Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 59
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967

    guarda bene, ci sono anche quelli
    Per la data di uscita del BD in genere conta 4/4,5 mesi dall'uscita nei cinema, quindi nel nostro caso direi più metà giugno (il film è uscita il 5 febbraio)
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    91
    Il film in BD uscirà in Italia l'11 Giugno e sicuramente lo acquisterò, perché secondo me merita davvero. Spero che sia un Blu-ray di qualità e magari che ne facciano anche una versione Steelbook, chissà...

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Treviglio!
    Messaggi
    47
    Ma... volevo chiedere a chi è più esperto a trovare più notizie di me... Ancora nessuna news su edizioni in steelbook e extra presenti nel bluray? Su amazon non hanno ancora aggiornato la copertina del bluray...

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Treviglio!
    Messaggi
    47
    alla Feltrinelli c'è l'edizione "speciale" non il libretto fotografico del film.... ma esso è presente solo all'interno del dvd. Per chi compra il bluray niente... Io certe cose davvero non le capisco.

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Citazione Originariamente scritto da spiritovivo Visualizza messaggio
    Io certe cose davvero non le capisco.
    si vendono di più i dvd...
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Treviglio!
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da gianni123 Visualizza messaggio
    si vendono di più i dvd...
    ma allora perchè le edizioni "più belle" in steelbook sono sempre e solo per i bluray?

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    982
    Credo che sia una questione di diritti. Quelli per il DVD costano meno.
    A questo aggiungi che i dvd sono (dopo circa 8 anni dall'introduzione del BD!) ancora il media più venduto e... la frittata è fatta.
    LG OLED55C26LD - Panasonic DP-UB820 - LG QP5
    4K-BD-DVD Collection: https://bit.ly/2S93m3P - 18/05/2023: 200 UHD - 2169 BD - 907 DVD
    --
    Trasferisciti in una città piccola dove le leggi hanno ancora un senso. Qui non sopravviverai: non sei un lupo e questa è una terra di lupi, ormai.

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Finito di visionare.a me pare che questo bd qualche problemino ce l'abbia.i panning spesso sono problematici,ben oltre il discorso 24p.Alcune sequenze poi presentano artefatti.Si veda al riguardo le scritte luminose nelle scene sulla terrazza con Norton e la figlia di Riggan Thomson...da cosa dipenda non saprei
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    468
    .. confermo,mi sa di cattivo encoding ...il film e gli interpreti però regalano due ore di godimento totale!

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    beh sì...il film è straordinario e recitato da Dio
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Citazione Originariamente scritto da starkeeper Visualizza messaggio
    .. confermo,mi sa di cattivo encoding ...
    Ma lo edita la Fox? Ed ha difetti di compressione? Oh mamma!!

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    91
    Piccola curiosità... Il film non si chiama: "Birdman o (L'imprevedibile virtù dell'ignoranza)" ?
    Perché nella copertina italiana (almeno in quella proposta da Amazon) il titolo è "LE IMPREVEDIBILI..." ?

    Gli extra sono interessanti?


    Grazie

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    sì, gli extra sono interessanti.Sul titolo confermo quel che dici...il perchè mi è sconosciuto.Si sa però che a noi italiani piace farlo strano....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Premetto che ancora non ho visto il bd ma la scena sulla terrazza era cosi anche al cinema. Non è un problema di compressione. Quel tremolio è un 'effetto collaterale' dato dalla stabilizzazione digitale che la sequenza ha subito in fase di post-produzione (che si ottiene con uno zoom digitale dell'immagine, da qui infatti l'eventuale calo di definizione). Originariamente quella scena fu girata con macchina da presa a spalla.
    Ultima modifica di gianni123; 17-06-2015 alle 08:29
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867

    Leggendo i post di questa pagina mi sono un pò preoccupato.Ho letto di problemi di compressione mi era parso di capire che fosse un disco encodato a 24P questione che aprirebbe a diverse discussioni. Poi in prima pagina è stato pubblicato il report si tratta di un " 23,976 Hz/fsec" ; dai dati tecnici è stato utilizzato un BD 50 il bit rate mi sembra assolutamente nella norma, direi generoso, e sono rimasti inutilizzati 10 Gb si spazio che avrebbero potuto essere utilizzati per migliorare le codifiche delle tracce audio questione posta all' attenzione della FOX. Come ha giustamente fatto osservare Alpy anche io mi sono chiesto : E un disco FOX; sono impazziti? in prima battuta per due giorni mi sono tenuto alla larga dall'acquistare il disco perchè le informazioni che avevo letto mi avevano preoccupato e allarmato. Quindi critichiamo quando c'è da criticare ma per favore facciamolo con cognizione di causa e , sopratutto, sulla base di dati certi.
    Ultima modifica di grunf; 17-06-2015 alle 08:44


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •