Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 50

Discussione: [BD] Rain man

  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    [BD] Rain man



    Appena arrivato dagli USA e testato il BD di questo grande classico.
    Il disco contiene parecchie tracce audio tra cui l'italiano DTS 5.1 768 kbps.
    Le qualita' artistiche del film le conosciamo tutti,e direi che il BD giustifica l'upgrade.
    Il quadro video si presenta in maniera simile a quelli di tanti film degli anni 80,piuttosto morbido,colori definiti ma non saturi,grana sempre presente,il piu' delle volte gradevole e leggera,un po' invasiva nelle scene scure.Detto questo,il dettaglio non manca di sicuro,e l'esperienza si rivela tutto sommato appagante.Ottima la naturalezza degli incarnati e soddisfacente il livello del nero.
    Per chi ama il film,un upgrade meritato e degno di acquisto.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Dagli SS la situazione mi sembrava triste. Il master sembra molto datato, anche se la compressione è praticamente trasparente (AVC ad alto bitrate), la situazione non migliora. Manca totalmente il dettaglio ad alte frequenze. In ogni caso sembra un BD modesto.
    Ti ritrovi con questi SS? LINK
    Ultima modifica di vincent89; 24-02-2011 alle 22:44

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Guarda,penso che il transfer sia onestamente ben fatto.Il bitrate e' alto(32 Mbps)e in effetti c'e' la possibilita' che un master migliore potesse essere reperito.
    Il problema e' che,a memoria(ho visto il film almeno 7-8 volte)grana,mancanza di fuoco in campo lungo e colori definiti ma non che "bucano" sono caratteristiche che ricordo sia in dvd che in una trasmissione di SkyHD.In breve,temo sia un limite del girato.
    Tuttavia imho la ricchezza del microdettaglio non delude,e la naturalezza degli incarnati e' appagante.
    Certo,si aprira' la solita diatriba sull'HD che non "taglia",ma tutto sommato a me non e' dispiaciuto...altri SS:http://www.dvdbeaver.com/film3/blu-r...an_blu-ray.htm
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Non è una questione di dettaglio tagliente, è che questo è veramente un master vecchio, a volte gli sfondi sono impastati di grana+rumore. E manca totalmente il dettaglio ad alte frequenze.
    Presto avrò occasione di visionarlo, resta il fatto che questi sono gli effetti che si hanno quando si riciclano master vecchi
    Tutt'altra storia Thelma & Louise

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Pensi dunque che sarebbe il caso di usare un nuovo master utilizzando gli elementi originali?
    Magari anche un restauro?Ripeto,forse si puo' fare di meglio,ma a me non e' parso cosi' malaccio.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    La parola restauro è abusata. quì non c'è nulla da restaurare. Quello che serve è un nuovo trasferimento (scansione) da negativo, o quantomeno da interpositivo in perfette condizioni. In questo modo possiamo catturare ogni singolo dettaglio che la pellicola è in grado di restituire.
    Cosa che un vecchio master (anche se HD) non è in grado di fare.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Ha ragione vincent, i restauri sono importanti, anzi importantissimi, ma non sono l'unica condizione ultima per avere un prodotto buono, dopotutto penso che neanche il 5% dei bluray venduti al mondo provenga da un restauro ma questo non implica certo che i bluray buoni siano solo quelli
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Finito di visionare.

    Trasferimento: certo dopo aver visto quel trasferimento PERFETTO di Thelma & Louise, Rain Man delude.
    Ma veniamo al sodo. Il master è obsoleto, e proviene da un telecinema di un interpositivo. La pellicola non presenta graffi o spuntinature. Il quadro è abbastanza stabile. C'è un misto di grana+rumore in molte scene, specialmente in quelle al chiuso. I filtri sono praticamente assenti, tranne qualche sequenza dove l'EE si fa un pochino vedere. Ma non è questo il problema. Il problema è che il master è vecchio, per cui mancano totalmente le informazioni ad alta frequenza, e tutto quel microdettaglio caratteristico di una scansione odierna.
    Certo non è da buttare. Mi consola il fatto che sia della MGM. Se fosse stato della Universal probabilmente master vecchio + uso intenso di filtri, avrebbe generato una cosa simile a "la mia Africa".
    In questo caso il BD è compresso con il codec AVC ad altissimo bitrate, usato per evitare di peggiorare la situazione.
    Non mancano comunque i passaggi positivi. Quello che "rode" è che il risultato poteva essere migliore. Se si considera il peso artistico del film poi
    Voto: 7.5

    Sicuramente la resa sarà peggiore nei display (specialmente LCD).

    Il BD è comunque da prendere: video discreto/buono, film meraviglioso e colonna sonora stupenda.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    bd per me veramente deludente...non ci sono errori di trasferimento è vero(anche se l'uso di EE anche se sporadico per me è da condannare)ma le responsabilità di un bd sono anche da addebitare alla scelta del master e questo oggettivamente è molto modesto secondo me....per buona parte del film sembra di vedere un buon dvd upscalato....grazie al cielo le poche sequenze buone fanno capire che comunque il master è hd(ad esempio mentre giocano al casino'....i primi piani delle fiches e delle carte sono ottimi)....a completare il pacco di questa uscita la scandalosa assenza dei sub sugli extra...insomma faccio mio il commento sintetico e preciso di un forumer di blu-ray.com
    MGM sucks
    Ultima modifica di luctul; 18-03-2011 alle 07:46
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    ...master...obsoleto...telecinema di un interpositivo...misto di grana+rumore in molte scene, specialmente in quelle al chiuso...l'EE si fa un pochino vedere...il master è vecchio...
    Analisi perfetta e, in quanto tale, condivisibile: peccato, pensate com un master nuovo che sarebbe venuto fuori...
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    bd per me veramente deludente....scelta del master...molto modesto...scandalosa assenza dei sub sugli extra...
    Con tutte quelle piste audio e neppure un sottotitolo negli extra, neppure in inglese, davvero offensivo il completo disinteresse manifestato verso gli utenti...
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Mah... Visto oggi una buona metà, sono stato molto sorpreso nel leggere i commenti precedenti... A me è sembrato un video più che buono, certo di impostazione abbastanza morbida ma con un buon livello di dettaglio generale, qualche calo ma a me ha appagato parecchio... Boh, finirò la visione e poi darò il mio giudizio definitivo...
    Oh, il film è una perla assoluta, bellissimo

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Finito di vedere, qualche calo obiettivamente c'é, ad esempio a Las Vegas...però sinceramente io non l'ho mai neanche lontanamente visto così questo film, a me é piaciuto molto e non so quando di più possa migliorare in un'eventuale riedizione.

    Personalmente ne consiglio l'acquisto, il film poi é una meraviglia con un Dustin Hoffman che ha strameritato l'Oscar

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Video discreto, le scene valide non mancano ma come detto anche da altri, il master usato non si può considerare più del discreto per me, per un film così famoso e importante era doveroso un lavoro fatto ottimamente, pazienza.
    Audio buono, discreta dinamica fronte retro, dialoghi ben comprensibili.
    Sul film dico solo che mi piace molto, la prima volta a dire il vero non rimasi molto colpito, mi aspettavo qualcosa di diverso (specie nel finale), Tom e Dustin sono grandissimi!!!
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Ciao a tutti, sono nuovo sul forum e vorrei chiedere a Bane se l'audio del bluray di Rain Man, definito come buono, e' quello italiano oppure l'originale inglese. Perche' io da possessore del bluray in questione ho sempre giudicato la traccia italiana inascoltabile, probabilmente per il famoso problema del pitch errato. Poco tempo fa hanno trasmesso il film in TV e ho fatto un confronto diretto tra l'audio del film dalla tv e l'audio del bluray. Il confronto e' stato impietoso. Audio con s sibilanti e di qualche semitono piu' basso del normale. Preciso che il problema con questo film l'ho sempre riscontrato gia' con le due versioni in dvd (edizione semplice ed edizione speciale).

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    Mi riferisco alla nostra traccia, sinceramente l'unica voce che mi ha dato fastidio ascoltare è stata quella della Golino ma pensavo fosse impostata così, non un errore l'ultima volta che ho visto il film è stato tanto tempo fa (oltre 10 anni fa) e non ricordo proprio se questo difetto era presente anche in DVD ma se mi dici di si allora io l'ho sempre ascoltato così (non l'ho mai visto nei passaggi in TV o in VHS) adesso che mi ci fai pensare aggiungo che la musica è un pò chiusa.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •