Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    Audio blu ray disc: si può fare a meno del dts?


    Posseggo un sintoampli molto buono ma che ha solo il decoder DD.
    Non mi interessano le codifiche HD, mi basta il DD dalle uscite coassiale ed ottica. Tuttavia, non vorrei comprare un lettore bluray con le uscite analogiche, perchè come detto sono soddisfatto del DD.

    Tuttavia ho visto che alcuni dischi hanno audio in DTS, credevo fosse obbligatoria un'altra traccia in DD. Se non fosse così, sono molto i dischi che contengono la traccia audio esclusivamente in dts?
    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.971
    I titoli FOX, Disney ed Universal contengono tracce DTS, cosi' come quelli Sony da diversi anni contengono solo DTS HD MA.
    Al momento Paramount e WB sono le uniche che utilizzano sempre codifiche DD per l'italiano
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    I titoli FOX, Disney ed Universal contengono tracce DTS, cosi' come quelli Sony da diversi anni contengono solo DTS HD MA.
    Al momento Paramount e WB sono le uniche che utilizzano sempre codifiche DD per l'italiano
    Quindi sono molto diffusi i titoli in solo dts! In questo caso dovrei utilizzare solo la traccia stereo-pro Logic?

    L'alternativa è un lettore con uscite pre che suoni bene almeno come il mio lettore cd :-(
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Naples, FL
    Messaggi
    208
    Citazione Originariamente scritto da VINICIUS Visualizza messaggio
    Posseggo un sintoampli molto buono ma che ha solo il decoder DD.
    Non mi interessano le codifiche HD, mi basta il DD dalle uscite coassiale ed ottica. Tuttavia, non vorrei comprare un lettore bluray con le uscite analogiche, perchè come detto sono soddisfatto del DD.

    Tuttavia ho visto che alcuni dischi hanno audio in DTS, credevo fosse obbligato..........[CUT]
    Pure io stavo fino a due anni fa nella tua stessa situazione: ampli di qualità senza le codifiche moderne. Ho optato per un blu-ray che decodifica ed esce in analogico 7.1. Ci sono di tutti i prezzi (il top è l'oppo BDP-105) ma ci sono tanti altri che si comportano bene a partire da 150 euro.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    Citazione Originariamente scritto da igorman Visualizza messaggio
    Pure io stavo fino a due anni fa nella tua stessa situazione: ampli di qualità senza le codifiche moderne. Ho optato per un blu-ray che decodifica ed esce in analogico 7.1. Ci sono di tutti i prezzi (il top è l'oppo BDP-105) ma ci sono tanti altri che si comportano bene a partire da 150 euro.
    L'unico che ho visto a prezzo decente è il panasonic ...500. Potrei prendere questo, ma cambiare sintoampli di cui ero soddisfattissimo mi viene forte!
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Naples, FL
    Messaggi
    208
    Citazione Originariamente scritto da VINICIUS Visualizza messaggio
    L'unico che ho visto a prezzo decente è il panasonic ...500. Potrei prendere questo, ma cambiare sintoampli di cui ero soddisfattissimo mi viene forte!
    Hai cercato male: per esempio il Samsung BD-F7500 completissimo si trova su Amazon a 152 Euro http://www.amazon.it/Samsung-IT-BD-F...words=BD-F7500

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da VINICIUS Visualizza messaggio
    Posseggo un sintoampli molto buono ma che ha solo il decoder DD.
    Non mi interessano le codifiche HD, mi basta il DD dalle uscite coassiale ed ottica. Tuttavia, non vorrei comprare un lettore bluray con le uscite analogiche, perchè come detto sono soddisfatto del DD.

    Tuttavia ho visto che alcuni dischi hanno audio in DTS, credevo fosse obbligato..........[CUT]

    La maggior parte dei lettori Blu-ray possono fare la ricodifica in Dolby al volo, basta non selezionare DTS nelle impostazioni di uscita audio del lettore. Tutti i lettori Sony lo fanno, incluse PS3 e PS4 selezionando Bitstream (Mix)
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    Citazione Originariamente scritto da igorman Visualizza messaggio
    Hai cercato male: per esempio il Samsung BD-F7500 completissimo si trova su Amazon a 152 Euro http://www.amazon.it/Samsung-IT-BD-F...&qid=140533648..........[CUT]
    Che suppongo sia anche inferiore al panasonic. Ma il budget di 300-350 mi sta ancora bene! Ci sono alternative migliori?
    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    La maggior parte dei lettori Blu-ray possono fare la ricodifica in Dolby al volo, basta non selezionare DTS nelle impostazioni di uscita audio del lettore. Tutti i lettori Sony lo fanno, incluse PS3 e PS4 selezionando Bitstream (Mix)
    Ah ecco quindi decodifica più ricodifica. Mi chiedo se qualitativamente non sia abbastanza nocivo.
    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da VINICIUS Visualizza messaggio
    Ah ecco quindi decodifica più ricodifica. Mi chiedo se qualitativamente non sia abbastanza nocivo.
    Beh dubito che riusciresti a sentire la differenza, comunque la ricodifica viene fatta a 640 Kb/s rispetto a un DTS 768 Kb/S non dovrebbero esserci differenze percepibili... Chiaramente c'è una perdita maggiore da traccia lossless o da quelle full a 1.5 Mb/s...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Beh dubito che riusciresti a sentire la differenza, comunque la ricodifica viene fatta a 640 Kb/s rispetto a un DTS 768 Kb/S non dovrebbero esserci differenze percepibili... Chiaramente c'è una perdita maggiore da traccia lossless o da quelle full a 1.5 Mb/s...
    Perbacco! Quindi se la traccia DD ricostruita dal lettore equivale quasi ad una nativa in dts, mi chiedo a cosa servano le nuove codifiche HD!
    ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da VINICIUS Visualizza messaggio
    Perbacco! Quindi se la traccia DD ricostruita dal lettore equivale quasi ad una nativa in dts, mi chiedo a cosa servano le nuove codifiche HD!
    Beh chiaramente le tracce HD sono superiori, ma poi bisogna vedere che impianto hai per capire se potreste trarne vantaggio...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Naples, FL
    Messaggi
    208
    Citazione Originariamente scritto da VINICIUS Visualizza messaggio
    Che suppongo sia anche inferiore al panasonic. Ma il budget di 300-350 mi sta ancora bene! Ci sono alternative migliori?
    Questo: http://www.amazon.it/Panasonic-DMP-B...rds=DMP-BDT500
    Ultima modifica di igorman; 14-07-2014 alle 16:17

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.971
    Citazione Originariamente scritto da VINICIUS Visualizza messaggio
    Perbacco! Quindi se la traccia DD ricostruita dal lettore equivale quasi ad una nativa in dts, mi chiedo a cosa servano le nuove codifiche HD!
    perché, secondo te che differenza c'è fra DD e DTS?
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    perché, secondo te che differenza c'è fra DD e DTS?
    Infatti il principio iniziale era fregarmene del dts e usare il mio ottimo ampli in DD prendendo il segnale in uscita da connettore coassiale. Poi più sopra mi avete scritto che ormai molti blu ray hanno traccia solo in dts e mi sono allarmato decidendo per l'acquisto di un player con uscite pre. Ora sento che la maggior parte dei lettori manda in uscita dalla coassiale un DD derivato dalle tracce dts che è qualitemte sovrapponibile al dts stesso; mi sento un po' confuso.
    Prendo un lettore come il panasonic o compro un sony da 99 euro ed esco in DD?

    Ho un buon sistema audio, fronte anteriore tutto sonus faber!
    Ultima modifica di VINICIUS; 14-07-2014 alle 17:27
    ciao


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •