Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    100

    Grazie, ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599


    Recensione - Blu-ray 3D - Everest


    Video: un 3D convertito davvero di ottima qualità, luminoso, ottimi colori e resa del bianco, immagine generalmente dettagliata, con primi piani porosi, dettagli al loro posto.. convincente anche nelle panoramiche, non particolarmente numerosi ma presenti, qualche calo nelle scene più scure, ma il quadro rimane pulito, pop-out pressoché assenti, salvo qualche accenno nella prima scena dell'elicottero verso la strada che porta al monte, e poco altro, in qualche frangente si poteva accentuare maggiormente lo stacco e la profondità, ad esempio in una delle poche inquadrature del monte dall'alto, così come durante la tempesta si potava dare maggiore stacco ai fiocchi di neve, forse temevano che sembrasse finto.. il vero limite sotto il profilo visivo è che non ci sono molte inquadrature spettacolari, cè profondità anche nelle tende, ma tra soste nei campi base, molti personaggi, numerose chiacchiere tra i numerosi escursionisti da $ 65.000 dollari a testa per stare 5 minuti in cima ad una montagna dove l'aria è irrespirabile e la vista non pare questo gran che, ma arrivando poco ossigeno al cervello poco importa.. inquadrature spettacolari e panoramiche latitano in gran parte del film, una sorta di vorrei ma non posso.. immagino sia per questioni di budget, numeroso cast, con qualche star come Jake Gyllenhaal e Keira Knightley seppur solo al telefono, costano le sue chiamate.. di sicuro anche la volontà di non spettacolarizzare troppo la vicenda, a discapito però dello spettacole della quantità di WoW..

    9/10 (sarebbe potutto essere di più per i motivi che ho indicato sopra)


    Audio: classico DD 5.1 italiano, voci un po' basse, soprattutto nella prima parte del film, facilmente offuscabili dallo scroccare delle petatine fritte, il mix è abbastanza buono, le surround vengono chiamate in causa principalmente nelle scene di forte vento o tempesta, bassi corposi tipici de DD e mediamente cattivi, colonna sonora funzionale, ma nulla di memorabile, doppiaggio ita su gli standard soliti, voci generalmente abbastanza azzeccate.

    8/10 (dovrei dargli mezzo punto in meno per le voci un po' basse, ma almeno sono pulite)


    Film: se vi aspettate uno grande spettacolo intorno all'Everest, grandi imprese, inquadrature mozza fiato a iosa, insomma se pensate che questo sia una sorta di action-adventure, o una versione meno impossibile di Vertical Limit, rimarrete delusi... ma anche come solo film drammatico, non credo rimarrà nella storia, se lo vedete con l'idea di vedere riassunta tragica vicenda di escursionisti o esperti scalatori, chi più chi meno , guidati da capi squadra "organizzati" ed "attrezzati" oltre che pagati profumante, con un traffico da turismo di massa, allora avete trovato il film per voi, apprezzabile che si sia voluto raccontare in un film questa tragica vicenda, senza voler fare la morale, il messaggio arriva autonomamente, o su come degli sfigati poveri, un elicottero che arriva dove non potrebbe arrivare non lo avranno mai, ma tanto non avrebbero neppure i fondi per farsi portare sulla cima, quindi.

    7/10
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 18-01-2016 alle 03:45
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    ....pop-out pressoché assenti
    non sono molti è vero...ma in molte scene con le corde le corde stesse sembrano in salotto
    qualche calo nelle scene più scure
    ecco nelle scene scure anche più di qualche calo...cioè sono davvero un po' troppo scure.C'è da dire che anche in 2d non sono particolarmente performanti
    il vero limite sotto il profilo visivo è che non ci sono molte inquadrature spettacolari
    mah...io francamente ne ho viste parecchie.Tutte le inquadrature dall'alto mentre salgono sono eccezionali,sul crepaccio....insomma secondo me tutte le scene durante la salita (giusto le panoramiche in campo lungo ,come dici tu,non sono eccezionali)sono di grande livello.
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Come solo da Mediaworld ...non la sapevo questa, ormai ho preso l'edizione 2D da dvd-store. Roba da matti, che palle queste esclusive
    mi associo al disappunto!
    Per una volta che faccio un pre-ordine su Amazon ...
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.917
    Da MW fino al 20 c'è il 30% di sconto su tutti i film, ve lo portate a casa con 14€: disdire l'ordine su azIT non è così difficile (steelbook a parte, cui cmnq non rinuncerei in ogni caso)
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    non sono molti è vero...ma in molte scene con le corde le corde stesse sembrano in salotto

    ecco nelle scene scure anche più di qualche calo...cioè sono davvero un po' troppo scure.C'è da dire che anche in 2d non sono particolarmente performanti

    mah...io francamente ne ho viste parecchie.Tutte le inquadrature dall'alto mentre salgono sono..........[CUT]

    Solo le scene in notturna sono un po' scure, buona parte sono nella sequenza della tempesta, le scene scure sono per la maggior parte tutti mezzi primi piani con paio figure (persone) inquadrate con lo sfondo fuori fuoco e campi medi stretti su due o tre individui, questo tipo di inquadratura è molto frequente anche di giorno sia durante le scalate che ne i campi base, dove il 3D si limita allo stacco di profondità su i personaggi in circa il 60% del film

    la scena del ponte con le corde ha un eccellente profondità "spiccata" e notevole "pop-in" se posizionati alla giusta distanza sembra che varchino i confini dello schermo, ma non si tratta di vero pop-out, eccetto qualche corda e la scena col di dietro dell'elicottero nell'intro, qualche altra breve guizzo, non è certo questo il film per i pop-out, anche per scelta stilistica, per non farlo sembrare una sorta di video da "parco giochi", essendo tratta da un fatto realmente accaduto,

    con le inquadrature.. non mi riferivo tanto alla resa-qualità del 3D in sé, ma le vere inquadrature spettacolari nel senso di estreme "impossibili" non sono molte, i punti di vista sono pochi, sono concentrate troppo sugli attori e poco sulla montagna e paesaggio circostante, ci sono frequenti inquadrature laterali dove si vede solo un po' di di neve della salita con lo stacco del 3D e celo azzurro, vi sono diverse inquadrature inclinate leggermente verso il basso che riducono fortemente l'immersività, manca troppo spesso quella sensazione di essere li.. , limitando spesso la visione del paesaggio circostante, non cè neppure una visione a 360' in prima persone di ciò che si vedrebbe salendo sulla cima dell'Everest, fanno vedere una cunetta di neve, la bandierina e la finta espressioni di gioia degli attori,

    la regia è piuttosto banale, da compitino fatto bene a casa, manca la visionarità che hanno registi come Zack Snyder ed altri della sua generazione, questo film è in larga parte "bidimensionale" visivamente-stilisticamente parlando, se non fosse per il 3D che dona profondità, i due attori più capaci hanno poco spazio (uno sta a casa al telefono), alcuni personaggi sono appena accennati vedi la giapponese ed altri del gruppo;

    se gli levi il 3D ed il contesto sull'Everest, questo film perde molto del suo interesse.. visto che è stato girato in larga parte su schermo verde, si poteva osare di più con le angolazioni più estreme e fantasiose, da far venire le vertigini e lenti "virtuosi" movimenti di macchina come sanno fare alcuni de i nuovi registi, solo per dire che ho trovato più immersivo in 2D un The Revenant che non questo piattume registico, fin troppo classico da risultare un film spesso banale, chi ama la montagna e le sue meraviglie non sarà completamente appagato, come diceva un altro utente "l'Everest funge solo da sfondo nel raccontare una tragica vicenda" che rientra anche nella stupidità dell'uomo, il film non esprime giudizi, ne pensieri si limita riportare l'accaduto con un minimo di coinvolgimento emotivo moderatamente distaccato.

    Non è una bocciatura, ma neppur quel bel film che speravo che fosse.. tolto l'ottimo 3D ed il fatto che ci sia l'Everest sullo sfondo, il film è abbastanza noioso e banale, mi sono pentito di averlo preso al volo a prezzo pieno.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 18-01-2016 alle 15:00
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Sul film concordo con te...davvero poca roba
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Ma come avete fatto a procurarvi il BD da Mediaworld?
    Io sono andato ieri sera convinto fosse già uscito, visto i vostri commenti, ma non vedendolo sugli scaffali ho capito che non era ancora stato pubblicato. Poi ho visto una pila di BD "Everst" sul bancone di servizio degli addetti con sopra una etichetta "20/01" (chiaro: data ufficiale di pubblicazione).
    Ho chiesto alla responsabile del settore audiovideo se era possibile acquistarlo ma si è dimostrata inflessibile di fronte alle mie preghiere
    Insomma dovrò tornare domani se lo voglio con lo sconto 30% (il problema è che per andare al CC devo perdere quasi 2 ore)
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Sono andato da MW di Bologna il giorno 15 ed era già in vendita sugli scaffali...Il problema è che i MW fanno come gli pare.Alcuni sono rigorosi e rispettano la data di uscita.Altri se ne fregano e lo mettono in vendita appena lo hanno disponibile
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    1.234
    Be ragazzi il film tenta di raccontare nel modo più realistico possibile la vicenda di quelli che persero la vita in quel tragico giorno. Non doveva essere a mio avviso un film spettacolare o pieno di azione alla Vertical Limit. Giustamente la montagna fà da sfondo e basta, l'unico appunto a mio avviso è stato prendere come fonte di ispirazione solo il libro di Krakauer, piuttosto che quello di Anatoli Boukreev.
    "....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
    Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    un film carino che scorre tranquillamente fino alla fine senza annoiare mai anche perche' comunque e tutta azione dall'inizio alla fine..il video e ottimo mentre per quanto riguarda l'audio,ho dovuto abbassare i sub a -15 db per quanto fossero potenti i bassi...
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Finito di vedere l'ecatombe in 2D. Bel film; non un capolavoro ma si lascia vedere ed è anche toccante. Quadro video ottimo, con punte d'eccellenza, colori molto belli, buon contrasto, scene sempre nitide e intellegibili, zero grana. E' girato in digitale, ma non mi ha pesato la cosa. Audio italiano buono. La prossima visione sarà 3D.

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    15
    sinceramente ho fatto molta fatica ad arrivare alla fine, mi aspettavo un film più dinamico...

    sul disco nulla da aggiungere, ma alcuni effetti mi sono sembrati palesemente finti, non dico che dovevano girarlo propio sull'everest ma insomma...
    "Unicamente ciò che penso." cit.

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.952
    Film che a mio avviso non annoia affatto e mostra alcune riprese molto ben fatte anche se, come detto prima, talvolta la tecnica registica pare un po' scolastica; inoltre nella parte in cui avrebbe dovuto commuovere fatica un po' ad arrivare allo spettatore toccando le giuste corde.
    Tecnicamente fatto abbastanza bene.

    Da vedere rigorosamente in 3D, la montagna sembra prendere vita, le panoramiche e le prospettive ne escono molto esaltate e valorizzate e in tutta la prima parte sulla arrampicata la resa è spettacolare restituendo un senso di verticalità impressionate specie quando gli alpinisti camminano sui costoni ripresi da sopra le loro teste.
    Nei frangenti più difficili durante la tempesta il quadro si fa inevitabilmente più buio e si perde qualcosina pur restando godibile.
    Non rilevati grossi difetti di visione la quale è stata piacevole considerando che il mio vpr ci mette un pochettino a carburare a arrivare alla migliore resa

    Dolby Atmos originale (ascoltato in TrueHD 5.1 con biamplificazione semplicemente devastante, per me una delle migliori tracce mai ascoltate; il sub tira bordate pazzesche e in generale la pressione sonora è da paura.
    I surround lavorano alla grande e il parlato è riprodotto in maniera impeccabile anche nelle parti dove c'è molta confusione.
    Il nostro sfavillante DD 5.1 mantiene lo stesso mix ma perde una marea di informazioni ambientali ed effetti surround, è registrato alla metà del volume e durante il parlato si mangia buona parte dell'ambienza.
    Una traccia più che sufficiente in ogni caso ma imparagonabile all' originale.

    Video 3D 8,5
    Audio originale 10
    Audio ita 7
    Film 7
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    ....le scene scure sono per la maggior parte tutti mezzi primi piani con paio figure (persone) inquadrate con lo sfondo fuori fuoco......[CUT]
    A parte che quoto punto per punto tutta l'analisi tecnica, visiva e sinossica del film, bravo hai letteralmente messo per iscritto i miei pensieri, ma la cosa che mi ha rassicurato è leggere la frase che su ho evidenziato; pensavo fosse un difetto del mio lettore bd o le pile dei mie occhiali attivi tanto che volevo dargli una seconda passata per ricontrollare ma ti ringrazio perchè hai risolto i miei dubbi.

    Film preso da MW con sconto 30%
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •