Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    28

    20 titoli di grande rilievo tecnico, quali?


    Chiedo ai possessori di centinaia di titoli, quali sono i blu ray impeccabili dal punto di vista tecnico, con colori perfetti audio perfetto massima definizione? Quelli che vi fanno sbavare, lo stato dell arte del blu ray (anche non in italiano) qualsiasi genere dalla horror al documentario
    Panasonic 65 vt60 oppo bd93 nad t754 wharfedale Diamond 9.6 centrale e surround, Sky HD, panasonic g15 42....stereo finale tpaudio 300b se, pre hafler, sacd pioneer pd 50, diffusori klipsch heresy 3

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Byron85 Visualizza messaggio
    Chiedo ai possessori di centinaia di titoli, quali sono i blu ray impeccabili dal punto di vista tecnico, con colori perfetti audio perfetto massima definizione? Quelli che vi fanno sbavare, lo stato dell arte del blu ray (anche non in italiano) qualsiasi genere dalla horror al documentario

    Ce ne sono molti di più di 20, il resto poi dipende dai tuoi gusti, se ti piace o meno un determinato genere, se ti piace l'animazione, etc..

    Posso "consigliarne" alcuni che sono dei Riferimenti nella qualità AV (la numerazione non rappresenta una classifica):

    1) La prima stagione de "Il Trono di Spade" video incredibile e rasente la perfezione in ogni location e condizione di luce, con rarissimi ed isolati cali in termini di dettaglio, talvolta talmente elevato da poter vedere perfettamente l'iride degli occhi anche da un mezzo primo piano, ed una fotografia che è la migliore che si siam mai vista in una serie da far invidia o sfigurare molti film anche noti, eccellenti anche le altre stagioni, in particolare la terza e ancora meglio la quarta, eccellente la qualità audio in italiano, strepitoso in lingua originale, in particolare la prima, la terza e la quarta stagione, la seconda ha una leggera distorsione audio nei dialoghi "un effetto simil lieve eco-robot, principalmente nelle voci maschili, ma solo nei prima quattro episodi della seconda stagione.

    2) Big Hero 6 (Disney Blu-ray 3D) ad oggi è il Riferimento per qualità video dell'animazione in CG più recente, da mascella per terra!

    3) Monster University (Pixar Blu-ray 3D) video splendido per dettaglio, quasi foto-realistico in alcune frangenti e dettagli, colori eccellente, 3D di grande e costante naturalezza ed eccellente profondità di campo, con una resa pressoché perfetta! zero cross-talk, pressoché nessun ghosting, e zero aliasing, davvero ottima la traccia audio DTS full-rate italiana, voci ottime, buon mix, bassi veloci, precisi incisivi e dettagliati.

    4) Ender's Game, video di grande nitidezza "fine", ottimi colori, eccellente pulizia, audio DTS-HD italiano avvolgente nitido e di grande impatto

    5) Tartarughe Ninja (3D), video eccellente, 3D di grande impatto e grande qualità delle immagini pressoché costante, ottima traccia audio italiana, ancora meglio quella in lingua originale

    6) Transformer 4 (3D), video eccellente, spesso da mascella per terra, tipo quella della figlia accostata all'albero.., specialmente nelle scene IMAX in 1.90:1 ma anche alcune in 2.40:1 sono notevoli, audio DD italiano molto buono, notevole sulle basse frequenza, intensità e quantità, vista la durata del film non indifferente, a forza di frequenti Duuuuuum nei bassi, non ne potrete più verso la fine... la tracci audio in inglese, mi dicono essere mostruosa, di un altro pianeta rispetto alla seppur buono ita.

    7) Madagascar 3 (3D), probabilmente uno dei migliori 3 blu-ray 3D, se non il migliore, non cè molto da aggiungere, va visto..! audio italiano DD buono nell'insieme, non particolarmente potente negli effetti sonori, l'audio in lingua originale è nettamente superiore sotto ogni aspetto, lo stesso accadeva nei capitoli precedenti a livello di qualità audio; consigliati anche i due capitoli precedenti, i due capitoli di Kung Fu Panda, e le 5 Leggende 3D, sempre di Dreamworks.

    8) Pacific Rim 3D, un vero riferimento per film live-action, 3D spesso di grande impatto e qualità, anche nelle numerose scene di combattimento, anche in notturna, la resa è impressionante, la tracci DD 5.1 lo trova ottima, con uso frequente ed intenso del canale LFE che sottolinea ogni passo dei Mech e dei Kaijū.

    9) Tron Legacy (3D) a parte la prima parte del film che è in 2D e non rende molto vedendola con gli occhiali, quando il ragazzo entra nel mondo di Tron la resa è impressionante, con ottima profondità, colori, neri impressionanti, soprattutto nelle scene all'aperto e generalmente tutte quelle girate in IMAX Digital 3D che sono in 1.78:1, un poco di ghost (doppio bordo) visibile su bordi di alcune facce in un paio di inquadrature, la traccia audio italiana ha un buon mix, e davvero notevoli basse frequenze, oltre ad una colonna sonora d'eccezione ad opera dei Duft Punk, che fanno un cameo anche nel film.

    10) Up (Disney Blu-ray 3D), video davvero impressionante, per dettaglio, nitidezza e profondità, 3D pressoché perfetto in quasi tutto il film, leggero ghost su bordo solo in un paio di inquadrature di brevissima durata, ci sono anche 2 o 3 pop-out di qualità davvero ben fatti ed integrati perfettamente col film

    11) Coraline E La Porta Magica, video in 2D splendido per nitidezza, dettaglio e colori, ottimo anche nella versione 3D che offre un miglioramento nella profondità di alcune scene, traccia DD italiana, per un film del genere, davvero buona nell'insieme, inglese chiaramente superiore.

    12) Gravity 3D, più che un film, un'esperienza da vivere e vedere in 3D, molto buono il mix 5.1 italiano, traccia HD inglese di livello superiore

    13) Frozen (Blu-ray 3D) video davvero notevole, bei colori e con una realizzazione impressionante dei personaggi naturali ed espressivi, il 3D è ottimo ed integrato perfettamente, e in molte scene fa la differenza, salvo qualche panoramica aerea dove si poteva osare di più, traccia audio DTS full-rate ita senza dubbio buona nelle parti cantante, ma non trasparente e dinamica come avrebbe dovuto essere, il meglio della traccia ita lo si ha negli effetti sonori, in particolare i bassi nelle scene d'azione, la maggior parte tutte concentrate nell'ultima parte del film, la traccia in inglese ovviamente, non ha i limiti nelle parti musicali-cantante, questo non toglie che la nostra versione di "Let it go", da noi "All'Alba Sorgerò" cantata da Serena Autieri, sia più bella, sia come interpretazione che come profondità del testo, probabilmente una delle migliori 5 al mondo delle oltre 40 versioni ufficiali.

    14) Hunger Games: La Ragazza Di Fuoco, video splendido nelle parti in 2.40:!, tridimensionale nei 40 minuti finali nelle scene girate in vero IMAX 70/15, traccia audio italiana in DTS-HD Master Audio, davvero esemplare per qualità e coernza del mix

    15) Star Trek: Into Darkness 3D, eccellente traccia video 2D, anche la versione 3D è ben fatta, audio DD ita molto buono, con notevoli basse frequenze, audio in inglese di livello superiore

    16) Le Avventure Di Tintin 3D, video di grande qualità e dettaglio, ottimo uso della profondità in molte scene, dall'eccellente regia.

    17) La Bella e la Bestia (Disney Blu-ray 3D), senza dubbio il miglior film d'animazione "Classico" con un video strepitoso sia nel disco 2D che nella versione 3D che ha spesso dell'incredibile, specie nella prima parte, intro e panoramiche, pare come se fosse stato pensato per il 3D, audio ita molto buono, le voci non sono a livello delle migliori tracce recenti come trasparenza ed estensione, ma la qualità audio complessiva è soddisfacente, la traccia inglese e di livello superiore per purezza, dettaglio e dinamica

    18) Ralph Spaccatutto (Disney Blu-ray 3D), video che è un piacere per gli occhi, per colori, desing, pulizia, ottime animazioni di grande fluidità ed efficacia, il miglior film Disney degli ultimi anni, traccia audio italiana in DTS-HR 24-Bit, pulita nelle voci, nitida potente e dinamica, con un mix audio ben fatto.

    19) Toy Story 1-2-3 (Disney Blu-ray 3D) ma mano che si sale aumenta la qualità AV, ho recentemente visto anche al primo ed il secondo in 3D, la resa del 3D è migliore nel secondo rispetto al primo, strepitosa la resa del 3D nell'intro con Bass nello spazio, luminosità, colori, contasti, dettaglio pressoché perfetti, audio DTS full-rate italiano esemplare, voci perfette, sorprendente il mix del secondo capitolo, con basse degne dei mix audio recenti.

    20) Tutti film d'animazione dello Studio Ghibili e di Miyazaki, in particolare quelli a partire dalla seconda metà degli anni 90' in su, hanno un video che và dallo strepitoso all'eccellente, per dettaglio, nitidezza e colori magnifici, audio DTS-HD MA italiano che và dal molto buono, all'ecellente, pressoché perfetto, "Ponyo sulla scogliera" è quello con la qualità AV complessivamente più elevata, seguito da Principessa Mononoke cin un eccellente video meno digitale degli altri con bit-rate video molto elevato e un potente e chiaro DTS-HD italiano con una colonna sonora a dir poco Imponente e Maestosa, segue Il Castello Errante di Howl dove spicca una qualità video strepitosa per nitidezza, dettagli nei fondali e colori, "Arrietty" eccellente in entrambi i comparti, ed i Racconti di Terramare, che mi ha piacevolmente sorpreso nella qualità video nonostante il bit-rate ridotto nel video, e nella resa della splendida colonna sonora in ottima traccia.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 10-05-2015 alle 10:59
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Menzione "Speciale" per tutti film della serie Disney "Trilli", dotati di una qualità video Magnifica!, e buon audio DTS ita full-rate.


    Potrei citarne molti altri di film in Blu-ray che hanno caratteristiche equivalenti ai titolo citati o molto simili con "qualità AV molto elevata", come:

    Lawrence d'Arabia (Magnifico), Ben-Hur (Sontuoso), TITANIC (2D e 3D entrambi strepitosi), Terminator Salvation (ottimo video, audio DTS-HD ita, davvero Impressionante!), Red Cliff, Bianca Neve ed il Cacciatore, Rapunzel 3D,

    Il Grande e Potente Oz 3D, Suker Punch, Cars 3D, Dinsey's Aladdin, Prince of Persia, X-Men: Giorni di un Futuro Passato (2D e 3D), The Avenger (2D e 3D), I Puffi 1 & 2 (2D e 3D), Kill-Bill Vol 1 & 2 (le edizione Buena Vista fuori catalogo da anni), Batman Returns,

    Braveheart, Il Galdiatore 10th anniversario, Tutti Insieme Appassionatamente, La Trilogia del Signore Degli Anelli, La Trilogia dello Hobbit, Il Tormento e l'Estasi, Schindler's List, E.T. - L'Extra-Terrestre, King Kong (2005), Terminator, Aliens, Hunger Games I

    Fight Club, Ratatouille, A Bugs's Life, La Principessa ed il Ranocchio, L'Uomo d'Acciaio, Il Grande Gatsby 2D e 3D (Di Caprio), Jurassic Park 3D (il disco 3D ha una traccia DD ita nettamente inferiore al DTS del disco 2D purtroppo), World Invasion, Disney's Frankwennie, Masquerade, Una serie di sfortunati eventi, Cloud Atlas

    Transformer 3 (3D), Oblivion, Chloè: tra seduzione d inganno, La Bella Addormentata nel Bosco, Pixar: Alla Ricerca di Nemo, Pixar: Ribelle, Pirati dei Caraibi, Super 8, The Conjuring, La Madre, Michael Jackson's This Is It, Beyoncé: The Beyoncé Experience Live, , Kylie Minogue - Aphrodite Les Folies (Live 3D), Etc..
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 11-05-2015 alle 18:37
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.961
    ma soprattutto, quante volte è stato aperto un thread come questo?
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    28
    Grazie mille iuki!
    X bradipo non lo so, ma una classifica del genere dovrebbe essere in prima pagina sempre aggiornata secondo me
    Panasonic 65 vt60 oppo bd93 nad t754 wharfedale Diamond 9.6 centrale e surround, Sky HD, panasonic g15 42....stereo finale tpaudio 300b se, pre hafler, sacd pioneer pd 50, diffusori klipsch heresy 3

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Si come no stilare una classifica di migliaia e migliaia di titoli usciti?
    E poi quali sarebbero i criteri per dire quale film rende meglio visto che ogni tipo di fotografia fa storia a sè e ha sia estimatori che detrattori?

    Per quanto riguarda i consigli sopra certo che mettere il 70% di titoli in 3D come riferimenti......
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da renato_blu Visualizza messaggio
    Si come no stilare una classifica di migliaia e migliaia di titoli usciti?
    E poi quali sarebbero i criteri per dire quale film rende meglio visto che ogni tipo di fotografia fa storia a sè e ha sia estimatori che detrattori?

    Per quanto riguarda i consigli sopra certo che mettere il 70% di titoli in 3D come riferimenti......
    Anche io prima come te, appartenevo alla schiera dei detrattori del 3D, a prescindere dalla sua resa:

    Sulla mia catena video i suddetti film "3D" si vedono come un ottimo Blu-ray 2D in termini di colori, contrasto e luminosità, la resa generale è ottima, superiore alla maggior parte delle sale che proiettano in 2D digitale 2K, le differenze dalla versione 2D in termini PQ sono molto ridotte , niente immagini buie o colori smorti da VPR poco luminoso, e con contrasto reale ridicolo, persino i neri sono incredibili, e la stereoscopia di questi film è integrata perfettamente con la fotografia del film, ma non come una "simpatica" aggiunta o accessorio, ma espansono le possibilità del mezzo espressivo ed accresce il coinvolgimento nella scena come se si fosse realmente li davanti ad osservare un modo reale, e non piatto-bidimensionale, con continui fuori fuco, con solo delle teste e mezzi busti che parlano per 80% del film e poco altro, il cinema non è solo 2.40:1 primo-piano-primo piano, sfondo fuori fuoco, due o tre panoramiche e fine, il 3D se ottimizzato e saputo usare da mani esperte, può espandere le potenzialità del mezzo cinematografico, ed i film che ho citato sopra ne sono prova lampante

    l'unico limite che ci può essere sono gli occhi dello spettatore, e soprattutto, la catena video con cui lo si guarda, fa un enorme differenza, da passare da un discreto-scarso a un l'Ecceziuanale veramente..!

    se hai l'HW adeguato ed ottimizzato bene, ed il film è realmente pensato per la visione in 3D come quelli che ho citato, Non cè storia IMHO, come puoi notare la maggior parte sono film d'animazione in CG, non è un caso, in quanto è possibile creare ed ottimizzare ogni singola inquadratura al meglio, quei titoli sono un riferimento sia nella versione 2D che 3D, ma tra le due almeno sulla mia catena video è quasi sempre preferibile senza il mino dubbio quella in 3D, film come Madagascar 3, Monster University, Big Hero 6, hanno una qualità video "Assoluta" ed un a 3D a dir poco Perfetto, questo va al di là dei gusti personali o scelte fotografiche "particolari", la mascella per terra è assicurata, con una catena video adeguata

    Ho visionato oltre 300 Blu-ray in questi ultimi 7 mesi, tra quelli che avevo già, presi negli anni scorsi, e quelli che ho preso da fine ottobre scorso, più di 150 titoli presi in 7 mesi, spinto dal ritrovato interesse, grazie all'upgrade-rinnovo della catena video,

    l'utente Byron85 che ha chiesto consiglio, ha avuto la risposta che cercava, ha una catena molto simile alla mia, eccetto il lettore, e con le giuste impostazioni (poche cose ma fondamentali), di sicuro con i titoli che gli ho consigliato, oltre a divertirsi-svagarsi un po' dai fastidi quotidiani, la sua mascella.. gli cadrà per terra svariate volte, garantito
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 11-05-2015 alle 15:59
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Allora:

    1) non sono detrattore del 3D anzi ho apprezzato quelli fatti bene e ho postato nei relativi thread.

    2) dire che le versioni 3D si visualizzano uguali a quelle 2D come colori, dettaglio e tutto il resto è un tantino azzardato anche con le migliori catene.

    3) hai indicato quasi tutti film di animazione: facile che siano reference.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da renato_blu Visualizza messaggio
    Allora:

    1) non sono detrattore del 3D anzi ho apprezzato quelli fatti bene e ho postato nei relativi thread.

    2) dire che le versioni 3D si visualizzano uguali a quelle 2D come colori, dettaglio e tutto il resto è un tantino azzardato anche con le migliori catene.

    3) hai indicato quasi tutti film di animazione: facile che siano reference.
    1) dal tono del tuo post avevo pensato il contrario.. perché anche io sparavo sentenza senza aver prima testato bene con mano

    2) con alcuni film le differenze sono irrilevanti, molto sottili, provare per credere.. ho confrontato di recente Transformers 4, Tartarughe Ninja, Monster University, UP, Frozen, Toy Story trilogia, Big Hero 6, differenze minime sulla mia catena

    3) magari se avessi letto anche quelli citati nel secondo post, che sono per la maggior parte quasi tutti in 2D.. http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...11#post4386311
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 11-05-2015 alle 18:27
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Blu-Ray import di elevata qualità, tra quelli che possiedo, ne cito alcuni:

    - The Ring - Ediz. USA (uno dei migliori trasferimenti da titolo di catalogo, magari fossero tutti su questo livello)

    - Black Snake Moan - Ediz. USA (video porosissimo e colori caldi, molto cinema-like, ma nitido)

    - Lust Caution - Ediz. KOR (nitidezza e tridimensionalità, porosità, grana fine, eccellente trasferimento da negativo con DI 2K, sub in inglese selezionabili)

    - Sleeping Beauty [2011] Ediz UK (nitidezza nei volti e della grana fine, impressionante, immagine cinematografica ad elevato contrasto)

    - Silent Hill Special 2 disc edition - Ediz FRA (questa è l'unica versione EU con master approvato dal regista, qualità AV molto elevata)

    - L'Amant - Ediz FRA (eccellente trasferimento da nuovo restauro 4K, ce tutto quello che si possa desiderare, l'unic appunto che ora cè una tendenza al giallo-oro, sono prsenti solo sub in francese e sono forzati sulla traccia audio inglese) Nota: l'edizione tedesca qualce hanno fà non ha lo stesso nuovo master 4K della francese, credo sia un un buon IP ed è su BD-25, ma è dotata oltre alla traccia ENG, dei Sub in inglese selezionabili manualmente, il video è inferiore alla francese 4K, ma in alcune scene la colorimetri è più neutrale, non cè quella dominante giallina che si nota anche su i volti-pelle della francese 4K

    - The Forbidden Kingdom - Ediz UK (questa edizione è identica a quella USA, qualità AV molto elevata)

    - Lolita [1997] - Ediz GER (altro trasferimento eccellente di un nuovo classico, il film originale, qui al suo meglio nella parte video perlomeno, sono presenti audio e Sub in inglese)

    - Spring Breakers - Eidiz UK (video scintillante, con splendidi colori, ottimo dettaglio, senza dubbio di qualità)

    - Memories of Matsuko - Ediz UK (questa edizione su BD50 credo sia il massimo che si possa ottenere dalla fonte originale, il video particolare "molto manipolato nei colori" girato can la prima camera Digitale sony Cinealta, quella di SW Ep II, risulta notevole nell'insieme, seppur non sempre nitidissimo-pulitissimo, l'audio DTS-HD JAP è pressoché perfetto, presenti i Sub selezionabili in inglese)
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 12-05-2015 alle 03:05
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954

    Diatribe a parte :-) io consiglio il mio trittico per eccellenza:

    1) Apocalypto: girato in pellicola con inserti in digitale abbastanza recente con Digital Intermediate, nitidezza straordinaria.
    2) Seven (ediz. USA.) girato in pellicola in epoca pre DI, per me senza dubbio il miglior trasferimento tra quelli in mio possesso di un titolo di catalogo.
    3) Transformers 4: misto tra pellicola e digitale recentissimo, meraviglioso anche in 3D che consiglio in quanto si gode delle scene in IMAX 3D girate con le Phantom 65.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •