Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 46

Discussione: [BD] The Revenant

  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046

    @oceano
    Probabilmente avranno sbagliato nella recensione quindi, dubito abbiano sfornato due edizioni diverse, una in BD 50 per il mercato nord-americano e una BD66 per quello europeo/nostro

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Qualche giorno fà avevo dato un'occhiata veloce rilebando la tipica palette limitata che comunque mi è sembrata oggettivamente appropriata, devo ancora visionarlo completamente con calma.
    Anche al cinema la colorimetria spesso era spenta-fredda, inoltre cerano diverse sfocature e mancanza di fuoco nei dettagli sullo sfondo

    mi è arrivata la steel che ha i colori spenti anche più del film! se ho tempo forse lo vedrò domenica sera, non ho fretta..
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.969
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Confermi che c'è solo la traccia italiana oltre a quella originale (verifica dal menu del disco, non dal retro di copertina)?
    E' possibile avere la conferma?
    Grazie
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Confermo
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Citazione Originariamente scritto da donniedarko Visualizza messaggio
    Però, se da un lato con un sensore da 65mm la grana non la hai praticamente nemmeno se spari gli ISO a 25600[CUT]
    Ehm...l'alexa65 arriva fino a 3200 ISO...e già a quel valore il rumore si vede...
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Va be', era tanto per dire :P
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    dresano
    Messaggi
    485
    A mio parere gran bel film,sfondo sfocato e colori un po freddi ma nei primi piani col mio vango lo trovò piacevole

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.969
    cosa è un vango?
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.982
    È un organismo unicellulare che....

    Un modello di videoproiettore famoso per il suo sistema di lampada "led"

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    524
    Tralasciando il lato audio/video (in ogni caso ottimi, anche se nessuno dei due mi ha fatto gridare al miracolo) con un'atmosfera ed una colimetria particolare, per una volta mi vorrei soffermare maggiormente sul film.

    Personalmente, il giudizio non può in alcun modo prescindere dal genere in cui l'opera debba essere collocata:
    - nel caso in cui la si voglia considerare appartenente al genere fantascientifico (quindi simil Superman, L'uomo Ragno, Batman ... ...) il film raggiunge sicuramente un'ampia sufficienza
    - nel caso in cui la si voglia considerare a tutti gli effetti un film "drammatico", il film non può che essere giudicato come una grandissima boiata (davvero, il film dei Puffi è più realistico)
    Il rapporto con altre tribù, la natura più selvaggia, lo scontro con animali, in molti tratti mi ha fatto venire alla mente un altro film, Apocalypto (questo si un capolavoro): se confronto i due, il paragone non si pone neppure.

    Condivido l'oscar a Di Caprio come compensazione di mancati ed ingiustificati successi passati.

    Nel cast, tra l'altro, la presenza, secondo il mio modestissimo parere, di uno dei peggiori attori in circolazione, Tom Hardy.
    Ho visto 4 suoi film: Mad Max, Revenant, Lawless, Warrior. Se si escludono i costumi, nella somma della durata di tutti e 4 i film messi insieme (quindi più o meno saremo sulle 8 ore) la sua espressione è costantemente sempre la stessa, impressionate.
    Ultima modifica di thesaggio; 28-05-2016 alle 17:27
    TV: Samsung 3D Plasma PS64F8500 Panasonic OLED 4k HDR 65EZ950E Player Blu-Ray 3D: Philips BDP8000 Sintoamplificatore: Anthem MRX 510 Finale di potenza: Musical Fidelity M6 PRX Player CD/SACD DAC USB DSD Marantz SA8005 + Slim PC Shuttle DS57U Torri Frontali: Q Acoustics 2050i Centrale: Q Acoustics 2000i Surround: Q Acoustics 2020i Doppio Subwoofer: Jamo SUB660 + Jamo SUB660 + Dspeaker Anti-Mode 8033s II Cavi: WireWorld Luna 7

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.422
    Citazione Originariamente scritto da minazza Visualizza messaggio
    @oceano
    Probabilmente avranno sbagliato nella recensione quindi, dubito abbiano sfornato due edizioni diverse, una in BD 50 per il mercato nord-americano e una BD66 per quello europeo/nostro
    Ciao, esatto a conferma della tua ipotesi:
    http://www.blu-ray.com/movies/The-Re...lu-ray/147639/
    Ultima modifica di oceano60; 03-06-2016 alle 13:19

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Dal punto di vista tecnico lo ho trovato fantastico in ogni situazione.Non ho riscontrato come altri lamentano sfondi sfocati o campi lunghi poco definiti...anzi , le panoramiche sono eccellenti.Il film mi è piaciuto abbastanza anche se ha alcune parti di una lentezza esasperante
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.217
    Visto un paio di week fa, bhe il lato tecnico non lo trovato male, atmosfera molto "dark" con annessi colori tendenti al freddo, i primi piani sono ottimi magari non preferisco questo tipo di "contrasto" ma il tutto è comunque ben definito.
    Audio ita molto buono effetti che coinvolgono.
    Trama nonostante la durata il film non annoia mi sento di consigliarlo solo se mentalmente preparati il film non è proprio leggero.

    Video 8
    Audio ita 8
    Trama 7 (imho)
    Vpr1 Jvc x90 Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Gran bel film. Parte video emozionante!

    Due appunti, uno sulla scena con l'orso: Non vi sembra anche voi che le scene in Alien siano più realistiche? Visto cos'hanno usato in Alien.
    "Da quando The Revenant è uscito nei cinema, Iñárritu, DiCaprio e altri membri del cast e della troupe del film hanno rivelato di volta in volta alcuni particolari sulla scena dell’orso. Per prima cosa Iñárritu ha spiegato che non è stato usato alcun vero orso. Lucy è stata interamente creata in CGI, acronimo di Computer Generated Imagery, la tecnologia che permette di sfruttare la computer grafica per creare immagini digitali. Iñárritu ha raccontato che all’inizio aveva pensato di usare – almeno per alcune inquadrature – dei veri orsi. Poi però ha cambiato idea perché gli orsi degli zoo non assomigliano per niente a un vero grizzly dell’Ottocento." Ilpost

    Trovo che ci sia una sospensione dell'incredulità quando Glass inizia il suo "cammino" solo.
    Ultima modifica di Miki80; 08-09-2017 alle 21:23
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564

    Visto ieri video perfetto audio altrettanto anche se manca la codifica HD belle le musiche di Ryuichi Sakamoto perfetti voci ed effetti. Film che si puó vedere da molti lati trai quali quello:spirituale,vendicativo, ambientale,economico,razziale, documentaristico,sopravvivente. Secondo me molto bello anche per dove e come hanno dovuto girare Oscar meritati per regia e fotografia adoro Lubezki le scene dei sogni bellissime bravi gli attori un pó esagerato un uomo normale non ce l'avrebbe fatta ridotto cosí in mezzo alla neve l'unica critica é questa.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •