Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 72 PrimaPrima ... 56789101112131959 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 1068

Discussione: [BD] Interstellar

  1. #121
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982

    scusa e le scene 2,40:1 come vengono proiettate? Vuoi forse dire che esiste una sorta di parziale open matte 2,21:1 per tali scene?
    E per quale motivo non le mettono sul BD facendo tutti contenti, me in primis che ho uno schermo in tale formato?
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  2. #122
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Guarda qui http://www.avmagazine.it/articoli/cinema/959/index.html ci sono molte informazioni. Ovvio che in fase di ripresa Nolan ha già previsto tutto.
    Nolan comunque su BD mette la versione che più si avvicina alle sue idee. Io ho uno schermo formato 2.39:1 a casa e non mi piace l'AR variabile. Ma è la visione del regista e del direttore della fotografia che conta. Per il resto lascio la parola all'Esperto ufficiale di Interstellar del forum, cioè ludega .
    Ultima modifica di alpy; 30-01-2015 alle 18:43 Motivo: ortografia

  3. #123
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Io proponevo un formato misto 2,21:1 - 16:9, non fisso 2,21:1.
    Così si avrebbe comunque un IMAX fullscreen ma con le parti in Scope meno sacrificate, visto che il materiale filmico c'era.
    Applico lo stesso ragionamento che è stato applicato alle parti IMAX... mostrare più immagine possibile. Perché ridurre ulteriormente la parte Scope?
    Ultima modifica di CyberPaul; 30-01-2015 alle 19:04 Motivo: aggiunta chiarimento

  4. #124
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    scusa e le scene 2,40:1 come vengono proiettate? Vuoi forse dire che esiste una sorta di parziale open matte 2,21:1 per tali scene?
    E per quale motivo non le mettono sul BD facendo tutti contenti, me in primis che ho uno schermo in tale formato?
    No, le scene 2.40:1 erano tagliate ai lati come è quasi sempre stato nei blow-up 70mm dei film girati in 35mm anamorfico. La differenza non é mai stata considerata così significativa da rovinare il quadro...
    Essendo anamorfico ovviamente non c'è possibilità di open-matte verticale...

    La pellicola 70mm flat ha fisicamente aspect ratio 2.20:1... Cambiare formato al volo durante il film proiettando in pellicola è un lavoro molto complesso... Non è semplice come in digitale... Essendo minimo il taglio da 2.40:1 a 2.20:1 non ne valeva la pena...

    In BD è giusto invece che vengano trasferiti i formati corretti: 2.40:1 e 1.78:1 (perché il formato Blu-Ray è nativamente 16:9).

    Citazione Originariamente scritto da Gaara80 Visualizza messaggio
    Voi che lo avete gia visto magari in imax solo le scene più spettacolari sono senza bande diciamo??
    Ho avuto il privilegio di vederlo 2 volte in IMAX 15/70 (da lacrime agli occhi...) e una volta in IMAX Digital, e posso dirti che le scene IMAX sono qualcosa di incredibile anche in digitale, il massimo della qualità visiva raggiungibile ad oggi. Ovviamente le scene più epiche sono state girate in questo formato, rimarrai sconvolto se hai visto il film in un cinema non IMAX e quindi in pseudo 4K...
    Ultima modifica di ludega; 31-01-2015 alle 01:45
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  5. #125
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Splendida questa comparativa tra i diversi formati (Emidio docet). Potete vedere la differenza davvero minima tra 2.20 e 2.40:1...



    Ultima modifica di ludega; 30-01-2015 alle 21:21
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  6. #126
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Splendida questa comparativa tra i diversi formati (Emidio docet). Potete vedere la differenza davvero minima tra 2.20 e 2.40:1...

    http://i.minus.com/jzVQ2QPs7VwLL.jpg

    http://i.minus.com/jbiZ2MHWmPTLVH.jpg
    il vantaggio del 2.20:1 però è evidente, lo schermo così ha nettamente un rapporto migliore tra altezza e larghezza migliore, e le inquadrature medie o ravvicinate ne guadagnano in spazialità ambientale, mantenendo l'effetto panoramico, ma più equilibrato, e penalizza meno chi ha uno schermo 16:9 o non particolarmente grande, sono in pochi quelli che possono mettersi in casa pannelli più grandi di 70' pollici, di solito non si và oltre i 65' anche per una questione di costi, il VPR seppur il modo più semplice per avere immagini sopra i 100' non è un prodotto duttile e facile da installare in casa come può essere un sottile pannello, che non richieda la bat-caverna per vedersi veramente bene, e magari in un piccolo salotto / living-room, che spesso non arriva neppure 18 mc. (o di chiunque abiti in un normale-tipico appartamento, che sono la maggior parte dei comuni mortali), inoltre un buon VPR Full HD 3D che possa proiettare un 120' a soli 3m di distanza (quindi focale molto corta) ed un buon telo motorizzato che si cala davanti alla tv, più il cambio lampade, che per alcuni modelli costano parecchio, il tutto ha un costo non indifferente, insostenibile per chi non ha una posizione sociale, buon reddito e garantito, per vedersi magari solo 2 o 3 film a settimana, magari spesso sempre i soliti, non è che tutti possono comprare film nuovi tutti i giorni, delle nuove uscite poi, sono in pochi quelli che meritano più di una visione, soprattutto fra quelli ad alto budget, Interstellar è senza dubbio una di queste eccezioni.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 31-01-2015 alle 02:10
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  7. #127
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    A questo punto sono indeciso se proiettarlo tutto in 16:9 quindi vederlo con le bande sotto e sopra e quelle laterali per poi lasciarlo "esplodere" quando l'AR cambia in 1:78:1 oppure proiettarlo tutto in 21:9 e lasciare sbordare le immagini in imax.....
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  8. #128
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    670
    Io ricordo di averlo visto allo Space cinema a Parco dei medici a Roma, ovviamente cinema non Imax e sono rimasto deluso dal video.....
    VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10

  9. #129
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da Gaara80 Visualizza messaggio
    A questo punto sono indeciso se proiettarlo tutto in 16:9 quindi vederlo con le bande sotto e sopra e quelle laterali per poi lasciarlo "esplodere" quando l'AR cambia in 1:78:1 oppure proiettarlo tutto in 21:9 e lasciare sbordare le immagini in imax.....
    Vederlo in 21:9 secondo me è comunque un'esperienza appagante, d'altronde è stato proiettato così in quasi tutti i cinema regolari. Però vedendo che hai un 3 metri di base, potresti pure provarci. Io sinceramente dopo i due dark knight non potrei fare a meno delle scene in Imax a 16:9, il coinvolgimento (oltre che la definizione) aumenta a dismisura!!!
    VPR: SONY HW50ES nero. LCD: SHARP Aquos LC-52DH77 || LG 37LG3000. LED: PHILIPS 40PFL3088H. AMPLI: YAMAHA RX-V775 || SONY DAV-DZ260. DIFFUSORI: 5.0 Kit Jamo S 626 HCS CUFFIE: SONY MDR-RF865RK. PLAYER: SONY PS3 || SONY BDP-S4200. TELO: Adeo plano 250cm base [Gain 1.0]

  10. #130
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    181
    Salve scusate vado ot
    quindi che misura telo potete consigliare ad oggi a chi come me è in fase di costruzione schermo
    Fabrizio
    VPR:mitsu HC3100 PRE:amaudioP6S2reference FINALE:amaudio mt5reference DIFFUSORI:JBLpro3678 CENTRALE:JBLpro3678 SUB:2xJBLpro4645C FINALESUB:yamaha pc9501N BLU-RAY:denon 3800bd mod.aurion

  11. #131
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da drszero Visualizza messaggio
    Io ricordo di averlo visto allo Space cinema a Parco dei medici a Roma, ovviamente cinema non Imax e sono rimasto deluso dal video.....
    Non mi sorprende, ne abbiamo parlato a lungo: come qualità d'immagine il Blu-ray supererà nettamente le proiezioni non IMAX.... Quindi puoi stare tranquillo...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  12. #132
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da Lupo_dK Visualizza messaggio
    Vederlo in 21:9 secondo me è comunque un'esperienza appagante, d'altronde è stato proiettato così in quasi tutti i cinema regolari. Però vedendo che hai un 3 metri di base, potresti pure provarci. Io sinceramente dopo i due dark knight non potrei fare a meno delle scene in Imax a 16:9, il coinvolgimento (oltre che la definizione) aumenta a dismisur..........[CUT]
    Questione di punti di vista. Per me il coinvolgimento aumenta a dismisura quando guardo un film in Scope
    Per questo ho scelto uno schermo 2,20:1
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  13. #133
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da matamoros Visualizza messaggio
    Salve scusate vado ot
    quindi che misura telo potete consigliare ad oggi a chi come me è in fase di costruzione schermo
    Fabrizio
    Dipende dal tuo proiettore e dalla tua stanza, non certo dal film che sia 16:9 o 21:9 . Chiedi nella sezione videoproiezione

    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul
    Questione di punti di vista. Per me il coinvolgimento aumenta a dismisura quando guardo un film in Scope
    Per questo ho scelto uno schermo 2,20:1
    Guarda secondo me a parità di base l'unica differenza sta nel vedere le bande nere o no, ma come dici tu, punti di vista !
    In ogni caso mi riferivo al formato variabile in se: mi piace da morire vedere lo schermo "riempirsi" improvvisamente con un'immagine piena di dettaglio, con l'aumento di altezza dell'immagine che accresce la spettacolarità della scena
    VPR: SONY HW50ES nero. LCD: SHARP Aquos LC-52DH77 || LG 37LG3000. LED: PHILIPS 40PFL3088H. AMPLI: YAMAHA RX-V775 || SONY DAV-DZ260. DIFFUSORI: 5.0 Kit Jamo S 626 HCS CUFFIE: SONY MDR-RF865RK. PLAYER: SONY PS3 || SONY BDP-S4200. TELO: Adeo plano 250cm base [Gain 1.0]

  14. #134
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Ho avuto il privilegio di vederlo 2 volte in IMAX 15/70 (da lacrime agli occhi...) e una volta in IMAX Digital, e posso dirti che le scene IMAX sono qualcosa di incredibile anche in digitale, il massimo della qualità visiva raggiungibile ad oggi. Ovviamente le scene più epiche sono state girate in questo formato, rimarrai sconvolto se hai visto il film in un cinema non IMAX e quindi in pseudo 4K...


    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    ATTENZIONE:

    http://connecteddigitalworld.com/201...date-announced
    http://www.liveforfilms.com/2015/01/...ing-to-blu-ray

    Stando a quanto riportato qui l'edizione UK non avrà l'italiano ma lo stesso set di lingue dell'edizione Paramount USA..
    Ecchecca**oooooooooo

  15. #135
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037

    Citazione Originariamente scritto da Lupo_dK Visualizza messaggio
    In ogni caso mi riferivo al formato variabile in se: mi piace da morire vedere lo schermo "riempirsi" improvvisamente con un'immagine piena di dettaglio, con l'aumento di altezza dell'immagine che accresce la spettacolarità della scena...
    Quello che hai scritto è esattamente l'intento del regista e il motivo del formato variabile....
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio


Pagina 9 di 72 PrimaPrima ... 56789101112131959 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •