Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 14 PrimaPrima ... 67891011121314 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 197

Discussione: [BD] Godzilla (2014)

  1. #136
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    ma la colpa non è certo del BD...
    personalmente non mi sono mai sognato di dire una cosa del genere
    Non è che si può fare un film, o editare un BD, in funzione della tecnologia di tv su cui andrà visto
    su questo non ci piove(e ci mancherebbe),anche se faccio fatica alle volte a capire certe scelte come quella (imperante su alcuni film)di fare immagini "ballerine" alla stregua di non so quale documentario on the road...
    E' bene precisare comunque (e rispondo anche a Alpy) che (parlo per me)ho visto il film in 2d e 3d sul mio panasonic 55" VT60 con lettore Oppo 103.Preciso che il tv è calibrato.Insomma non mi pare nè una catena video scarsa ,nè che (essendo calibrato)i settaggi diano problemi per colpe loro.Detto questo aggiungo pure che non ho alcun problema con questo bd (e quali poi?)...ho solo detto(come altri)che il video in alcuni frangenti è troppo scuro per goderne appieno.
    Ultima modifica di luctul; 21-09-2014 alle 11:28
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #137
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    503
    Mi sorprende leggere due commenti così diversi, quasi agli antipodi, da luctul e darklukino, che hanno entrambi due Panasonic serie VT, che comunque hanno un nero eccezionale e che ben dovrebbe comportarsi con scene tanto scure.

    Per l'uso delle immagini ballerine, Greengrass, che viene dai documentari, le usa divinamente per me, col fine di mettere in risalto l'agitazione personale e la frenesia delle azioni cui sono soggetti i suoi protagonisti.
    Purtroppo poi molti, per moda, hanno cercato di replicare quanto da lui fatto (soprattutto Bourne ha fatto tendenza), con esiti nefasti.
    Ultima modifica di Peter1985; 21-09-2014 alle 11:32

  3. #138
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Concordo che la colpa non è ovviamente imputabile al disco. Il risultato visivo è fortemente condizionato dalla qualità dei display utilizzati e dai limiti delle tecnologie utilizzate (LCD, Plasma...)

    @ peter : per esempio quando vedo un BD su il Plasma panasonic GT30 da 50" avverto, in certe occasioni, problemi di discretizzazione
    Con il panasonic LCD ho un livello del nero più sostenuto e una qualità inferiore. Questo per dire come cambia la resa delle immagini su schermi differenti e con tecnologie differenti pur utilizzando lo stesso disco....
    Ultima modifica di grunf; 21-09-2014 alle 11:34

  4. #139
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Concordo che la colpa non è ovviamente imputabile al disco. ....
    ovvio e nessuno lo ha mai detto
    Il risultato visivo è fortemente condizionato dalla qualità dei display utilizzati
    Urca...non mi ero mica accorto di avere un display così scrauso...
    Citazione Originariamente scritto da Peter1985 Visualizza messaggio
    Tra l'altro mi sorprende leggere due commenti così diversi, quasi agli antipodi, da luctul e darklukino....
    non mi pare agli antipodi per niente se leggi l'ultima risposta di Darklukino al mio post...e poi secondo me stiamo parlando di poco o nulla.Avendoli visto sia in 3d che in 2d lo preferisco immensamente di + in 3d...ribadisco che ci sono alcune sequenze molto scure che sono particolarmente difficili...mica parlo di tutto il film!!!!Da qui a tirare fuori catene video...settaggi...o alto secondo me ce ne corre...
    Ultima modifica di luctul; 21-09-2014 alle 11:35
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  5. #140
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Credo che nessuno dica che il tuo display è scrauso . Si parlava proprio di limiti insiti nella tecnologia, limiti per altro riconosciuti.

  6. #141
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    non saprei proprio quali sono i grossi limiti di tecnologia sui plasma...francamente a me non risulta proprio.Nell'ambito dei display rimangono i migliori al mondo e gli ultimi Panasonic di conseguenza.Sugli LCD e Led sicuramente,ma sui plasma non ne conosco ( o perlomeno qualcosa che sia riconducibile al bd in questione)
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  7. #142
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Caro Lucio nessuno ha detto che il tuo display è scrauso e non mi sembra che il mio GT 30 sia una petecchia da rottamare. Dico che obiettivamente presenta dei limiti ( mi riferisco al mio GT 30) che, come dice Alpy sono dovuti ai limiti conosciuti della tecnologia Plasma.

  8. #143
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    per carità...vorrei sapere nello specifico però quali sono questi limiti (riferiti al pieno godimento di questo bd)perchè a me sfuggono francamente...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  9. #144
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Allora, personalmente parlavo ad esperienze empiriche, ma mi riferivo ai TV LCD in un senso più generale, non alla tecnologia al plasma che è (purtroppo ormai bisogna dire era) parecchio più avanti degli LCD. Si sa che la risposta dei pannelli nei panning, il nero, la resa delle immagini più problematiche perchè con grana etc, hanno sempre creato problemi. Ma anche nei plasma migliori che ho visto, tutte le volte che vedevo BD tratti da film in pellicola, anche roba "nuova" da DI, la resa della grana non era mai naturale come con il proiettore. Solo che si rischia di andare ot ed è meglio tagliarla quì.

  10. #145
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Ok tornando in tema personalmente la scena che mi è piaciuta di + (e che in 3d seppur scura è eccellente)è quando si paracadutano ...la musica poi è fenomenale anche se (lo dico?sì lo dico...)è un plagio clamoroso delle musiche usate nella sequenza famosa della deriva verso Giove (in 2001 odissea dello spazio)che erano del compositore polacco Henryk Mikołaj Górecki
    Ultima modifica di luctul; 21-09-2014 alle 12:32
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  11. #146
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    italy
    Messaggi
    219

    Thumbs up video recensione blu-ray | pelo e contropelo


    Ho letto di Dolby Digital 448 Kbps e di scene scure ma nessuno che ha testimoniato la sua esperienza dolby atmos e 3D al cinema..
    a questo link una video recensione completa di 9 minuti dove si parla del disco Blu-ray tra pregi e difetti

    ►►►►►►►► http://bit.ly/1rdJsmH

  12. #147
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    interessante la videorecensione anche se francamente(e per curiosità sono andato a rivedere alcune scene compresa quella con gli elicotteri) di scattosità manco l'ombra...così come il rumore sulla gamma dei neri.Io non lo ho notato ....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  13. #148
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Confermo quello che dice Lucio,per me nessuna scattosità ne rumore sulla gamma dei neri.
    Esperienza in Dolby Atmos? E dove avremmo dovuto farla?
    Ultima modifica di maxrenn77; 21-09-2014 alle 13:11
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  14. #149
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77 Visualizza messaggio
    Confermo quello che dice Lucio,per me nessuna scattosità ne rumore sulla gamma dei neri.
    Esperienza in Dolby Atmos? E dove avremmo dovuto farla?
    Che io sappia solo la sala di Mestre a Venezia ne è provvisto.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  15. #150
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    italy
    Messaggi
    219

    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    interessante la videorecensione anche se francamente(e per curiosità sono andato a rivedere alcune scene compresa quella con gli elicotteri) di scattosità manco l'ombra...
    La sequenza incriminata era presente anche nel video ma hai fatto bene a provarla col tuo impianto. Personalmente in quel frangente (elicottero) si notano i limiti del 24fps (così come accadeva nel primo Lo Hobbit)..il panning non è fluido a meno che si utilizzi sul proprio tv la funzione 24p smooth.

    @maxrenn | Esperienza in Dolby Atmos? E dove avremmo dovuto farla?
    A Mestre, a Gela oppure nei nuovi cinema con il Dolby Atmos di Brescia.

    Per quanto riguarda il rumore sulla gamma dei neri è riferito alla polvere di detriti spesso e volentieri in background. E lì la compressione della codifica è evidente anche se non costituisce un difetto che penalizzi l'acquisto.


Pagina 10 di 14 PrimaPrima ... 67891011121314 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •