Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 72 PrimaPrima ... 23456789101656 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 1068

Discussione: [BD] Interstellar

  1. #76
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Da quello che ho visto io in sala, questo sarà uno dei migliori Blu-ray mai visti sul piano della qualità video... CUT]
    Era questa l'info che mi interessava . Conoscendo l'elemento (Nolan) e la resa dei suoi film che in BD ha sempre lasciato a desiderare dal punto di vista delle immagini....
    Ultima modifica di alpy; 27-01-2015 alle 20:12

  2. #77
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Era questa l'info che mi interessava . Conoscendo l'elemento (Nolan) e la resa dei suoi film che in BD ha sempre lasciato a desiderare dal punto di vista delle immagini....
    Beh secondo me le scene 35mm di questo film di Nolan sono quelle di migliore qualità tra tutti i suoi film. C'è solo un'inquadratura/mini-sequenza che è sempre stata scarsa nelle 3 versioni che ho visto al cinema, sempre la stessa. Non saprei spiegarmi il motivo. La colorimetria IMAX è molto simile al Blu-ray di The Dark Knight Rises (che ritengo un Blu-ray eccellente)
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  3. #78
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Bene, sei ufficialmente nominato all'unanimità Esperto di Interstellar del forum!

  4. #79
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Bene, sei ufficialmente nominato all'unanimità Esperto di Interstellar del forum!
    Quale onore!

    Beh con tutti i soldi che ho speso per questo film, la Warner dovrebbe regalarmi il Blu-ray autografato da Nolan....
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  5. #80
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Beh secondo me le scene 35mm di questo film di Nolan sono quelle di migliore qualità tra tutti i suoi film. C'è solo un'inquadratura/mini-sequenza che è sempre stata scarsa nelle 3 versioni che ho visto al cinema, sempre la stessa. Non saprei spiegarmi il motivo. La colorimetria IMAX è molto simile al Blu-ray di The Dark Knight Rises (che ritengo u..........[CUT]
    Giusto per sapere se stiamo pensando alla stessa, a quale scena ti riferisci? A una settimana dalla mia decima visione (finalmente in v.o.) ormai ce le ho abbastanza fissate in mente haha
    Ultima modifica di Black_Rock; 27-01-2015 alle 21:06

  6. #81
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da Black_Rock Visualizza messaggio
    Giusto per sapere se stiamo pensando alla stessa, a quale scena ti riferisci? A una settimana dalla mia decima visione (finalmente in v.o.) ormai ce le ho abbastanza fissate in mente haha


    Spoiler:
    Mi riferisco alla scena del drone precipitato, quando é a terra e loro vanno ad aprirlo...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  7. #82
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    ...Il set di lingue per l'edizione tedesca è: Inglese DTS-HD MA 5.1, Tedesco Dolby Digital 5.1, Spagnolo Dolby Digital 5.1 A questo punto presumo che il nostro disco 1 sia lo stesso della Francia, ed è lecito aspettarsi un Dolby Digital 5.1 a 640 kb/s per l'audio italiano
    Quindi ci dovrebbero essere due dischi per l'Europa, ognuno con tre lingue: la prima originale più due localizzate. A sto punto Warner non ha giustificazioni nel escludere tracce HD localizzate. Sony riesce ad includere tre tracce DTS MA 5.1, perché a sto punto Warner non fa così? E qui mi verrebbero da fare parecchi improperi, ma evito.

  8. #83
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Risponderanno che il bluray è già stato stampato prima dell'arrivo della petizione. Un modo semplice per pararsi il ****
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  9. #84
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    Quindi ci dovrebbero essere due dischi per l'Europa, ognuno con tre lingue: la prima originale più due localizzate. A sto punto Warner non ha giustificazioni nel escludere tracce HD localizzate. Sony riesce ad includere tre tracce DTS MA 5.1, perché a sto punto Warner non fa così? E qui mi verrebbero da fare parecchi improperi, ma evito.
    Inutile discuterne, nessun doppiaggio sarà in lossless, quindi passiamo oltre. Ammiro la vostra costanza su questa battaglia ma non c'è modo di vincerla e se credete che la petizione serva a qualcosa, vi sbagliate...

    Citazione Originariamente scritto da scar1986 Visualizza messaggio
    Risponderanno che il bluray è già stato stampato prima dell'arrivo della petizione. Un modo semplice per pararsi il ****
    Ma veramente credete che alla Warner Bros freghi qualcosa della petizione?...

    I dischi che arrivano da noi non sono neanche stampati in Italia, sono fatti all'estero e dubito che la Warner International sia anche solo a conoscenza di tale petizione...
    Ultima modifica di ludega; 27-01-2015 alle 22:39
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  10. #85
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio


    Spoiler:
    Mi riferisco alla scena del drone precipitato, quando é a terra e loro vanno ad aprirlo...
    Chiaro! A quella non ho mai fatto caso, una che proprio non mando giù è quando
    Spoiler:
    Cooper guarda i messaggi dalla terra e l'immagine va fuori fuoco in maniera assurda... sono solo due o tre secondi e sarà una scelta di Nolan e tutto ma mi dà ai nervi...

  11. #86
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da Black_Rock Visualizza messaggio
    Chiaro! A quella non ho mai fatto caso, una che proprio non mando giù è quando
    Spoiler:
    Cooper guarda i messaggi dalla terra e l'immagine va fuori fuoco in maniera assurda... sono solo due o tre secondi e sarà una scelta di Nolan e tutto ma mi dà ai nervi...
    Ok ma quella non l'ho considerata perché credo che davvero sia voluta, invece l'altra non sono convinto che lo sia...

    PS. Interstellar è stato girato con scelte focali molto estreme e molto difficili ad esempio ottiche a profondità di campo da 2" (5,08 cm), quindi alcuni fuori fuoco sono da mettere in conto. Tali scelte fanno sì che l'enfasi sia posta sui primi piani ma sui campi larghi si soffre ovviamente...
    Ultima modifica di ludega; 28-01-2015 alle 00:11
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  12. #87
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    I dischi che arrivano da noi non sono neanche stampati in Italia, sono fatti all'estero e dubito che la Warner International sia anche solo a conoscenza di tale petizione...
    Lo sanno, lo sanno. Gli ho scritto in inglese più e più volte sulle loro pagine per cui, a meno che siano analfabeti, l'hanno sicuramente letto. Che ne tengano conto poi è un'altra questione... il mio discorso non era tanto riferito alla petizione. La prima stagione del Trono di spade l'hanno pure messo il DTS HD perché usci dopo. Se c'era la storia del disco unico per l'Europa potevo "anche" capire, ma ora visto che ne fanno due, di giustificazioni non ne hanno. Se Warner Italia non conta nulla, allora che ci sta a fare??? Possibile che tedeschi, francesi e spagnoli non dicano nulla??? Che sia chiaro: i film non li guardano in inglese (in Francia sono stato in diverse case private e manco una volta ho visto loro vedere film in lingua inglese...).

  13. #88
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    Lo sanno, lo sanno. Gli ho scritto in inglese più e più volte sulle loro pagine per cui, a meno che siano analfabeti, l'hanno sicuramente letto. Che ne tengano conto poi è un'altra questione... il mio discorso non era tanto riferito alla petizione. La prima stagione del Trono di spade l'hanno pure messo il DTS HD perché usci dopo. Se c'era la sto..........[CUT]
    La Warner Italia è essenzialmente un distributore cinematografico locale.Queste decisioni tecniche non le prendono i distributori locali ma la sede centrale. Inoltre io credo che il reparto home video sia completamente in mano alla sede centrale americana o tutt'al più alla sede centrale europea che certamente non è qui in Italia...

    Questo vale per tutte le 6 Majors... non solo per la Warner
    Ultima modifica di ludega; 27-01-2015 alle 23:50
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  14. #89
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    Quindi ci dovrebbero essere due dischi per l'Europa, ognuno con tre lingue: la prima originale più due localizzate. A sto punto Warner non ha giustificazioni nel escludere tracce HD localizzate. Sony riesce ad includere tre tracce DTS MA 5.1, perché a sto punto Warner non fa così? E qui mi verrebbero da fare parecchi improperi, ma evito.
    Vista la durata del film.. anche se le tre tracce audio fossero in DTS-HD MA 5.1 ridotto ai mini termini = solo 16-bit e con bit-rate non superiore a 2MB, forse non ci starebbe, salvo non sfruttassero davvero a pieno lo spazio a disposizione nel disco e con un bit-rate della traccia video non troppo elevato, max 24-26MB di media, una soluzione alternativa potrebbe essere una tracci DTS-HD MA 5.1 a 24-bit per l'inglese, e due DTS lossy 24-bit per l'italiano e il francese, ma poi finirà che ci sarà la solita Dolby True HD 16-Bit da 2MB per l'inglese e per l'italiano/francese se ci andrà bene, una DD 5.1 lossy a bit-rate pieno 640kbps, da meritare lo scaffale un trattamento del genere, sperando che almeno la qualità della traccia audio italiana ed del mix, sia al massimo delle possibilità concesse dal codec DD 5.1 @640kbps, senza però l'eccesso di basse frequenze principalmente nella parte musicale davvero "troppo carica nei bassi" ne il Cavaliere Oscuro Il Ritorno.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.969

    Scusate, ma per il film 2D de Lo hobbit: la desolazione di Smaug, anche esso di durata prossima alle 3 ore (161' contro i 169' di Interstellar), come sono andate le cose?
    Una traccia ENG in DTS HD MA 7.1 da circa 5Mbps, una FRA DTS HD MA 7.1 da circa 2,8Mbps, e 4 tracce audio DD5.1 @448kbps, ed il disco BD50 è pieno per l'80%, quindi con ampio spazio di miglioramento per le tracce audio.
    Per questo film sarà lo stesso, tanto spazio libero, e traccia audio DD5.1@448kbps
    Datemi pure del pessimista
    Ultima modifica di bradipolpo; 28-01-2015 alle 08:06
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ


Pagina 6 di 72 PrimaPrima ... 23456789101656 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •