Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 50 di 72 PrimaPrima ... 4046474849505152535460 ... UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 1068

Discussione: [BD] Interstellar

  1. #736
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219

    Citazione Originariamente scritto da estgio Visualizza messaggio
    ripeto; è un mio pensiero e un po mi stuzzica l idea...
    ma io non intendevo questa tua interpretazione del sogno...
    ha a che fare anche con il Dottor Mann...( scusate non riesco a trovare come si mette spoiler... )
    il tasto spoiler è quello col punto interrogativo.
    Prova a spiegarmi la tua teoria, devo aver frainteso.

    Citazione Originariamente scritto da alex22g Visualizza messaggio
    Di contro ho avuto l'impressione che in alcuni punti ci siano stati dei tagli, e sono convinto che 30-40 minuti in più avrebbero permesso una miglior gestione di alcuni momenti del film (e di fatto speravo in una Extended mai annunciata ma vabbè )
    altri 40 minuti? :P
    Un po' troppi, se Interstellar fosse durato quasi 4 ore sarebbe diventato pesantino da digerire... l'unico caso in cui Nolan avrebbe (potuto e dovuto) fare una extended era The Dark Knight Rises, lì si vede proprio che ci sono delle parti che mancano.
    Qui invece vale il suo solito modus operandi, cioè che quella che abbiamo visto al cinema è la sua director's cut, e tutto il resto è stato tagliato volutamente.

  2. #737
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829
    Si sono d'accordo... altri 40 minuti proprio no...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #738
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Interstellar: la fantascienza di Christopher Nolan spiegata all'università di Tor Vergata

    http://www.comingsoon.it/news/?sourc...ideo&key=41777

    peccato che non abbiano spiegato tutta una serie di altre illogicità presenti nel film

    se fossi stato presente perlomeno gli avrei chiesto come è possibile sopravvivere a questo se non mi chiamo Bruce..?

    minuto 3:40 sec https://www.youtube.com/watch?v=Zs2Z_ZJ_iVw
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  4. #739
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    s. benedetto del tronto
    Messaggi
    376
    Attenzione chi non ha visto il film non legga.
    Spoiler:
    dopo che il tesseract si chiude noi assistiamo alla morte di Cooper. quello che vediamo dopo sono gli ultimi istanti della sua vita, gli ultimi pensieri, rivede la figlia anziana, vede la stazione cooper in quel modo, vediamo che passare i dati alla figlia, sia servita..., vediamo una Murphy che nel corso della sua vita ha avuto una famiglia, vediamo un Cooper che prende un ranger per ripartire...è una rappresentazione di un Cooper morente.
    il dottor Mann prima di provare a uccidere cooper dice che sono i figli l ultima cosa che un genitore vede prima di morire...
    io credo o forse mi piace pensarlo che quello che noi vediamo dopo la chiusura del tesseract sia la rappresentazione dei suoi pensieri poco prima della morte. non sappiamo cosa sia successo realmente sulla terra, vediamo quello che Cooper spera... vediamo i suoi istanti prima della morte.
    la voce finale fuori campo della figlia anziana si incrocia e ci accompagna all ultima immagine di Amelia ( forse reale ) sul pianeta di Edmund, che dà un piccolo tocco di speranza...


    ho riassunto velocemente....
    a me piace vederla cosi, forse è totalmente sbagliato, però... perché no?...
    vpr Epson TW5500-telo 16:9 base 190-plasma Samsung PS64F8500-blu ray Sony BDP-S790 - Samsung BD-P2500-PS3 slim 320 GB-ampli Onkyo TX SR608-frontali polk audio RTi a1-centrale polk audio cs1-surround boston cs26-sub yamaha SW030... cuffie Sony MDR DS6500

  5. #740
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Per me il Capolavoro di Nolan è The Prestige. Ma questo è comunque un Gran Bel Film.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  6. #741
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...D'accordissimo con la prima (The Prestige è forse per molti versi il "migliore" di Nolan, e anche per me è il mio preferito) , ma secondo me Interstellar è molto ma molto più che soltanto un bel film
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  7. #742
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da jesse-james Visualizza messaggio
    ...D'accordissimo con la prima (The Prestige è forse per molti versi il "migliore" di Nolan, e anche per me è il mio preferito) , ma secondo me Interstellar è molto ma molto più che soltanto un bel film
    Argomentare per favore

    non tenerci troppo sulle spine , con un alone di indecifrabile mistero che si cela dietro un: "E' Molto di Più..!"
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 04-04-2015 alle 15:18
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  8. #743
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Hai ragione Luki, ma il fatto è che ancora non sono in grado di scrivere una rece artistica completa o spiegare il perchè sia "molto ma molto di più", e questo perchè l'opera mi ha totalmente spiazzato, a me succede sempre così in casi (molto rari oggi) del genere , sò però per istinto e sensazioni che l'opera è appunto molto di più, molto più profonda e complessa sfaccettata di quello che a prima vista possa sembrare, quando poi l'avrò assimilata completamente , sicuramente scriverò un commento completo ed obiettivo .
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  9. #744
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Ma il mistero più grande di tutti E'.. perché di nuovo Anne Hathaway ?!?!?!?!?!?!?!?!?









    - Hans Zimmer https://www.youtube.com/watch?v=L_8t2VlwK4w


    - Interstellar Press Conference https://www.youtube.com/watch?v=Fc4i7-9-4e8
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 04-04-2015 alle 16:30
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  10. #745
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    VIDEO:

    MPEG-4 AVC Video 4064 kbps
    Non ti sei perso un 2 davanti al primo 4?
    Ultima modifica di bradipolpo; 04-04-2015 alle 16:37
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  11. #746
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Non ti sei perso un 2 davanti al primo 4?
    Ho fatto anch'io lo Scan oggi, giusto per scrupolo....

    Codice:
    DISC INFO:
    
    Disc Title:     Interstellar
    Disc Size:      45.921.565.741 bytes
    Protection:     AACS
    BD-Java:        No
    BDInfo:         0.5.8
    
    PLAYLIST REPORT:
    
    Name:                   00100.MPLS
    Length:                 2:49:03.925 (h:m:s.ms)
    Size:                   45.511.415.808 bytes
    Total Bitrate:          35,89 Mbps
    
    VIDEO:
    
    Codec                   Bitrate             Description     
    -----                   -------             -----------     
    MPEG-4 AVC Video        24222 kbps          1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1
    
    AUDIO:
    
    Codec                           Language        Bitrate         Description     
    -----                           --------        -------         -----------     
    DTS-HD Master Audio             English         3693 kbps       5.1 / 48 kHz / 3693 kbps / 24-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit)
    DTS-HD Master Audio             French          3688 kbps       5.1 / 48 kHz / 3688 kbps / 24-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit)
    Dolby Digital Audio             Italian         640 kbps        5.1 / 48 kHz / 640 kbps / DN -4dB
    Dolby Digital Audio             Spanish         640 kbps        5.1 / 48 kHz / 640 kbps / DN -4dB
    Dolby Digital Audio             Portuguese      640 kbps        5.1 / 48 kHz / 640 kbps / DN -4dB
    
    SUBTITLES:
    
    Codec                           Language        Bitrate         Description     
    -----                           --------        -------         -----------     
    Presentation Graphics           English         33,560 kbps                     
    Presentation Graphics           French          26,842 kbps                     
    Presentation Graphics           Italian         33,966 kbps                     
    Presentation Graphics           Dutch           26,814 kbps                     
    Presentation Graphics           Spanish         32,224 kbps                     
    Presentation Graphics           Portuguese      30,909 kbps                     
    Presentation Graphics           Italian         0,090 kbps                      
    Presentation Graphics           Spanish         0,104 kbps                      
    Presentation Graphics           Portuguese      0,101 kbps




    Se avete richieste per screenshots PNG 1080p (anche quello del capello!) , sono a disposizione
    Ultima modifica di ludega; 04-04-2015 alle 17:04
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  12. #747
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    Citazione Originariamente scritto da estgio Visualizza messaggio

    Spoiler:
    dopo che il tesseract si chiude noi assistiamo alla morte di Cooper. quello che vediamo dopo sono gli ultimi istanti della sua vita, gli ultimi pensieri, rivede la figlia anziana, vede la stazione cooper in quel modo, vediamo che passare i dati alla figlia, sia servita..., vediamo una Murphy che nel corso della sua vita ha avuto una famiglia, vediamo un Cooper che prende un ranger per ripartire...è una rappresentazione di un Cooper morente.
    il dottor Mann prima di provare a uccidere cooper dice che sono i figli l'ultima cosa che un genitore vede prima di morire...
    io credo o forse mi piace pensarlo che quello che noi vediamo dopo la chiusura del tesseract sia la rappresentazione dei suoi pensieri poco prima della morte. non sappiamo cosa sia successo realmente sulla terra, vediamo quello che Cooper spera... vediamo i suoi istanti prima della morte.
    la voce finale fuori campo della figlia anziana si incrocia e ci accompagna all ultima immagine di Amelia ( forse reale ) sul pianeta di Edmund, che dà un piccolo tocco di speranza...
    La tua teoria imho è debole perchè
    Spoiler:
    se quelle fossero le immagini di Cooper sul suo probabile futuro vanno un tantino per le lunghe, troppo dettagliate per essere una semplice rappresentazione mentale di un uomo che sta morendo.. Mann dice appunto che l'ultima cosa che vediamo prima di morire sono i nostri figli, ma Cooper all'uscita dal tesseract reincontra solo Murph, perchè realmente solo lei è ancora viva.
    Consideriamo anche il fatto che il finale originale del film mostrava il tesseract collassare mentre Cooper trasmetteva i dati, quindi non avrebbe molto senso che Nolan abbia cambiato un finale drammatico per passare semplicemente ad un finale "forse drammatico, forse no", che lascia il dubbio. Voglio dire, perchè rimuovere un finale fortemente tragico solo per sostituirlo con uno un po' meno tragico? Quello che si vede nel film è invece fortemente ottimista, in linea col resto della pellicola.

    Poi come ho detto il fatto che si intraveda la navicella che lo va a recuperare dopo che esce dal tesseract è la prova più schiacciante. Se Cooper fosse veramente morto non c'era alcun bisogno di far vedere il recupero.
    Ultima modifica di Slask; 04-04-2015 alle 17:23

  13. #748
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    740
    Citazione Originariamente scritto da Slask Visualizza messaggio
    il tasto spoiler è quello col punto interrogativo.
    Prova a spiegarmi la tua teoria, devo aver frainteso.



    altri 40 minuti? :P
    Un po' troppi, se Interstellar fosse durato quasi 4 ore sarebbe diventato pesantino da digerire... l'unico caso in cui Nolan avrebbe (potuto e dovuto) fare una extended era The Dark Knight Rises, lì si vede prop..........[CUT]
    Non sono d'accordo ma ogni testa è un tribunale Un extended sarebbe andata benissimo imho visto che soltanto chi è davvero interessato ad approfondire al meglio il film l'avrebbe visionata come ogni extendend del resto) . è una cosa in più e non un obbligo Personalmente credo che " The dark knight rises" andasse bene cosi' perchè la storia raccontata è abbastanza fine a se stessa ma certo non mi sarebbero dispiaciuti dei minuti in più (discorso valido per qualunque altro film che ho apprezzato). Interstellar, osa tanto, parla di molte cose e tante sottotrame ,idee e personaggi sarebbero potute essere sviluppate/analizzate meglio con una maggior quantità di tempo . La durata del film è giustificata dal suo target primario (il pubblico di massa) ma non per questo i minuti bastano a rendere giustizia alla mole di idee esposte da Nolan. Secondo me si sono sacrificati alcuni momenti per una maggiore fruizione dell'opera e per non appesantire il ritmo e la visione stessa (già sovraccaricata in più punti e di fatto una sola visione spesso non basta) .
    Ma va bene lo stesso, ed il risultato per me è comunque il miglior film di fantascienza degli ultimi anni .
    Ultima modifica di alex22g; 04-04-2015 alle 19:42

  14. #749
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    Citazione Originariamente scritto da alex22g Visualizza messaggio
    Ma va bene lo stesso, ed il risultato per me è comunque il miglior film di fantascienza degli ultimi anni .
    vabbe', ci vuole poco, sta di fatto che Iinterstellar ha moltissime cadute di tono, e la parte finale rasenta il pasticcio. Tutti i problemi che ha sono di sceneggiatura (la recensione artistica pubblicata su questo sito è perfetta), ma qualche cosa ci sarebbe da dire anche sulla messa in scena. Un ottimo film, per carità, ma per la svolta epocale nel genere dobbiamo rimandare.
    E Contact è più bello.

  15. #750
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219

    Citazione Originariamente scritto da alex22g Visualizza messaggio
    Un extended sarebbe andata benissimo imho visto che soltanto chi è davvero interessato ad approfondire al meglio il film l'avrebbe visionata come ogni extendend del resto) . è una cosa in più e non un obbligo
    E' un discorso che comprendo, io stesso sono uno maniacale su queste cose (del tipo che sapendo a priori che esistono diverse versioni di un film faccio ricerche in modo da sapere esattamente quali sono le differenze tra una e l'altra, per scegliere quella giusta da visionare).
    Però è un ragionamento che ha senso con determinati registi/film, non con tutti. Ad esempio coi film di Ridley Scott è ormai uno standard attendere che esca la versione estesa e dare la precedenza a quella perchè si sa già che è la versione prediletta dall'autore, quella in cui ha potuto tenere tutto il materiale che reputa necessario per la visione; così anche per Peter Jackson..

    Nel caso di Nolan è l'opposto, ha più volte dichiarato che per lui la director's cut di ogni suo film è quella che fa proiettare nelle sale. Quindi anche in home-video vedremo un'unica versione di queste pellicole. Da una parte perchè ha avuto la fortuna di ottenere sempre il final cut di ogni film senza intromissioni della produzione, dall'altra perchè è proprio una sua scelta quella di non prevedere versioni alternative, tant'è che non fa neanche diramare le scene tagliate su dvd o blu-ray...

    Citazione Originariamente scritto da alex22g Visualizza messaggio
    Personalmente credo che " The dark knight rises" andasse bene cosi' perchè la storia raccontata è abbastanza fine a se stessa ma certo non mi sarebbero dispiaciuti dei minuti in più (discorso valido per qualunque altro film che ho apprezzato).
    TDKR funziona anche così, sicuramente... ma c'è un fattore importante da considerare, che lascia intendere che Nolan abbia dovuto accorciare il film ben oltre le sue previsioni:
    E' la sua prima pellicola che sfiora le 3 ore, e dovendola proiettare nei cinema IMAX si presentava un ostacolo, ovvero che in queste sale per un limite tecnico si possono proiettare solamente pellicole che non superino, tassativamente, i 165 minuti.
    E quanto dura TDKR? 165 minuti esatti. Puzza un po' come coincidenza, a ciò aggiungiamo che il montaggio del film è altalenante (altra cosa molto sospetta, visto che questo solitamente è uno dei reparti d'eccellenza nelle produzioni di Nolan) e che molte scene risultano eccessivamente compresse, se non addirittura troncate bruscamente, come se le avessero ridotte al minimo indispensabile.

    Facendo 2+2 viene spontaneo pensare che il film sarebbe dovuto durare almeno una decina di minuti in più (la costumista ha confermato che erano stati girati altri pezzi di flashback sulle origini di Bane), per permettere a quelle scene sopracitate di respirare meglio, e rendere più fluido il montaggio.

    Citazione Originariamente scritto da alex22g Visualizza messaggio
    Interstellar, osa tanto, parla di molte cose e tante sottotrame ,idee e personaggi sarebbero potute essere sviluppate/analizzate meglio con una maggior quantità di tempo . La durata del film è giustificata dal suo target primario (il pubblico di massa) ma non per questo i minuti bastano a rendere giustizia alla mole di idee esposte da Nolan. Secondo me si sono sacrificati alcuni momenti per una maggiore fruizione dell'opera e per non appesantire il ritmo e la visione stessa (già sovraccaricata in più punti e di fatto una sola visione spesso non basta).
    Ma il ritmo è già abbastanza lento nella versione proiettata al cinema, la narrazione è molto compassata, non vedo in questo senso un compromesso per rendere la fruizione più leggera per il pubblico di massa; è una pellicola che già in questo stato non è facilissima da digerire per lo spettatore medio (tant'è che nonostante il generale apprezzamento, non sono pochi quelli che si sono annoiati).
    I compromessi, se così li possiamo definire, effettuati da Nolan sono da ricercare perlopiù in alcuni dialoghi che sono stati semplificati per rendere meno ostiche alcune spiegazioni scientifiche a chi non mastica certe terminologie (il punto di vista dello spettatore è Cooper, che infatti viene ragguagliato spesso dagli altri membri dell'equipaggio su determinati concetti fisico-quantistici). Se ci fate caso ci sono sequenze in cui i dialoghi scientifici sono molto serrati e complessi, poi di tanto in tanto invece spunta una scena come quella di Romily che spiega a Cooper come funzionano i wormhole con un pezzo di carta, così come uno scienziato farebbe ad una persona ignorante in materia; mi pare che anche Jonathan Nolan abbia confermato che alcuni risvolti narrativi sono stati ri-pensati perchè inizialmente includevano concetti scientifici un po' troppo cervellotici.

    Sul montaggio invece dubito fortemente che siano stati effettuati tagli "strategici" per rendere il film più appetibile, perchè già a monte il regista voleva un kolossal per le masse, non avrebbe avuto molto senso girare un film di 4 ore se aveva in mente quell'obiettivo.
    Inoltre, reduce dall'esperienza di TDKR, sapeva già di dover anche mantenersi sotto i 165 minuti se voleva usufruire dell'Imax (queste sono cose a cui devi pensare per forza di cose durante le riprese, non in fase di montaggio).
    Ultima modifica di Slask; 04-04-2015 alle 22:38


Pagina 50 di 72 PrimaPrima ... 4046474849505152535460 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •