|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: [BD] Flash Gordon (1980)
-
18-12-2014, 20:11 #1
[BD] Flash Gordon (1980)
Il 22 dicembre esce in Italia il Blu-Ray del film. Si sa che master è stato utilizzato o altre info? Su DVD- Store è indicato l'audio inglese HD 5.1 e italiano 2.0 con relativi sottotitoli.
-
18-12-2014, 22:06 #2
So solo che questa uscita e' stata rinviata già diverse volte...
< - Free Bird - >
-
19-12-2014, 08:42 #3
Se utilizzassero il master Universal dell'edizione statunitense sarebbe già un ottimo risultato.
Decidere però di farla uscire un paio di giorni prima di Natale fa già sospettare che abbiano tutta l'intenzione di posticiparne l'uscita al prossimo anno...
Questa etichetta mostra interesse verso titoli fino ad oggi dimenticati e perciò tanto di cappello ma in fatto di comunicazioni verso e con l'utente hanno mooolto da imparare...
-
27-12-2014, 10:59 #4
Per fortuna non mi pare abbiano usato il master universal ma il (migliore in tutti i sensi)del bd tedesco e (presumo)inglese.
qui la comparativa tra il bd tedesco e il bd americano(Universal)
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich
Sul fatto che il nostro bd non è come quello americano basterebbe a indicarlo anche solo la luminosità che sul nostro è decisamente come il bd tedesco.Inoltre il nostro è AVC(come il bd tedesco) contro il VC1 del bd universal .Come sempre attendo altri pareri di chi lo ha presoPanasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
27-12-2014, 13:13 #5
Con certi frame preferisco Universal, altri invece l'edizione tedesca. Quella Universal ha un livello del nero un po troppo elevato in alcune scene, quella tedesca in altre sono un po slavate e piatte. Da quei frame non mi entusiasmano nessuna delle due.
-
27-12-2014, 13:19 #6
per me la universal è abbastanza brutto...comunque sia(ed è quel che conta)il nostro bd è + che ottimo...
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
27-12-2014, 13:25 #7
Ho visto il BD Universal da un amico e il risultato video mi è parso discreto, niente di spettacolare s'intende ma in linea con tanti altri film del periodo. Il BD tedesco non l'ho visto quindi non posso commentarlo.
A memoria lo ricordo meglio di come si vede dagli ss di caps-a-holic ma non sono un pignolo e la memoria potrebbe ingannarmi, però come dice nano70 ( e basandomi sugli ss, per quanto possano valere) nessuno mi pare cosi entusiasmante da giudicarlo superiore all'altro.
Intanto la nostra edizione l'ho presa da dvd-store ed attendo il pacco per i prossimi giorni, poi, appena ne ho la possibilità, cercherò di confrontarlo con l'edizione Universal.
-
27-12-2014, 13:28 #8
-
27-12-2014, 15:38 #9
bene bene, fa estremamente piacere tutto ciò...
< - Free Bird - >
-
30-12-2014, 21:05 #10
Appena finito di vedere... Lascio come sempre a chi e più capace di me di analizzare gli aspetti tecnici del BD; dal canto mio non posso che elogiare il lavoro della quadrifoglio per l'ottima qualità video.
Il film, beh.... Non lo rivedevo dalla sua uscita quando avevo 10 anni, e chissà perché me lo ricordavo migliore, come storia, effetti speciali, personaggi... Certo vedere Von Sydow nei panni dell'imperatore Ming dopo everlo visto di recente nel Settimo sigillo e L'esorcista fa un certo effetto nella sua mise kitsch. Kitsch lo è tutto il film a partire dall'interprete di Flash che ha meno espressioni del mio congelatore... comunque, imho, da possedere se si amano questi prodotti vintage lungi da essere capolavori.
Una curiosità: fa sorridere la scritta finale the end con il punto interrogativo... forse pensavano che se ne sarebbero fatti dei seguel ma il pubblico bocciò, fortunatamenteUltima modifica di giovannio; 30-12-2014 alle 21:07
-
30-12-2014, 21:17 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 1.007
Fortunatamente? No,dai!! Tutto sommato proprio per la sua eversione ridondante e pacchiana il film riporta almeno in parte il senso pulp delle vecchie storie con Buster Crabbe...
Come il Sandokan salgariano di Sollima,a volte bistrattato dimenticando che L'autore non era mai uscito dall'Italia, anche Flash ricalca stilemi e topoi del genere a cui appartiene. Poi, devo comprarlo ASSOLUTAMENTE!!NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!
-
31-12-2014, 02:00 #12
Infatti, da possedere, l'ho detto, ma proprio perché unico.
-
31-12-2014, 13:55 #13
capisco che oggi certi effetti speciali facciano sorridere, ma questo film di 35 anni fa (prodotto da Dino De Laurentiis) è ormai un "cult" della fantascienza !
Le esagerazioni nei colori, nei costumi, nelle scenografie sono assolutamente volute.
E la presenza di una giovanissima e provocante Ornella Muti vale da sola il prezzo !
Il protagonista, è vero, non ha molte espressioni, ma ha bicipiti e mascella giusti. Questo bastava ai tempi: in ogni caso il vero protagonista non era lui.
Rambo/Rocky non erano molto differenti, eppure ...
Un film assolutamente da avere per gli amanti dei sapori vintage.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
31-12-2014, 15:37 #14
Che il film sia un piccolo cult camp/pop ci posso stare, e che tutto sia voluto pure, ma gli effetti speciali non dimenticarti che siamo in piena era star wars o star trek movie e se conosci i film vedrai che non c'è assolutamente paragone.
Non confronterei assolutamente quel mamozzo biondo col grande sly che proprio in Rocky/Rambo ha dato il meglio di se, anzi direi che non è stato mai più così grande.
Poi parliamo di films capolavori ben scritti, sceneggiati e diretti da registi cult e assolutamente non paragonabile a questo filmetto che ripeto è da avere se non altro per la "mitica" musica di Freddy & co, ma per favore non mischiano la lana con la seta.
Il mamozzo biondo che tra l'altro, è stato pure preso in giro nel film Ted insieme a quell'altro frigorifero... pardon attore di nome Brandon Routh, mi ricorda molto quel tale Salinger "interprete" di quella ciofeca seppur altrettanto camp di cap America del '92.
Interpreti mono parte che passate queste interpretazioni (ahi noi e per fortuna) son rimasti nell'anonimato, altro che sly.
Concordo per la Muti e ricordo inoltre la sprecata interpretazione della grande Melato.
Buon AnnoUltima modifica di giovannio; 01-01-2015 alle 08:29
-
31-12-2014, 20:36 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 1.007
Dino de Laurentiis poteva certamente permettersi BEN ALTRI effetti speciali, data la sua solvibilissima persona!
Credo, a meno di essere smentito tranquillamente, che sia proprio l'effetto cartapesta e sfondo incollato a farla VOLUTAMENTE da padrone. Ripercorrere le strip fumettose. Un po' come Batman TV..Ultima modifica di garanaldo; 31-12-2014 alle 20:39
NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!