|
|
Risultati da 16 a 30 di 77
-
20-11-2014, 16:35 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.965
questa del digipack solo per i DVD è peggio del DD5.1 448kbps
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
20-11-2014, 16:41 #17
attenderò ancora per avere un cofanetto unico con la trilogia e con la speranza che facciano un bel lavoro (anche audio) come hanno fatto con il mega cofanetto EE della trilogia del signore degli anelli!
-
20-11-2014, 16:46 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.965
sull'audio te lo puoi scordare: la trilogia de ISDA era distribuita da Medusa, per questo c'era l'audio lossless (i BD della theatrical cut avevano anche essi audio lossless, seppur DDTrueHD 5.1, contro il DTS HD MA 6.1 della EE); quando al megacofano della trilogia, ci puoi anche sperare che abbia un package migliore di quello dei singoli film
Ultima modifica di bradipolpo; 20-11-2014 alle 16:50
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
20-11-2014, 17:25 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.196
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
23-11-2014, 18:02 #20
Ho visionato questo secondo capitolo nella sua versione extended in 2D (non avendo modo di visionarlo in 3D).
Artisticamente lo trovo migliore del primo sotto molti aspetti, non foss'altro per il fatto che in questo secondo capitolo non ci sono tutta quella serie di continui rimandi (per me odiosissimi e didascalici) alla trilogia di LOTR.
Furbetta ma passabile la comparsata del noto Elfo e dell'elfessa. Una licenza poetica a PJ va concessa
Il versante tecnico.
VIDEO: almeno sulla mia catena A/V mi è parso ottimo. Anche le numerosissime scene buie restano godibilissime e non mandano in crisi l'encoder. Anche le scene cariche di effetti speciali vengono lasciate definite e non sono "lievemente ammorbidite" come accadeva con alcune scene dei BD di LOTR.
Del resto si tratta si tratta di produzioni molto più recenti, quindi gli effetti speciali sono... più speciali
AUDIO: per ora ho ascoltato solo la pista italica. Si tratta davvero di un discreto audio... per un dvd
Solo io preferisco avere pitch corretto e audio lossless??
Siamo davero arrivati al punto da disquisire tra cibo di lusso, ma avariato, e cacca "DOC"??
Perchè un dolby digital con bitrate da dvd... messo sul Blu Ray versione Extended di un film com Lo Hobbit, per me, è cacca "DOC".
Ed ho detto tutto.Ultima modifica di ARAGORN 29; 23-11-2014 alle 18:06
Quasi desaparecido... quasi.
-
23-11-2014, 18:14 #21
Se non fosse che per questioni di tempistiche produttive la cosa debba ritenersi improbabilie, ci sarebbe quasi da pensare che l'audio col pitch "corrotto" della versione estesa di LOTR costituisse una vendetta di MEDUSA verso quella sorta di class action che venne fatta per il costo del cofanetto (che Medusa venne "costretta" ad abbassare dopo che, in sede di prenotazione, era stato fissato un prezzo notevolmente più alto di quanto accadeva per altri paesi europei).
Poi uscì con le scritte "non localizzate" e con quel pastrocchio (sebbene mascherato) nell'audio.
Chissà com'è andata, davvero.
Quì di certo il problema non se lo sono posto proprio: preso il codec da dvd, rimesso in timing sul 24p ... (o viceversa) e via. Due piccioni con una fava.Quasi desaparecido... quasi.
-
23-11-2014, 18:18 #22
-
23-11-2014, 18:18 #23
Diciamo che si tengono a braccetto... tuttavia se mi dessero una audio lossless mi andrebbe bene anche l'amaray (che per inciso mi fa schifo...).
Sono d'accordo con Aragorn. Ma purtroppo, ripeto, ci sono mancanze gravi a partire dal mix sulla voce di Luca Ward (Smaug) e il montaggio affetto da saturazione e relative distorsioni (e qui ci vuole dell'impegno per fare una roba così...). Il DD è il condimento finale che unisce il tutto in una schifezza totale.Anche la versione estesa del primo capitolo di LOTR cmq aveva dei problemi nell'audio, mantenuta nel BR. Tuttavia, problemi di montaggio del doppiaggio a parte, il resto dei sounds effects e colonna sonora era sontuoso. Nello Hobbit pure questi hanno castrato!!!
-
23-11-2014, 18:20 #24
-
24-11-2014, 12:23 #25
Scusate, mi spiegate velocemente cosa e' successo con l'audio de ISDA e pitch errato? In DVD? In BD?
E per lo Hobbit?
Grazie!TV: Panasonic P50GT60E. Lettore Blu-ray: Sony BDP-S790
-
24-11-2014, 12:35 #26
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
La trilogia estesa è stata doppiata apposta per il DVD a 25fps e per questo, una volta trasferita su Blu-ray si è creato il problema del pitch rallentato..
La Medusa infatti aveva giustamente corretto il pitch per il DVD ma a quel punto non andava più rallentato per il Blu-ray. Il pitch non è altro che la tonalità della traccia audio, nel Blu-ray è troppo bassa, cioè più "cupa" del normale...
Lo Hobbit non ha questo problema in nessuna forma, perché la Warner non è la Medusa e questi errori da principianti non li fa, al di là della questione codifica audio...Ultima modifica di ludega; 24-11-2014 alle 12:38
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
24-11-2014, 13:03 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.965
-
24-11-2014, 14:52 #28
Non c'era solo un problema di pitch. Nella "Compagnia" (negli altri due no) vi era come un effetto a "singhiozzo", avvertibile nella colonna sonora. Ad es. nei corni invece che sentire un suono continuo era intermittente. Questo difetto, assente nella versione cine del DVD, appare nella extended, probabilmente dovuto ad un qualche errore nel montaggio delle parti estese che hanno tuttavia compromesso anche il resto del film. Questo problema è stato mantenuto anche nel Blu-Ray.
-
24-11-2014, 20:54 #29
-
24-11-2014, 22:54 #30
Qui sei OT. Ti conviene riesumare la discussione:
http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...tended-edition