Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 13 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 184
  1. #16
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Citazione Originariamente scritto da AngeloYaris Visualizza messaggio
    Io per ora scarico in 4k ma sono tutti film compressi tipo taxi driver da 14gb che si vede peggio di un 1080p B.Ray 1:1
    Ecco perchè la morte di un ottimo schermo 4k è il supporto fisico in formato 1:1
    Mi pare abbastanza chiaro che scarichi film illegalmente...
    In questo forum parlare di queste cose è severamente vietato e osteggiato, quindi ti consiglio una lettura del regolamento.

    5 giorni di sospensione.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Considerando che il completamento e la pubblicazione delle specifiche del 4K sono previsti entro la fine dell'estate 2015, direi che è ben lecito attendersi i primi lettori, e di conseguenza i primi dischi, entro la fine del prossimo anno
    Campa cavallo .
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799
    La lista sarebbe lunga: i primi che mi verrebbero in mente sono le trilogie di P.Jackson: LOTR e The Hobbit
    Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203
    Ma che se scaricano le copie farlocche.
    E' illegale e non si vedono come dovrebbero,l'audio poi fa schifo.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Considerando che il completamento e la pubblicazione delle specifiche del 4K sono previsti entro la fine dell'estate 2015, direi che è ben lecito attendersi i primi lettori, e di conseguenza i primi dischi, entro la fine del prossimo anno
    Sono 3 anni che dicono che usciranno senza mai dare uno straccio di data o di specifica, io ci crederò quando li vedrò sugli scaffali....

    Citazione Originariamente scritto da pathfinder2810 Visualizza messaggio
    La lista sarebbe lunga: i primi che mi verrebbero in mente sono le trilogie di P.Jackson: LOTR e The Hobbit
    Tanti auguri per quelli, sono film con DI a 2K...
    Ultima modifica di ludega; 08-12-2014 alle 12:08
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    DOPPIO POST
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    il bello è che molti film odierni vengono finalizzati con DI 2K quando potrebbero farli 4K senza problemi...la questione BD 4k rimane una vicenda ancora assai fumosa e incerta...

    tornando a noi mi piacerebbe avere tutti quei film che col passare degli anni e dei formati sono caduti nel dimenticatoio...dell'ennesima versione di lawrence d'arabia, casablanca e altri classiconi o dell'ultimo film di fumetti o giocattoli non saprei che farmene...ma sono sempre i soliti discorsi, se un giorno si saprà qualcosa di certo ne riparleremo con più argomenti da esporre...

    farei comunque up-grade solo nei casi più eclatanti e spero che un possibile arrivo del 4K convinca a lavorare meglio major come la universal che tolti rari casi ha un catalogo BD da cestinare.
    Ultima modifica di SALVA1; 08-12-2014 alle 12:40
    < - Free Bird - >

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    La CGI dei film è ancora a 2K per questo vengono finalizzati in tale formato...

    Poi ci sono cineprese digitali che registrano a 2.8K (come la Arri) quindi il 4K sarebbe un upscaling.... Quindi il 4K in quei casi é superfluo. Sì insomma diciamo che non é propriamente rivoluzionario come il passaggio SD-HD....
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich

    Oppure questo (che il mio amico Alpy cita sempre )....[CUT]
    Si, in effetti devo ammettere che devo sembrare un disco rotto per molti, ma è semplicemente perché avendone posseduta una copia fisica in pellicola 35mm e avendo letto i commenti anche di forumer oltreoceano che ne criticavano la colorimetria facendo paragoni con quella dell'analogo DvD dicendo addirittura di arrivare a preferire quella....beh, per me è stato davvero intollerabile .

    Leggo di qualcuno che aspetterebbe l'8K. Da qualche parte ho letto (mi sembra proprio da Emidio, ma non vorrei dire baggianate) che questo formato è previsto solo come formato televisivo.

    Personalmente vorrei in 4K banalmente tutti i film che mi interessano e che sarebbe possibile visualizzare in questo formato. Da vecchi classici girati in pellicola ai film odierni con il DI 4K o girati in digitale 4K o finalizzati come tali.

    Io però non vedo nel 4K un mero discorso di dettaglio iper-fine e scolpito (o almeno anche, ma non solo quello), quanto piuttosto la possibilità di ingrandire gli schermi o quanto meno avvicinare la distanza di visione senza intravedere la matrice che col 2K diventa visibile.
    Il vantaggio della pellicola infatti è proprio quello: non avere pixel. Nessuna immagine elettronica purtroppo può dire altrettanto. Come ha scritto Emidio nell'articolo su Interstellar, questo fatto non è tanto influente sulla qualità del dettaglio: la pellicola non ha la matrice, ma non è detto che contenga più informazioni, in particolare ad alta frequenza. Però questa caratteristica prettamente ottico-analogica, fa si che la si possa comunque ingrandire senza nessuna "griglia" al di sotto. Teoricamente all'infinito. Quindi: definizione infinita no, ma ingrandibile all'infinito teoricamente si.
    Ultima modifica di alpy; 08-12-2014 alle 17:08

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Si, in effetti devo ammettere che devo sembrare un disco rotto per molti, ma è semplicemente perché avendone posseduta una copia fisica in pellicola 35mm e avendo letto i commenti anche di forumer oltreoceano che ne criticavano la colorimetria facendo paragoni con quella dell'analogo DvD dicendo addirittura di arrivare a preferire quella....beh, pe..........[CUT]
    Ma infatti alpy avevi ragione a citare quello come esempio di Blu-ray eccellente, non era una critica, anzi

    D'accordo anche su tutto il resto ma tu hai avuto anche la fortuna di proiettare pellicole 35mm o 16mm in casa, per questo per te il 4K diventa un passo fondamentale. Io al momento oltre i 40 pollici non vado quindi per me é molto meno rilevante. Infatti quando penso al 4K mi viene da pensare subito alla sala cinematografica...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Per The Abyss ci siamo quasi... Nuovo master pronto!
    Come definizione la differenza è imbarazzante. Però...boh, molte immagini hanno dominanti piuttosto diverse, tendenti al giallo o al verde. Staremo a vedere.
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Però questa caratteristica prettamente ottico-analogica, fa si che la si possa comunque ingrandire senza nessuna "griglia" al di sotto. Teoricamente all'infinito. Quindi: definizione infinita no, ma ingrandibile all'infinito teoricamente si.
    Nella pellicola ovviamente un reticolo non c'è, però c'è la grana, che ha un effetto diverso ma c'è. Una pellicola la puoi ingrandire quanto vuoi, o per meglio dire, un particolare. Ovviamente però sarà indistinguibile. Parlando di pellicole e ingrandimenti, la mente mi porta all'istante a Blow-up di Antonioni, altro film immancabile su qualsiasi supporto.
    Ultima modifica di nano70; 08-12-2014 alle 23:41

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Ne abbiamo parlato tanto e fermo restando che il 4K ha un senso dai 60 pollici in su..........[CUT]
    almeno 70' se vuoi stare a circa 2m dallo schermo, e non perdere troppo dettaglio, qualità della fonte permettendo, ovviamente!
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Quali fiilm vorrei? innanzitutto i più importanti classici della storia del Cinema quelli girati con negativo 70mm e anche qualcuno con negativo 35mm scansionato 4 K. ( un paio di titoli a caso.... :Blade Runner in primis e il Gladiatore) Infine tra le produzioni recenti quelli con D. I. 4K.

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    E questo (post 206)? http://www.hometheaterforum.com/topi...-bd-hd/page-11 Lo vorreste questo?

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037

    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    E questo (post 206)? http://www.hometheaterforum.com/topi...-bd-hd/page-11 Lo vorreste questo?
    Era una bufala purtroppo, il BFI ha mandato in 2K lo stesso trasferimento del Blu-ray.
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio


Pagina 2 di 13 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •