se mi è piaciuto abbastanza anche se non globalmente, DiCaprio per me è uno degli attori migliori della sua generazione non a caso insieme a Tom Hardy, lo stesso vale per Inárritu a livello registico, quanto meno come esteta. Quello di cui sono contento è che già avevo visto questo film in precedenza, perché ammetto che col BD sono stato distratto dalla qualità visiva e a volte mi perdevo parte della trama, per quanto comunque lineare e non complessa e un po' per generalisti se vogliamo dirla tutta.

    La visione di questo titolo è stata fatta con Panasonic GZ950 55" come video in stanza TOTALMENTE oscurata, e Panasonic UB700 come sorgente, con distanza occhi/schermo di circa 1.60/1.55 metri, arrivando ad avere un campo visivo di una quarantina di gradi, che con questo tipo di film, fà risaltare tutto il buono che c'è e quello che possono dare splendide TV come i GZ, e fà notare come il 1080p non sia morto. Certo, laddove ci fosse una possibilità di scelta, opterei sempre per un BD 4K ovviamente, ma film anche in 1080p fatti con una cura simile, a mio avviso non fanno rimpiangere nulla.
    Ultima modifica di Greg64; 14-08-2021 alle 16:05


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •