Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    93

    [BD] Cenerentola (Disney Live-Action)




    Trama: Il classico Disney per eccellenza che, in chiave moderna, risplende di bellezza, immaginazione e magia!
    Tiranneggiata dalla matrigna (Cate Blanchett) e dalle sorellastre, la dolce Ella (Lily James) si rifiuta di disperarsi o di vendicarsi e sceglie invece di onorare le ultime parole di sua madre: “Sii gentile e abbi coraggio”.
    Quando un giorno incontra nel bosco un uomo affascinante, decide di prendere in mano il suo destino nella speranza di rivederlo. Un ballo reale, una fata madrina (Helena Bonham Carter) e una scarpetta di cristallo e la magia diventa presto realtà!

    Personalmente il film mi è piaciuto tantissimo ho trovato le scenografie straordinarie ad opera di Dante Ferretti e la storia e ben strutturata. Rimane fedele al classico originale con qualche modifica necessaria ai fini della storia. Lo consiglio se avete amato il classico.

    Il Blu-Ray come Disney ci ha abituati ha un quadro perfetto.
    TV: Panasonic TX-P42VT20, Lettore Blu-Ray: PS3 Slim 250 GB, Home Theatre: Samsung HT-Z210R

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Sono in attesa della Steelbook limitata, che dovrebbe arrivarmi, al massimo dopo domani, ma credo che lo vedrò non prima di venerdì sera, o limite domenica, rimando ad una prossima recensione completa..
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    74
    mi scuso in anticipo se sono in OT e non faccio considerazioni tecniche: a me alla mia fidanzata - fan assoluti del classico animato - il film non è piaciuto per niente, ad un certo punto siamo stati tentati di alzarci e andarcene.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    addirittura alzarsi e andarsene mi sembra quantomeno esagerato per un film del genere. Magari ci saranno aspetti che ignoro e non giudico per carità. Spesse volte capita di vedere un film in un momento sbagliato per il quale si è poco predisposti. Non ho avuto modo di vedere il film al cinema..e sono particolarmente curioso. Prenderò a breve il BD....
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da wireless Visualizza messaggio
    mi scuso in anticipo se sono in OT e non faccio considerazioni tecniche: a me alla mia fidanzata - fan assoluti del classico animato - il film non è piaciuto per niente, ad un certo punto siamo stati tentati di alzarci e andarcene.
    spero non sia una.. https://www.youtube.com/watch?v=ylWHvrCtczk

    altrimenti avrò buttato 23€ per la Steel che mi arriva domani

    Ps:
    è almeno su livello de "Il Grande e Potente Oz", oppure è più una cag@ta come il 90% di Alice in Wonderland..?
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 26-08-2015 alle 17:24
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    579
    Appena visionato!
    Il film mi è piaciuto molto merito di attori azzeccati e di una scenografia fantastica ...... Per rispondere all'utente che mi ha preceduto riguardo ad "OZ" .... beh posso dire che i titoli si discostano molto tra di loro .... lo stile e l'approccio del regista è decisamente differente, qui si trattava di raccontare la favola Disney nel modo più fedele possibile con attori reali.

    Il lato tecnico è fantastico, compatto e dettagliato al punto giusto .....
    L'audio è molto buono, si tratta di un film in cui ci sono molti dialoghi (sempre chiari e dettagliati) ma per quelle poche scene dove si richiede una maggiore dinamica le cose vanno comunque benissimo.
    ------------------
    VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Film davvero ben fatto(beh...Brannagh è quasi una certezza) e lato tecnico davvero sontuoso
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    468
    finalmente! ..bello,elegante,divertente e pulito..finalmente sono state messe in cantina le allegorie gotiche di questi ultimi anni,finalmente un regista ( grande ) che sa il significato di "fiaba" e ne rispetta il valore onorandola della sua maestria.
    Un film che ti rasserena l'anima e ti pulisce il cuore ...finalmente!

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.968
    potete confermare la presenza della traccia tedesca (da menu)?
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Non orrendo.. ma senza dubbio è film di "mestiere", adatto soprattutto ai più piccini, fatto su misura su volere dell'editore, dove il regista è solo un semplice esecutore, che tolta qualche inquadratura, panoramica, non cè molto altro, verrà dimenticato in fretta.. IMHO

    avvolte talmente fasullo e patinato da risultare più finto del Classico animato di Walt Disney, inoltre la fotografia fin troppo calda, e resa scura, per aumentare il senso di saturazione tipico dei lungometraggi animati recente, da rendere molto innaturali le carnagioni dei volti, soprattutto negli interni, il volto del principe, compreso il colore dell'iride degli occhi di un blu-scuro sovra saturo innaturale che cela ogni dettaglio, la tendenza ad accentuare il colore "giallo" oro, l'abito di Cenerentola che appare Blu, quando nella molto più naturale foto della scena del ballo dentro la Steelbook il colori sono moto più naturali e l'abito è Azzurro, non cè la visuale i prospettiva della scarpetta di cristallo quando cade sulla scalinata, evidenzia i limiti di una regia fin ordinari, senza guizzi nelle inquadrature "ravvicinate", assenza di angoli audaci-visionari, tipici della nuova generazione di registi di grande talento visivo, la prima parte del film è quasi stucchevole, mi ricordava "Babe: maialino coraggioso" più noioso-fasullo e co i Topini MUTI, un po meglio la parte centrale (basta non sopporto più la Helena, che fa la fata Madrina più giovane di quanto sia nella realtà, il finale é nulla di che, e senza carrozza.. la solita panoramica in CG svolazzante, identica a quelle di Rapunzel & Frozen, carino il corto Frozen Fever, è la cosa migliore di questo BD, oltre alla Steelbook che è davvero bella, magari l'avessero fatta così per il classico WD

    il Blu-ray dal punto di vista AV è buono senza dubbio, l'audio Dts 5.1 ita è buono, con bassi corposi che si fanno sentire nella scena della carrozza, la resa è HD di qualità, ma abbastanza morbida, patinata, glamour, calda, decisamente irrealistica

    la ragazza che fa Cenerentola sembra che l'abbiano presa tra il pubblico di un Rodeo in Texas, come attrice non è un gran che.. infatti il regista nelle scene "difficili" dove si vede il livello "recitazione", tipo quella dove piange, la camera non si sofferma sul primo piano, proprio per non evidenziare i limiti espressivi della "attrice", come fisico è scarsa, non ha finezza, ha un mascellone più grosso di quello del Principe, una Cenerentola che incarna in tutti i sensi una contadinella della provincia americana, che ci dice, fate i buoni con tutti sempre i buoni con tutti, sempre e comunque, perché così Babbo Natale vi porterà prima o poi un bel Principe, gioia e prosperità, per i bambini che credono ancora nelle favole, babbi natali, e cicogne, ci sta... a limite piacerà ai Babbi con figli piccoli "benestanti" che non sanno che significa non arrivare alla fine del mese, o dover decidere, se pagare bollette o il cibo, o altre problematiche Familiari che non si risolvono con l'ipocrisia di questo film, ma solo con grande forza di volontà e sacrificio, dove nel mondo reale esistono dei Lupi molto più infimi ed infami approfittatori, della matrigna "cattiva", ove chi è sensibile e tende ad affidarsi agli altri, l primo segno di debolezza, viene schiacciato senza pietà, minimo segno di compassione, solo un freddo "calcolo" di convenienza, dove la ragione puramente egoistica ed il cinismo prevalgono sul sentimento, l'altruismo, un briciolo d'umanità.

    Consigliato a chi ha una vita felice e serena, senza fastidiosi problemi di salute, a tutti gli altri "sfigati" potrebbe provocare noia o irritazione.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.968
    ripropongo la domanda, in modo un po' diverso: qualcuno puo' verificare se la traccia tedesca è presente sul disco, ma magari non selezionabile da menù? Perché il disco della steelbook è privo della traccia tedesca, o almeno questa non è selezionabile da menù, nonostante tutti i siti tedeschi riportino traccia ITA/GER, ed anche i vari report online lo confermano: oltretutto alcune edizioni presentano sul retro un adesivo posticcio che indica solo ENG/ITA, mentre altre riprtano le tracce ENG/ITA/GER (il che mi fa appunto pensare che la traccia tedesca sia effettivamente sul disco, ma non selezionabile da menù)
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.955
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    Non orrendo.. ma senza dubbio è film di "mestiere", adatto soprattutto ai più piccini, fatto su misura su volere dell'editore, dove il regista è solo un semplice esecutore, che tolta qualche inquadratura, panoramica, non cè molto altro, verrà dimenticato in fretta.. IMHO

    avvolte talmente fasullo e patinato da risultare più finto del Clas..........[CUT]
    Ma Dio mio è una favola e un film per giovani.
    Che ti aspettavi un trattato di filosofia?
    Addirittura consigliato solo a chi ha una vita serena?
    La mia ultimamente non lo è stata molto ma il film non mi ha affatto irritato.

    PS: la protagonista non è una cima a recitazione ma dal tuo giudizio sembri uno che fa casting per Christopher Nolan.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.982

    Andrà sicuramente meglio con il seguito.
    In "Cenerentola II", pare, da indiscrezioni sulla trama, che il castello dei due giovani sovrani sia preso d'assalto dall'Armata bolscevica che, assunto il potere con una facile vittoria, decreta la redistribuzione delle ricchezze tra tutta la popolazione del regno (questa, si, ahimè, è una bella favola ... )



    Scherzi a parte... come tanti, non ho di certo trascorso un'infanzia dorata; tuttavia le favole, i cartoni animati e qualche bel romanzo d'avventura sono ben serviti a far galoppare lontano la mia fantasia e non di sicuro ad istillare frustrazioni. Credo siano altri i film irritanti. Si possono muovere diverse critiche all'opera - considerando però anche il target a cui si rivolge il film - ma quelle per così dire "sociologiche" che ho letto appena sopra (sacrosante in sè) mi sembrano proprio fuori luogo
    Ultima modifica di Dario65; 15-09-2015 alle 10:39


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •