Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 23 PrimaPrima ... 1117181920212223 UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 345
  1. #301
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    199

    Citazione Originariamente scritto da parola Visualizza messaggio
    Non capisco perchè state demonizzando questo utilissimo progamma intendo AnyDVD,senza lui non riuscirei a vedere i miei BD su kodi e molte volte anche con powerDVD,per non parlare dei vecchi monitor o tv sprovvisti di HDcp e di cui questo eccellente programma permette a chi non ha i soldi di dover buttare via tutto (mentre su questo forum non mi pa..........[CUT]
    E chi demonizza? Io sono un utente con licenza vitalizia (che probabilmente dovrò comunque rinnovare visto che Slysoft é morta e il programma verrà sviluppato da una nuova compagnia, sebbene i dipendenti siano gli stessi)

  2. #302
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da parola Visualizza messaggio
    Non capisco perchè state demonizzando questo utilissimo progamma
    Nessuno "demonizza", ma il punto è che quel programma, al pari di altri, non è (era) il solo, permette di effettuare delle operazioni sui DVD/BD che l'attuale normativa vigente in Italia e in moltisse altre parti del mondo, vieta espressamente, ovvero la copia di uno di questi prodotti anche se fatta per uso personale, qualora per effettuarla si debbano violare le protezioni eventualmente poste in essere dal detentore dei diritti (ed i BD e quasi tutti i DVD le posseggono).

    Lo affermano anche alcune sentenze in merito.

    La cosa può piacere o meno, può essere ritenuta giusta o meno, ma è una norma di Legge pertanto va rispettata.

    Poi a casa propria ognuno può fare quello che vuole, ma non lo si deve certo sbandierare ed ancor meno affermare che è cosa legittima, quindi non è un argomento da trattare su un forum pubblico.

    Questo non è demonizzare ma è solo in non parlare di una cosa vietata.

    Credo che il confcetto sia chiaro.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #303
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Verissimo, e' vietato in Italia l'utilizzo di AnyDVD o simili per effettuare una copia del disco visto che e' dotato di protezioni, meno chiaro e' invece l'uso "on the Fly" per visualizzare il disco senza copiarlo usando programmi che non sono in grado di visualizzare video protetti, in questo caso la legislazione attuale non risulta (almeno a me) riportare come vietata la procedura e se non e' vietata e' lecita.

    In USA molti affermano che programmi come AnyDVD aiutano il mercato ufficiale (contrariamente a quanto si possa pensare), io non so quante persone utilizzano un sistema come il mio per i BD ma di sicuro l'impossibilita' di usare determinati programmi con i BD UHD per me sarebbe sicuramente un freno all'acquisto.

  4. #304
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    282
    scusate per comprare un bluray all'estero che abbia quindi ottima qualità video e audio seppure solo in inglese dove devo guardare ? amazon usa o esistono altri siti ?
    PROIETTORE : EPSON TW9400 - SCHERMO SKYTENS MOTORIZZATO - TV SONY 65 AF8 + SONY 55 920+ PHILIPS 46 PFL8008 -AMPLI : DENON AVR 4500H FRONT: Monitor audio gold gx 50 - CENTR: MONITOR AUDIO GOLD GXC 350 - SUB: SVS SB2000- SURR: FOCAL DOME - SURROUND BACK :ALLISON - LETTORI BLURAY : PANASONIC 900 + SONY BDP 6200 - SKY Q PLATINUM- PS4-APPLE TV 4K

  5. #305
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    754
    Dipende. Per i nuovi film diciamo che i master sono perlopiù gli stessi per ogni mercato. Situazione diversa per film datati dove la qualità dipende dal master utilizzato per la rimasterizzazione in HD. A volte sono migliori i dischi USA, a volte gli europei (UK soprattutto).

  6. #306
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    Citazione Originariamente scritto da mikelson Visualizza messaggio
    scusate per comprare un bluray all'estero che abbia quindi ottima qualità video e audio seppure solo in inglese dove devo guardare ? amazon usa o esistono altri siti ?
    Anche gli amazon europei vanno bene eh... anzi considerato che ti eviti la dogana è meglio (tanto a volte trovi titoli statunitensi anche lì).
    ...comunque per sicurezza chiedi prima qui nel forum che titolo vuoi acquistare, trovi facilmente qualcuno che sappia darti indicazioni precise.

  7. #307
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    74
    Vorrei aggiungere alcuni spunti (forse in parte già accennati), relativamente all'acquisto di BD in Italia.
    Il primo è che abbiamo proprio un "approccio culturale" (?) diverso: io conosco persone che vanno a teatro tutte le settimane, al cinema, hanno la paytv e ci spendono 70 euro al mese, ma quando esce il discorso dell'home video (dvd, impianti, blu ray) non sono minimamente interessati.
    Altro spunto è l'aspetto economico: quando propongo in giro di fare un acquisto collettivo per sfruttare una qualche promozione - se ci sono titoli nuovi (alle persone non interessano i film da catalogo, ancorchè capolavori) - li comprano eccome. E per quanto questi titoli siano messi nelle promozioni apposta - magari perchè tanto a prezzo pieno hanno già venduto - io non credo che li svendano o che ci perdano i soldi. Se tutti i film uscissero nuovi a 10 euro e dopo un mese a 7 e dopo 2 a 5 euro, venderebbero molto di più: certo, la pirateria o altro rimarrebbe, ma sono sicuro che la quantità di titoli acquistati aumenterebbe. E anche vero il fatto che gli stipendi medi in Italia sono più bassi.
    Infine, l'impoverimento culturale è un dato di fatto - anche europeo forse - ma sicuramente in Italia c'è e non solo relativamente al cinema e alla televisione. Dai talent, alle saghe di libri e film (hunger games? Maze Runner? Divergent? Twilight?), nonchè le troppe serie tv... ma qui il discorso mi rendo conto che molto soggettivo e comincio a diventare nostalgico, polemico, controcorrente, scomodo.

  8. #308
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    754
    Oltre all'impoverimento culturale come hai detto i salari sono bassi e i giovani lavoratori hanno pochi soldi da spendere per qualsiasi cosa. Altro fattore l'età sempre più alta della popolazione italiana e questo influisce molto... non conosco nessuno dai 60 anni in su che compra film su supporto fisico.

  9. #309
    Data registrazione
    Aug 2015
    Località
    Caserta
    Messaggi
    20
    potrei dire una baggianata ma io ricordo che una 15ndicina di anni fa, quando ci fu il passaggio da vhs a dvd,quest'ultimo non stava andando forte....improvvisamente smisero di produrre i vhs per dare spazio ai dvd....tutti così furono costretti a cambiare lettore per adattarsi al nuovo formato.....perché questo non è stato fatto x il bluray?

  10. #310
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

  11. #311
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Probabilmente perchè la stragrande maggioranza della popolazione mondiale non capirebbe il motivo, non notando differenze particolari (ovvero quella che non vive nei Paesi dove vige il consumismo più sfrenato ed anche in questi solo in certe aree).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #312
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    Nordata, neanche l'80% della popolazione italiana capiva il motivo dell 'OBBLIGO di comprare il decoder per il digitale terrestre, ma da quando siamo arrivati a "o te lo compri o non vedi più la tv" lo hanno comprato tutti. Tu pensi che molti abbiano capito il beneficio che ha portato? Non credo proprio... Basterebbe solo smettere di produrre dvd e rilasciare solo i bluray, o ti mangi sta minestra o ti butti dalla finestra! Le case di produzione negli anni non si sono mai interessate del parere delle persone e se ne fregherebbero per questo?!?!

  13. #313
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Un paio di considerazioni:
    un lettore bluray,che legge ovviamente anche i vecchi dvd ,costa dai 60 euro in su'.Quindi una spesa minima.
    Ma se guardiamo anche la situazione tv: anche se alla gente non frega nulla dell' HD non mi risulta che i tv in vendita di oggi siano ancora in SD,il minimo è l'hd ready.Quindi l'idea di stampare solo Bd ( e bd 4k) non è poi così campata per aria....

  14. #314
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    754
    Probabilmente la major guadagnano di più sui dvd che sui bluray in fase di produzione (credo...la butto lì). Ora però con l'arrivo dei dischi UHD avere tre formati è da pazzi.

  15. #315
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932

    Passando per mediaworld (Le Gru), noto come praticamente non esiste più alcun lettore, lasciando spazio ai vari decoder e un paio di spauriti lettori dvd. Ne dobbiamo trarre qualcosa?


Pagina 21 di 23 PrimaPrima ... 1117181920212223 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •