Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Shootout OLED, QD-OLED e miniLED: intro
Shootout OLED, QD-OLED e miniLED: intro
Abbiamo messo a confronto cinque TV per mostrare le differenze tra le principali tecnologie di riproduzione delle immagini, ovvero LCD Mini LED, OLED, OLED con MLA e QD-OLED. I prodotti oggetto della comparativa sono Samsung S95C, Sony A95L, Panasonic MZ2000, TCL C805 e Loewe bild i...
Visions of Sound: in Dolby Atmos è tutta un'altra musica
Visions of Sound: in Dolby Atmos è tutta un'altra musica
Abbiamo partecipato all'evento Visions of Sounds, organizzato da Audio Quality presso il punto vendita di San Lazzaro di Savena a Bologna. Abbiamo ascoltato vari brani di musica in Dolby Atmos e siamo rimasti colpiti dall'esperienza offerta. In questo articolo vogliamo raccontarvi le nostre impressioni e spiegarvi perché il Dolby Atmos non è solo home cinema.
Panasonic: gamma TV 2024 con OLED, Mini LED e LCD
Panasonic: gamma TV 2024 con OLED, Mini LED e LCD
La nuova gamma vede come protagonisti i Fire TV OLED, con le serie Z95A, Z93A, Z90A, Z85A e Z80A. Ci sono poi i Mini LED W95A, gli LCD Full LED W90A e tanti LCD tra cui alcune serie con l'inedito TiVo OS
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: [BD] Creepshow

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    [BD] Creepshow




    Ottima edizione da parte della Quadrifoglio, il video 1080/24p (presentato nel corretto formato 1.85:1) codificato in AVC ad alto bit rate è davvero pulito, la grana è davvero molto molto fine, in molti frangenti sembra di vedere un film girato di recente, ho pensato all'inizio a qualche pulizia con filtri ma non ho notato cose simili, ogni dettaglio è ben riprodotto, anche il micro dettaglio è ottimo, il quadro è compatto, ottimi i colori, anche la porosità dei visi è ben riprodotta.
    L'audio italiano, presentato sia in LPCM 2.0 CH che in DTS-HD Master Audio 5.1 CH è buono, ho ascoltato la traccia 5.1 e devo dire che come upmix è fatto bene, l'ambienza è buona, i dialoghi sempre ben comprensibili e mai ovattati, i surround vengono chiamati in causa poche volte, buoni i bassi.
    E' presente anche una traccia inglese sempre in DTS-HD Master Audio 2.0 CH
    Come extra troviamo delle biografie, il trailer originale e lo speciale Creepshow il film, di circa 4 minuti.

    Per un cult horror anni 80 devo dire che, a differenza dell'orrenda edizione del secondo capitolo, sono rimasto stupito dalla qualità del master, sicuramente sarà il medesimo del Blu Ray americano targato Warner Bros (e sappiamo bene come sono i master Warner Bros).

    La locandina inserita rappresenta la copertina del Blu Ray, in rete i siti di vendita Blu Ray hanno messo una cover errata, quella della versione inglese.

    PS: Ho dimenticato di menzionare che il film è nella versione integrale di 2 ore, in alcuni momenti l'audio è in inglese con i sottotitoli in italiano.
    Ultima modifica di Bane; 15-02-2015 alle 15:09
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Un'ottima notizia davvero,da fan del film di Romero aspettavo da tempo un'edizione degna e per di più integrale.
    Grazie Bane,procedo con l'acquisto
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.167
    creepshow è uno di quei pochissimi casi in cui, nonostante abbia già da tempo l'ottima edizione Warner USA, attendevo con grande trepidazione un'edizione italiana. sono troppo legato al nostro doppiaggio infatti, soprattutto le parti in cui lo "zio creepy" introduce le varie storie, che nell'edizione originale non esiste (vado a memoria ma credo che questi intermezzi di dialogo siano stati poi ripresi della programmazione dello Zio Tibia Picture Show che andò in onda su Italia 1 nel 1989 e nel 1990)! in più il tono di esasperazione del grottesco (soprattutto nei primi due episodi) dà al film quel tocco in più di surrealismo che personalmente ho sempre adorato, fin da ragazzetto. il film l'avrò visto letteralmente decine di volte tanto da saperne praticamente tutte le battute a memoria e ci sono troppo affezionato per lasciarmelo sfuggire... ri-acquisto obbligato
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    501
    Confermo la bontà del disco.....visti alcuni spezzoni....video e audio molto buoni.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    50
    Messo nella lista della spesa, grazie della segnalazione.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    68
    Il nuovo disco di Creepshow presente nella Creepshow Anthology di Cine-Museum ha il nuovo master della Shout! Factory nel formato 1.85:1. La precedente edizione Quadrifoglio del 2015 invece aveva il master della Warner in 1.78:1 (in cima alla discussione fu riportato un 1.85:1, ma non è esatto). Per una comparazione tra i due master basta cercare su caps-a-holic. Passando alle tracce audio, stavolta l'italiano è solo in 5.1 (la traccia 2.0 non c'è più). La seconda traccia è quella inglese. Dalla terza alla sesta ci sono 4 commenti audio non sottotitolati.
    Passando ora al tasto dolente, nella mia copia segnalo purtroppo la presenza della traccia italiana completa in fuori sync, si tratta dell'audio sincronizzato in ritardo di un paio di frame, mentre il disco del 2015 era corretto. Non è un difetto gigantesco, ma qua e là si avverte di più, soprattutto per chi conosce il film. Si nota di più nei primi piani, dove il labiale parte poco prima della voce e la voce finisce poco dopo che il personaggio ha terminato la frase. Si nota nei rumori, ad esempio all'inizio quando il padre getta il fumetto nel cassonetto, o i passi di Ed Harris che si avvicina all'auto di Zia Bedelia o la monetina che cade per terra all'inizio del quarto episodio. Romero aveva sottolineato parecchi cambi d'inquadratura con un improvviso attacco sonoro o musicale, perfettamente sincronizzato. Qui invece risultano leggermente sfasati. Ad esempio i rintocchi dell'orologio a pendolo nel primo episodio, la musica nel flashback, il colpo di fucile, le urla di Bedelia e l'anziano padre che batte il bastone sui braccioli della sedia.
    Non mi dilungo oltre. Qualcun'altro ha il nuovo cofanetto?

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    588
    Non è che hanno croppato per ricreare il 1.85:1 ? Mi ricordo che loro scrissero sulla loro pagina che NON avrebbero usato il master shout.
    Riesci a fare degli screen per poter poi fare una comparazione?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    68
    Lo so, ma probabilmente avranno cambiato idea. Non è solo l'AR, ma anche il color grading coincide con il master shout. C'è una featurette sul disco bonus dove Michael Gornick spiega i suoi interventi su questo nuovo restauro 4k, che all'epoca non era riuscito a fare, in particolare l'aggiunta dei riverberi di luce rossa sui controcampi di Bedelia che viene strangolata o di Adrienne Barbeau che viene sparata nel sogno ad occhi aperti del marito. Tutto questo coincide con il master presente. Non ho i mezzi per fare gli screen e delle foto alla tv non renderebbero bene, ma puoi fidarti, ho fatto tutte le comparazioni. Il master è ottimo, l'unico problema è il leggero ma fastidioso fuori sync sull'italiano.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    588
    Beh, a 150 euro non è bello per niente ritrovarsi con un fuori sync, in particolar modo visto tutto il tempo che è stato necessario per stamparlo.
    Speriamo sostituiscano il disco.
    Ultima modifica di coder7; 10-11-2022 alle 21:22

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824

    Citazione Originariamente scritto da fred81 Visualizza messaggio
    Lo so, ma probabilmente avranno cambiato idea. Non è solo l'AR, ma anche il color grading coincide con il master shout. C'è una featurette sul disco bonus dove Michael Gornick spiega i suoi interventi su questo nuovo restauro 4k, che all'epoca non era riuscito a fare, in particolare l'aggiunta dei riverberi di luce rossa sui controcampi di Bedelia ..........[CUT]
    scrivi sulla loro pagina Facebook
    probabilmente te ne sei accorto solo tu del fuori synch perché la maggior parte degli acquirenti nemmeno toglie il cellophane
    Ultima modifica di gianni123; 10-11-2022 alle 09:05
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •