Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 73
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.955

    ahahah proprio un bel dilemma.
    Quella del 2007 può avere un suo perchè visto che se non ricordo male quella è una scena notturna, ma la resa della nuova scansione (al netto della colorimetria) è davvero sublime.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  2. #47
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Ok scateniamo la polemica...

    Qual è la colorimetria "giusta"???

    http://i.minus.com/jEquA8Lbcd6gk.jpg

    http://i.minus.com/jZknGl6Mlyarf.jpg
    Sembrano due film diversi IMHO

    se tu non ci avessi scritto le date sopra, direi che hai invertito le date..
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  3. #48
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Caso simile.




  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da renato_blu Visualizza messaggio
    Quella del 2007 può avere un suo perchè...
    Eccome se può averlo, Renato!

    Facciamo così: quella "corretta" è la seconda, mentre quella "giusta" è la prima

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    in questo caso meglio la vecchia colorimetria (screens a sinistra), fa molto più film da Vampiri.. IMHO
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404
    La nuova scansione è nettamente superiore, basta guardare il microdettaglio.
    Però la nuova resa naturale dei colori ammazza del tutto l'evocatività dell'opera, il che mi fa pensare a un intervento di Coppola e del direttore della fotografia in postproduzione (al tempo, naturalmente) per virare la colorimetria in modo da ottenere l'effetto voluto dal regista.
    Non vorrei che, andando a restaurare il negativo, si sia perso tutto il lavoro di postproduzione di cui sopra.
    Just my two cents.

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    beh qui si tratta proprio di color correction completamente diversa. In quella presumibilmente originale del 2007 è presente un filtro blu (imho inguardabile, che si usava spesso negli anni '80 e '90 per caratterizzare le scene notturne) che ora è stato tolto...
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da sigpilu Visualizza messaggio
    La nuova scansione è nettamente superiore, basta guardare il microdettaglio.
    Però la nuova resa naturale dei colori ammazza del tutto l'evocatività dell'opera, il che mi fa pensare a un intervento di Coppola e del direttore della fotografia in postproduzione (al tempo, naturalmente) per virare la colorimetria in modo da ottenere l'effetto voluto da..........[CUT]
    il film è recente, non credo abbia avuto nessun restauro, salvo il negativo fosse danneggiato-compromesso, anche parzialmente,

    il punto è che se facciamo una scansione di un qualunque Film, che sia girato altro ieri o 70 anni fà, devi per forza rifare la color-correction e grading tutta da zero in forma totalmente digitale ovviamente nuovi color, ombre, etc..
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 02-10-2015 alle 10:54
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  9. #54
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Citazione Originariamente scritto da gianni123 Visualizza messaggio
    beh qui si tratta proprio di color correction completamente diversa. In quella presumibilmente originale del 2007 è presente un filtro blu (imho inguardabile, che si usava spesso negli anni '80 e '90 per caratterizzare le scene notturne) che ora è stato tolto...
    Se era voluto, dovrebbe rimanere per restare fedeli al film. Volendo essere puntigliosi.

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.970
    Tutto sta a verificare se il filtro blu è una "peculiarità" del BD del 2007, o è proprio della pellicola originale
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  11. #56
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Anch'io, da appassionato di fotografia non posso vedere quella dominante blu e preferisco decisamente la versione attuale ma ovviamente sarebbe bello capire quale e' la colorimetria piu' simile all'originale...

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Anch'io, da appassionato di fotografia non posso vedere quella dominante...
    Perché hai una visione della fotografia troppo realistica
    Scherzo, ovviamente de gustibus...
    A me l'effetto non dispiace (anch'io sono appassionato di fotografia), però il punto non è quello che piace o non piace a noi.
    Se la versione precedente è stata approvata da Coppola quale rappresentazione fedele della copia proiettata nelle sale, allora il discorso è chiuso. Se, al contrario, si mette in discussione l'assunto, allora apriti o cielo! ... non c'è via d'uscita: la discussione diverrà una raccolta di opinioni personali, tutte legittime, ma niente di più

  13. #58
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Certo, sono d'accordo su questo punto, infatti non deve piacere a me ma al regista e al direttore della fotografia, se va bene a loro va bene anche a me.
    Poi sai, gli anni passano, magari come capita a me quando riprendo un vecchio RAW delle mie foto da ristampare e magari cambio la colorimetria rispetto alla prima stampa, magari gli stessi di cui sopra ora userebbero una colorimetria diversa... ma l'opera corretta e' quella del 1992.

    Si, io amo i paesaggi e solitamente faccio un bilanciamento del bianco corretto a 5500K, se fotografo persone cambio un po' in base alle situazioni, in ambienti freddi e innevati un po' di blu non guasta ma non certo a quei livelli e con due persone inquadrate (il problema sta li', a mio parere), piuttosto avrei desaturato e fatto tutto in bianco e nero.

  14. #59
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    ...un bilanciamento del bianco corretto a 5500K, se fotografo persone cambio un po' in base alle situazioni...
    Orrore! Vade retro... Dracula!
    Sono un dinosauro, e non voglio neppure sentire parlare di digitale. Io sono fermo alla pellicola. In verità, dovrei dire ero fermo. Conservo parte del corredo, ma è praticamente chiuso nell'armadio da tempo.
    Comunque, le scelte fotografiche di un film sono particolari; il paragone con la fotografia è tendenzialmente un po' rischioso, imho.
    Per esempio, in questo caso, stampare le scene notturne in B/N non avrebbe avuto senso.
    Sempre imho

  15. #60
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Io dal 2003 ho abbandonato la pellicola, questioni principalmente di costi e laboratori in zona non sempre di livello. L'ho rimpianta un po' all'inizio ma ora con le reflex full frame e con la mia passione per le foto a luce naturale e in interno scattare senza problemi ad alti ISO e' una manna.

    Chiaro il discorso del Bianco e nero, con un film e' insensato, intendevo che mi infastidiscono cosi' tanto le dominanti cosi' forti sulle persone che preferisco il B/N


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •