Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904

    [BD] Capitan America: the winter soldier




    Ci troviamo di fronte un ottimo trasferimento che rispecchia perfettamente la fotografia del film vista in sala, il livello di dettaglio è ottimo come la tavolozza dei colori esposta,il livello di nero mi è sembrato soddisfacente come la tridimensionalità del quadro.

    audio ita, 5.1 DTS, abbastanza buono, fa il suo dovere nei momenti concitati e il parlato è sempre chiaro, mi riprometto però di ascoltarlo prima o poi in madrelingua.

    extra un pò scarni come spesso capita, manca il corto a cui ci aveva abituato la marvel da un pò.

    IL FILM, continua l'epopea marvel studios, a chi piace a chi non piace, ma sta volta hanno fatto centro, per me il miglior film solista dai tempi del primo ironman.
    < - Free Bird - >

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Non sono certo un fan dei polpettoni Marvel,ma devo dire che questo Winter Soldier non è per niente male,con una trama fanta politica interessante e una narrazione asciutta e quasi priva di quelle stupide battutine da due soldi che infestano da sempre ad esempio la serie di Iron Man.Bello anche il freddo stile fotografico.
    Resto comunque sempre perplesso quando leggo che praticamente worldwide il film (?) più atteso da ogni essere umano sembra essere il secondo capitolo di Avengers...boh,sarò io che sto invecchiando.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    286
    Appena preso in anticipo di un giorno sull'uscita ufficiale versione 3D mi riprometto di vederlo nel finesettimana

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    248
    A cinema l'ho visto in 2D, quindi aspetto commenti sulla versione 3D che sicuramente comprerò quando cala di prezzo. Magari in edizione metallica

    Il film, vabè, molto bello...e menomale che sono ridotte al minimo le battutine tipiche di Iron Man 3 e Thor 2.


    Tutti aspettano AVENGERS 2 perchè dal 2008 ad oggi hanno creato un Universo cinematografico immenso tra film e serie tv...tutto collegato, riferimenti e citazioni sparse qua e la. La vedo una cosa fighissima...ovviamente per un fan di questi film e dei fumetti. Ad altri, giustamente, risulta inutile tutto questo scalpore.
    TV: Samsung 40D7000 Lettore BD/DVD: Playstation 4 Sintoamplificatore: Kenwood KRF V5300D Diffusori JBL SCS-140BK

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Arrivata oggi l'edizione steel e appena finito di visionare. Premetto che la qualità A/V è ai vertici assoluti.
    Video (TV Pioneer Kuro 6090):
    - immagini strepitose, compatte, con la cromia tenue e leggermente freddina fedele al girato. Grana invisibile e neri perfetti, se proprio si vogliono trovare dei difetti bisogna andarli a cercare col lanternino. Non mi pare di averne visti, ma ammetto di non essre un patito del video.
    Audio (impianto 5.1):
    - semplicemente da riferimento. Si parte da un sound design e un mix originale formidabili e qui nel BR si è mantenuto il tutto senza perdere nulla. Dinamica stratosferica, eccellenti effetti ambienza, panning e chi più ne ha più ne metta. Un disco sicuramente da riferimento e da dimostrazione su dove si può arrivare con il multicanale. L'audio ita, seppur in semplice DTS lossy, è strepitoso e regge il confronto a testa altissima con l'originale inglese. Le differenze, davvero minime, sono da imputare esclusivamente al doppiaggio che attenua leggermente, ma veramente di pochissimo, gli effetti ambienza e il codec ma non a come è stato settato il re-encoding lossy come spesso mi è purtroppo capitato con altre etichette (.... ). Le differenze col codec lossless riguardano una messa a fuoco e un contrasto sonoro (leggermente) migliore, una maggiore profondità e larghezza della scena della colonna sonora (basta fare un confronto con titoli di coda), dettagli leggermente più incisi ed evidenti mentre il codec lossy è un pelo più impastato. Insomma, le differenze reali che ci sono fra codec e non fra mix o settaggi fatti coi piedi. Ed è un bel risultato. Ovviamente continuo a non digerire il fatto che le traccie ita siano lossy e qui c'è da rammaricarsi. A mio avviso l'unica pecca è il mix del doppiaggio che ha un segnale un pò troppo elevato e l'ho dovuto attenuare di 3db. Nulla di grave ma un pò troppo invadente, almeno con il mio impianto. In ogni caso dialoghi sempre ben intellegibili.
    Miei personalissimi voti:
    Film: 8,5 (godibilissimo, per trama, regia, montaggio e interpreti)
    Video: 9,5
    Audio ita: 9
    Audio ing: 9,5
    I contenuti speciali li devo ancora visionare, per cui non faccio commenti a riguardo.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    137
    Appena finito di vedere il film in 3D(edizione steel)...audio e video da favola!!
    Assolutamente da vedere...!
    Tv: SONY KD-55 AF8- : Lettore Blu ray Panasonic DMP BDT-500: Amplificatore A/V-DenonAVR-X4000 : Lettore CD Marantz CD6005 : Diffusori KLIPSCH: Frontali RF82 MKII :Centrale RC-64 : Surround RF82 MKII : Sub: SVS pb13 ultra: Xbox One-Cavi segnale VAN DEN HUL The Valley 3T + D - 102 III hybrid / Cavi potenza:CS - 122 hybrid / Skyline hybrid-Cavi alimentazione:Nanotec PS-306/Furutech.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Ultima modifica di PAOLINO64; 28-08-2014 alle 17:52
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    42
    Visionato ieri sera, anche se a volume non troppo sostenuto; ma lo riprovero oggi a volume più alto. Che dire, il film e molto bello e scorre bene ( sono un appassionato Marvel), il video anche molto buono ma non mi ha fatto gridare al miracolo ( avengers in questo senso mi aveva colpito molto di più). L audio veramente ottimo... L ho visto solo in italiano ma e una delle migliori tracce che abbia sentito! Mai sbrodolone ( come riscontro ad esempio in terminator salvation, che a detta di molti e un reference) potente e dinamico...l unico neo forse sui dialoghi, un po troppo alti, ascoltando ad alto volume sono fastidiosi dopo un po (ma forse e anche dovuto al mio centrale). Credo che diventerà uno di quei film da far vedere agli amici per mettere in mostra l impianto!

    Confermo che decisamente i dialoghi della traccia originale sono superiori in tutto...ben immerso nel film. Per il resto la traccia originale sembra superiore come dettaglio ( se dettaglio in un esplosione ci può essere) e un po più dinamica. Ma la traccia ITA non gli si discosta più di tanto, dialoghi a parte.
    Ultima modifica di marco87to; 01-09-2014 alle 09:08

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    In generale mi è piaciuto invece più il doppiaggio, su tutti quello di Ugo Pagliai/Robert Redford (si, proprio lui, il re degli sceneggiati degli anni '70), come ad es. nel dialogo con Chris Evans:
    Spoiler:
    "Glielo chiedo di nuovo: perchè era da lei?" (riferendosi a Fury)
    Redford è monocorde, quasi impersonale, con poca enfasi e patos, sembra che stia leggendo più che recitando, mentre nel tono di Pagliai si nota un certo tono minaccioso e seccato.
    Ultima modifica di nano70; 01-09-2014 alle 17:27

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    visto in 3D, decisamente piacevole e ben fatto.

    dell'audio ho apprezzato soprattutto i panning realizzati egregiamente.

    Artisticamente, nel contesto Marvel, si distingue più che positivamente.

    Attenzione alla fine ai titoli di coda, non uno bensì due "reprisal" per cui non spegnete dopo il primo, ma attendete la fine

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Non pensavo , ma questo è veramente un bellissimo film .
    Qualità video eccellente , l'audio lascio il giudizio a voi !

    Bisogna anche amare il genere , ma è veramente ben fatto in tutto . Consigliatissimo !
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Bene bene, i vostri commenti mi consolano. Anche nel solo 2d vale la pena?? Ultimamente i film in 3d mi hanno un po' scocciato.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Vedo i film solo in 2D. Il 3D non mi interessa.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Gaara80 Visualizza messaggio
    ...Ultimamente i film in 3d mi hanno un po' scocciato.
    se debbo essere sincero pure a me..questo addirittura lo ho visto metà in 3d e metà in 2d...quindi riassumendo buon 3d e ottimo 2d IMHO
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219

    Visto in due parti. Artisticamente mi ha sorpreso, l'avevo visto anche al cinema, ma l'ho rivalutato riguardandolo con calma: scene d'azione molto belle e trama con colpi di scena!
    Tecnicamente secondo me vicinissimo alla perfezione, quadro definito, neri profondi e colori molto simili alla realtà.
    Anche dal punto di vista audio siamo su alti livelli, dialoghi sempre chiari ed effetti ben realizzati. Con le esplosioni mi tremava la sedia
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •