|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: [BD] Febbre da cavallo
-
20-04-2016, 09:37 #1
[BD] Febbre da cavallo
Anche Videa ora si mette a produrre prodotti alla viva il parroco.Video interlacciato (anche se sul retro della cover riporta 1080 P 24 Fps) ...Sempre sul retro della cover scorretto il dato riguardante l'aspect ratio che è 1:85 e non 2:40.Da una visione veloce il video peraltro non mi pare chissà che...
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
20-04-2016, 18:31 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.196
ho visto dei caps su facebook e il video mi sembra terribilmente afflitto da EE e da DNR, ma siccome erano foto di un tv non so se è un problema del disco oppure sono i settaggi della tv stessa... tu che ne dici???
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
21-04-2016, 07:16 #3
Dalle poche scene che ho visto non mi pare ci sia EE e dnr,ma dovrei riguardarlo.Ho visto anche io i caps a cui ti riferisci e credo proprio sia il tv perchè non assomigliano minimamente a quel che ho visto.Ho detto che il video non mi sembra un granchè più che altro perchè ho l'impressione di un master obsoleto e bello moscietto..aspettiamo anche altri pareri.Per inciso sempre su FB ho scritto alla VIDEA del discorso video interlacciato e (manco a dirlo) si fossero degnati di rispondere....ma si sa ,queste label poverine devono guadagnare ,mica lavorano gratis...anche rispondere evidentemente costa
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
21-04-2016, 13:04 #4
Vogliamo parlare poi della vergognosa assenza di extra? Per un titolo simile è imperdonabile.
Nell'edizione in DVD c'è almeno un'intervista a Proietti, in questa neanche quella...
-
11-07-2016, 17:14 #5
Il master è stato restaurato e si vede, nel complesso è molto buono, dalla porosità ai dettagli, trame dei tessuti, grana sempre presente, a volte più marcata.
Il problema grave è che l'hanno trasferito interlacciato, ma definirlo obsoleto e moscio personalmente non mi sembra giusto, poi de gustibus come sempre.
L'audio è un dual mono in DTS-HD Master Audio 2.0
Extra non visti.VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
10-03-2018, 17:42 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.564
Concordo con bane avendo ridato un'occhiata leggendo il thread doppio. Master molto buono e audio idem non só spiegarmi il motivo del 1080i.
-
10-03-2018, 23:48 #7
Ultima modifica di gu61; 10-03-2018 alle 23:49
"...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
12-03-2018, 10:24 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Se è interlacciato può essere solo 50i o 60i,nel primo caso posso pensare ad una master per le trasmissioni TV che ancora oggi sono a 50i anche in HD o per i dvd pal...
L'originale è una pellicola quindi ogni due semiquadri (a definizione dimezzata) in sequenza viene ricostruito un singolo frame a risoluzione piena,quindi a parte il video leggermente accellerato credo che ad occhio sia difficile carpirne la differenza...
-
12-03-2018, 11:12 #9
Veramente nei video interlacciati alle volte sono anche presenti scalettature e altro che non sono visibili in progressivo
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
12-03-2018, 17:03 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Tutti i film (originariamente 24) trasmessi dalla tv terrestre (Rai Mediaset e altre) e pure satellitare(sky),sono in 50i ma di "seghettature" sia sui miei LCD che sul vpr non ne ho mai viste (o almeno notate) .
Magari dipende da che display viene usato e il tipo di deinterlacing , però se il materiale di partenza è progressivo ,come lo è appunto la pellicola il fenomeno non dovrebbe essere visibile...ma da lì a metterci la mano sul fuoco...Ultima modifica di fabry20023; 12-03-2018 alle 18:11