Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 17 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 251
  1. #136
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Il tuo discorso è logico,ma ripeto che se non si indigna Coppola ufficialmente posso anche pensare che ci sia un suo beneplacito...ecco perchè vorrei davvero sapere cosa ne pensa
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #137
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    Veramente la rimasterizzazione e'. Stata fatta dai negativi della pellicola che NON hanno la colorimetria che conosciamo la quale fu aggiunta in postproduzione
    Lucio, i negativi sono soltanto il punto di partenza. La correzione cromatica è parte fondamentale dell'opera, è opera stessa.
    Difficile, per non dire impossibile, che nella produzione di un film non sia prevista una post produzione per il colore. E per film come "Dracula" si può utilizzare il termine impossibile senza remora alcuna.

    TUTTE le rimasterizzazioni in 4K hanno portato ad alterazioni della colorimetria(e il motivo mi e' ignoto)
    Veramente, è stato spiegato più di una volta.
    Per preservare la colorimetria originale è necessario avere dei riferimenti. Siano essi il diretto coinvolgimento di persone legate alla realizzazione dell'opera (meglio, ovvio, il regista o il dop), oppure esperti a vario titolo, oppure, ultimo ma non ultimo, un interpositivo dell'epoca in buone condizioni. Altrimenti dalla sola scansione del negativo non ottieni nulla di inconfutabile. Questi accorgimenti non è sempre facile, e conveniente, metterli in pratica.
    Sinceramente ritengo il discorso, anche se tecnico, piuttosto semplice.

    In passato le edizioni erano meno "chiacchierate" perché i trasferimenti difficilmente provenivano dal negativo.
    Oggi, con l'introduzione di nuove tecnologie, la questione si fa sentire perché si notano le differenze in quanto si hanno dei termini di paragone (vecchia vs nuova edizione). Anche per questo, sia lodata l'introduzione del D.I. !

    Citazione Originariamente scritto da Bane
    rimasterizzare dai negativi mi sta bene, ma bisogna anche inserire ciò che è stato aggiunto in seguito, altrimenti fanno gli scan dal negativo e fine, da quì può essere il motivo per il quale questi mastered 4K hanno colorimetrie diverse, masterizzano dal negativo e non tengono conto della post produzione dell'epoca.
    Precisamente.

    Citazione Originariamente scritto da luctul
    se non si indigna Coppola ufficialmente posso anche pensare che ci sia un suo beneplacito...
    Va bene, Lucio, però, perdonami, ma a me sembra che tu ne stia facendo una questione di mero puntiglio.
    Non faresti meglio a dire semplicemente che tu preferisci questo trasferimento, nonostante la colorimetria sia innegabilmente diversa da quella originale?

    Peraltro pur apprezzando le differenze tra le due edizioni, non le trovo per nulla "imbarazzanti" e, parlando più in generale, mi ritrovo completamente con il pensiero di Bane:

    Citazione Originariamente scritto da Bane
    la colorimetria sballata rende la visione meno appagante, che poi ci siano due pelucchi in più sul vestito del conte o qualche altro micro dettaglio in più penso sia qualcosa di risibile se confrontato con lo stravolgimento globale dell'opera.
    Ultima modifica di Dario65; 28-11-2015 alle 10:32 Motivo: ortografia

  3. #138
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Nessun puntiglio personale...ognuno e' libero di pensarla come vuole.Per quanto mi riguarda prima di bollare una colrimetria come scorretta preferirei sentirlo da regista e direttore della fotografia...senza offesa eh .Sui due pelucchi in piu'(x Bane) ok...sul croma ognuno la pensi come vuole...sul resto consiglio di guardare meglio e comparare...altro che due pelucchi
    non le trovo per nulla "imbarazzanti"
    Lo SS che ho indicato(e che ho confrontato poi personalmente) su capsholic(mi pare l'ultimo ...)mi spiace è imbarazzante e non parlo di punti di vista.Pare da dvd a blu-ray.Se poi uno non lo nota pazienza
    Ultima modifica di luctul; 28-11-2015 alle 11:44
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #139
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    56
    io credo che il puntiglio sia semmai trovare per forza sbagliata questa colorimetria. Siccome è un aspetto che appartiene all'opera, il parere dell'autore è importante. Perché se Coppola dicesse che per lui questa è preferibile, allora si capovolgerebbe tutto. E se dicesse che entrambe sono uguialmente valide e "sue", allora ci renderemmo conto che queste sono fissazioni che lasciano il tempo che trovano, come sostanzialmente penso. David Lynch una volta ha detto che se entrassimo in cento case in cui si trasmette Twin Peaksm vedremmo cento versioni diverse del telefilm. Chi con la luminosità sparata, chi con i colori spenti ecc. I nostri apparecchi, scommetto, sono sempre tarati diversamente uno dall'altro, e la maggior parte di noi non cambia mai i settaggi. Certo questo pressapochismo non va giustificato a prescindere, anche io vorrei sempre l'opera più fedel possibile all'originale, ma qual è l'originale? Ha ragione Luctul, dovrebbe dircelo Coppola. E cmq questa edizione in termini di definizione è superiore, non si può negare. Piuttosto mi chiedo... perché la colorimetria diversa vi sconvolge tanto ma il fatto che sia leggermente zoomato no? Qual'è il formato giusto? Perché non ci domandiamo questo?
    Ultima modifica di Ellie Arroway; 28-11-2015 alle 11:48

  5. #140
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Ellie Arroway Visualizza messaggio
    io credo che il puntiglio sia semmai trovare per forza sbagliata questa colorimetria. Siccome è un aspetto che appartiene all'opera, il parere dell'autore è importante. Perché se Coppola dicesse che per lui questa è preferibile, allora si capovolgerebbe tutto. E se dicesse che entrambe sono uguialmente valide e "sue"...
    Ovviamente quoto
    perché la colorimetria diversa vi sconvolge tanto ma il fatto che sia leggermente zoomato no? Qual'è il formato giusto? Perché non ci domandiamo questo?
    giusta osservazione.
    Aggiungo che pure My fair lady ha colorimetria diversa e in alcune sequenze proprio stravolta...ma lì stranamente tutti a sbavare(giustamente)per il superbo trasferimento.
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #141
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    Aggiungo che pure My fair lady ha colorimetria diversa e in alcune sequenze proprio stravolta...ma lì stranamente tutti a sbavare(giustamente)per il superbo trasferimento.
    La precedente versione di My Fair Lady faceva schifo, non era stata approvata da nessuno e derivava da un telecine vecchio di un positivo 35mm quando sappiamo tutti che il film è stato girato in 65mm. A questo punto bisognerebbe continuare sulla discussione apposita delle colorimetrie però.

  7. #142
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    La precedente versione è stata approvata da Coppola. Harris ha sostenuto che era una trasposizione fedele a quanto passato nelle sale, sempre all'epoca.
    Il signor Harris si occupa personalmente di restauri. Ha "brevettato" anche una tecnica particolare; è una persona che ha occasione di toccare, nel senso di prendere in mano, i negativi originali delle nostre tanto amate opere cinematografiche.

    Poi può pure essere che sia tutto falso, finto, prezzolato o come vi pare. Io ci metterei, oltre ai dubbi, un poco di umiltà.
    Senza dubbio, però, questa discussione incomincia, imho, ad essere stucchevole. Senza polemica
    Se qualcuno parla di colorimetria, subito qualcun altro interviene per sottolineare l'aspetto "definizione" e differenza di resa abissale. E viceversa.
    Sembra una partita di ping pong. E poi non mi sivenga a dire che non si tratta di puntigli

    Citazione Originariamente scritto da Ellie Arroway
    Piuttosto mi chiedo... perché la colorimetria diversa vi sconvolge tanto ma il fatto che sia leggermente zoomato no? Qual'è il formato giusto? Perché non ci domandiamo questo?
    Perché do più importanza alla colorimetria piuttosto che a qualche pixel in più o in meno nel formato, che ritengo trascurabili. Se non comprendi la differenza, vuole dire che abbiamo due atteggiamenti diversi rispetto alla corretta fruizione di un film.
    Altrimenti gridiamo allo scandalo anche per tutte le trasposizioni di catalogo Warner che presentano, per scelta della casa, un ar di 1.78 anziché 1.85.
    Inoltre, piccole differenze di ar si potevano verificare anche nei cinema, dovute alle regolazioni e/o alle tolleranze meccaniche delle mascherine. Non ne farei una tragedia.

  8. #143
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    La precedente versione di My Fair Lady faceva schifo....
    schifo è esagerato
    A questo punto bisognerebbe continuare sulla discussione apposita delle colorimetrie però.
    infatti io mi riferivo solo a quella...cambiata e in alcune sequenze stravolta...ma nessuno ha detto beo...comunque siamo OT come film
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  9. #144
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Comunque per quanto mi riguarda gliela dò su...francamente o uno si "uniforma" al pensiero di qualcuno oppure è puntiglioso o peggio.Io ho solo detto che per me la parola definitiva la può dire solo Coppola il che che vi piaccia o no ha una sua logica...Se poi c'è chi si arroga il diritto di essere suo portavoce pazienza.Ma non mi faccio illusioni,visto che per altri film riversati con croma diverso o aspect ratio cambiato pur di fronte all'approvazione del regista si è bollato (il regista)come bollito o peggio...il che non ci porta da nessuna parte.Un'ultima cosa:il thread è sull'aspetto tecnico e la colorimetria è uno degli aspetti tecnici.Parlare di definizione non mi pare quindi inappropriato e tantomeno da ridicolizzare chi ne parla.Saluti e buona visione(che poi sarà del disco nuovo con buona pace per chi difende il disco vecchio)
    Io ci metterei, oltre ai dubbi, un poco di umiltà.
    appunto...
    Ultima modifica di luctul; 28-11-2015 alle 12:19
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  10. #145
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Citazione Originariamente scritto da Ellie Arroway Visualizza messaggio
    David Lynch una volta ha detto che se entrassimo in cento case in cui si trasmette Twin Peaksm vedremmo cento versioni diverse del telefilm. Chi con la luminosità sparata, chi con i colori spenti ecc. I nostri apparecchi, scommetto, sono sempre tarati diversamente uno dall'altro, e la maggior parte di noi non cambia mai i settaggi.
    Non c'era bisogno che lo dicesse Lynch
    E' ormai da tanto che anche in questo Forum si evidenzia l'importanza fondamentale di calibrare il display, per quanto possibile, allo standard. Purtroppo, non c'è più sordo di chi non vuole sentire Comunque, le cose stanno migliorando e molti appassionati si sono sensibilizzati su questo aspetto. Aggiungo, inoltre, che anche i preset di fabbrica sono migliorati tantissimo, passando da immagini finanche inguardabili nel recente passato a rese odierne di tutto rispetto.

  11. #146
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Si, ma il caso di Dracula è diverso Lucio, non puoi tirarmi fuori My Fair Lady, che è uno dei migliori trasferimenti mai fatti se non il migliore di tutti da quando esiste il formato, per lo meno tenendo conto di tutta la filiera lavorativa e curato da Harris in persona che compare a caratteri cubitali alla fine del film.
    La colorimetria della vecchia edizione era alterata da un vecchio telecine, per quello la vedi diversa. Inoltre nelle riduzioni può accadere. Quando vidi 2001 in 35mm e poi la versione originale in 70mm sembrava di vedere due film diversi.

    Il caso di Dracula è un altro mondo. Abbiamo un trasferimento nuovo e migliore dal punto di vista della risoluzione, perché fatto con le ultime tecnologie e con i materiali migliori a disposizione, ma che non ha avuto una correzione colorimetrica dal regista. La cosa è soggettiva e per il momento la vedo semplice e senza bisogno di alterarsi: piace la vecchia colorimetria? Si tenga quella. Nessuno obbliga al riacquisto. Come mai ci si incavola? Probabilmente perché si sa che la nuova è migliore sotto l'aspetto tecnico ma presumibilmente "incompleta" per la mancata approvazione definitiva riguardo al colore. Pazienza. Io la mia scelta l'ho fatta e vivo sereno uguale.

    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Aggiungo, inoltre, che anche i preset di fabbrica sono migliorati tantissimo, passando da immagini finanche inguardabili nel recente passato a rese odierne di tutto rispetto.[CUT]
    Sottoscrivo.
    Ultima modifica di alpy; 28-11-2015 alle 12:28 Motivo: ortografia

  12. #147
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    ...piace la vecchia colorimetria? Si tenga quella.
    Quello che non si vuole capire è che al sottoscritto peraltro piace molto di più la vecchia colorimetria...ma per condannare la nuova vorrei elementi certi(parere di Coppola in assoluto) in assenza dei quali per me è inutile discutere oltre.Tutto qui
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  13. #148
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    ... Purtroppo, non c'è più sordo di chi non vuole sentire ...
    per quanto mi riguarda tutto tarato e calibrato...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  14. #149
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    Quello che non si vuole capire è che al sottoscritto peraltro piace molto di più la vecchia colorimetria...ma per condannare la nuova vorrei elementi certi(parere di Coppola in assoluto) in assenza dei quali per me è inutile discutere oltre.Tutto qui
    Come avrete certo intuito io ho comprato la nuova, a scanso di equivoci. Intendevo quello con scelta.

  15. #150
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981

    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    Comunque per quanto mi riguarda gliela dò su...francamente o uno si "uniforma" al pensiero di qualcuno oppure è puntiglioso o peggio.Io ho solo detto che per me la parola definitiva la può dire solo Coppola il che che vi piaccia o no ha una sua logica...Se poi c'è chi si arroga il diritto di essere suo portavoce pazienza.Ma non mi faccio ..........[CUT]
    Dai, Lucio, oggi non ti riconosco. Mi sembra che tu stia estremizzando un po' troppo le cose e lanciando accuse assolutamente ingiuste.
    Il contenuto di questo tuo ultimo post mi ha davvero amareggiato.


Pagina 10 di 17 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •