Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    [BD] Capitan Harlock - L'Arcadia della mia giovinezza


    Primo Blu-Ray in mio possesso dell’accoppiata Koch Media/YamatoVideo. Devo dire che visto il prezzo elevato ero piuttosto restio a comprare questa edizione, per il rischio di trovarmi di fronte al solo packaging di “lusso” contenente un edizione scarsa dal punto di vista tecnico, mentre invece sono rimasto piacevolmente colpito dalla qualità dell’edizione nel suo complesso.

    I fondamentali su fascetta (affidabili?) c’erano. Il BD è dichiarato da 50GB. A corredo ci sono due DvD all’interno di una bella Steelbook; in verità però ho trovato scomodo l’accesso al secondo DvD.
    Il primo DvD contiene la versione 1,78 anamorfica del film, mentre il secondo lo ripropone nel formato televisivo 1,33:1. Capisco che il prezzo dell’edizione sia elevato per il motivo che gli anime sono un mercato di nicchia almeno quanto lo è il Blu-Ray in Italia, ma dal mio punto di vista, dei DvD onestamente se ne poteva fare anche a meno, se fosse stato per contenerne un po’ il prezzo.

    Veniamo al sodo, cioè alla qualità del Blu-Ray che è quella che ci interessa. Il master presumo sia lo stesso utilizzato per il DCP della recente proiezione cinematografica in D-Cinema. Intanto c’è da dire che non ho trovato tracce di compressione, la quale sembrerebbe trasparente per ciò che mi riguarda.

    Il film è stato fotografato su classico 35mm sferico. La qualità del master è buona e per giudicare la sua trasposizione digitale, come metro di paragone tecnico si potrebbe utilizzare Akira.
    Il punto forte è senza dubbio la resa cromatica che è davvero bellissima. I colori sono intensi come la maggior parte degli anime degli anni ’80 e molto filmici.

    Si intravede molto sporco sul master, che secondo me è stato in parte rimosso (purtroppo) con qualche artifizio automatico di DVNR. Diciamo subito che la cosa non ha provocato problemi dal punto di vista della resa generale ed è piuttosto variabile oltre che eseguita con un certo criterio.

    Tuttavia solo in pochi frame (verso l’inizio e all’incirca ad 1h e 40’), si intravede della grana muoversi in maniera davvero dinamica, mentre per tutto il resto del film si vede poco. Torna a fare capolino nei titoli di coda, ma dopo pochi secondi si cristallizza inesorabilmente, mentre continuano a vedersi segni bianchi tipici da negativo mentre i titoli scorrono. Altri segni di sporcizia nera, piuttosto rari ma presenti durante il film, stanno ad indicare che la pellicola usata per lo scan è probabilmente un positivo.

    Rimane un quadro di pregio, ma i maniaci come il sottoscritto noteranno dai pochi frames in cui la grana è rimasta intatta, che il lavoro avrebbe potuto essere ancora migliore e cinematografico. Un master comunque degno di nota, a mio parere meglio de” Il contrattacco di Char”, (film cinematografico della serie Gundam), che ha avuto dalla Sunrise un trattamento ancora più invasivo a livello di pulizia digitale. Trattamento in cui nulla centra Dynit, come qui nulla centrano la Koch o la Yamato. Queste aziende hanno lavorato benissimo in questo caso, limitandosi ad utilizzare i migliori master forniti direttamente dal Giappone ed encodandoli al meglio. Quindi di più non si può avere.

    Il quadro rimane comunque solido, con un ottima definizione media e con tratto dei disegni mai disciolto e sempre marcato, salvo qualche manciata di frames nel finale, ma come mi ha detto giustamente un amico qui sul forum, va anche tenuto in considerazione il materiale di partenza (vero Dario65?). Del resto chi lo vedrà “dal vero”, noterà bene che questo non doveva essere in condizioni ottimali. E’ presente anche qualche oscillazione del quadro dovuta in parte all’acquisizione in digitale e in parte probabilmente anche alle animazioni stesse, nonché qualche piccolo sbalzo di luminosità, come spesso accade sui vecchi film.

    Se le imminenti uscite dei mediometraggi dei Super Robot di Nagai manterranno, a livello di master, una qualità simile e le edizioni saranno altrettanto curate dal punto di vista dell’encoding, non avrò remore a farle mie.
    Tra gli extra su BD sono presenti i trailer, alcuni televisivi di qualità simil-VHS, ma ci sono anche quelli in alta definizione utilizzati per pubblicizzare il film nella sua uscita al cinema lo scorso 15 ottobre 2014.

    Il doppiaggio è presente in doppia versione, quindi avremo sia lo storico dell’82 in PCM dual mono, che il nuovo in codifica DTS HD MA 5.1 (non aspettatevi miracoli da un film del 1982 però), dove ho riconosciuto nomi importanti del doppiaggio italiano, fra cui i mitici Marco Mete e Cinzia De Carolis. E’ presente ovviamente anche l’audio originale nipponico.

    Nel doppiaggio storico, poco prima dei titoli di coda è possibile ascoltare la storica sigla TV originale de La Banda dei Bucanieri in sottofondo, messa nei credits con l'errato nome de "La banda dei Corsari".

    Ecco come da richiesta alcune foto:

    http://www.imagebam.com/image/5b8b8d380389150

    http://www.imagebam.com/image/599485380389163

    http://www.imagebam.com/image/be7de4380389172

    http://www.imagebam.com/image/af3cc4380389188

    http://www.imagebam.com/image/0c3f08380389199

    http://www.imagebam.com/image/f996fb380389217
    Ultima modifica di alpy; 12-01-2015 alle 22:02 Motivo: Aggiunta link imagebam foto

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Non conosco per nulla il film in questione, però le tue recensioni sono sempre eccellenti, capo!
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Beh, grazie sei ovviamente troppo buono (forse una forma di compensazione per come mi bastoni col 4K ?) Scherzi a parte, se devo essere onesto non lo consiglierei dal punto di vista artistico. Solo se si è davvero affezionati alla saga può valerne la pena. Oppure se si vuole vedere un vero anime degli anni '80, anche se l'animazione è più di tipo seriale, quindi televisivo, seppur di buona qualità. Non è certo Akira, tanto per capirci.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    622
    visto al cinema pur non avendo mai visto da adulto nella sua interezza le varie serie animate.
    mi ha colpito molto sia dal punto di vista artistico sia per la qualità del restauro video. al cinema ero a bocca aperta...ottima segnalazione. peccato che la steel non sia proprio economica. si trova pure in amaray normale ?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Non ho visto nulla in amaray e non so se sia prevista. Ma se il film ti è piaciuto fossi in te farei un "sacrificio" poiché l'edizione è valida tecnicamente.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Come sempre, un'ottima recensione -

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Grazie, spero sia il più possibile veritiera.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.966
    Non è che metteresti qualche foto nel thread delle steelbook con audio ITA?
    Grazie mille
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Non ho mai postato foto sul forum, ma posso provare appena ho un po' di tempo. Non si trova nulla in rete?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.966
    Io non ho trovato nulla, almeno di foto "reali"

    p.s.
    Carica le foto su imagebam, e copi qui il link che ti dà, non è una cosa particolarmente complicata
    Ultima modifica di bradipolpo; 09-01-2015 alle 21:32
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Mi confondevo con Imageshak o come cavolo si chiama . Comunque stamattina ho trovato un ritaglio di tempo e così ho aggiunto le foto. Ho messo i link nella rece nel primo post, così bradipolpo è contento . Spero possano esservi utili.
    Ultima modifica di alpy; 10-01-2015 alle 13:10

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Stasera ad occhi più riposati mi sono accorto di alcuni problemi sulle tinte di colori uniformi che non so siano dovute a compressione o al lavoro di pulizia digitale. In particolare nella scena
    Spoiler:
    dove le protagoniste sono in attesa di essere giustiziate, sul costume rosso intenso.
    Nulla che cambi nel complesso il giudizio positivo comunque.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    286
    Preso oggi! Trovato in un negozio a soli 19.90 € !!! Ovunque e 35.00 ho avuto ...fortuna

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    2.147
    Preso al day one.
    Il cartone lo trovo fantastico con ottimi colori e un'audio all'altezza nella versione aggiornata. Trovo invece la traccia originale un po troppo rumorosa e con voci troppo datate.
    panasonic txl58ax802, play 3 silver, xbox360 slim limited bianca, play4, xboxone, yamaha yht 4064, panasonic bdt 361........panasonic txp60zt60e, play3 rossa, xbox360 elite, xbox one limited bianca, my skyhd, cam mediaset premium, yamaha yas 152, panasonic bdt 300, galaxy tab 10/1, yamaha pro 500 blu.

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    81

    Scusate ma la versione blu-ray per adattare al 16:9 è ricorsa oltre ai crop anche ad aspect ratio ben diverso e nessuno qui se ne lamenta? Posso capire che l'immagine sia migliore rispetto alla versione (4:3) che si trovava finora, ma solo a me taglio e stiramento in orizzontale pare un obbrobrio senza fine??
    Ultima modifica di eurialo83; 14-03-2016 alle 17:58


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •