Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 97

Discussione: Blu ray e vecchi film

  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    500

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Ma non è assolutamente vero, oltretutto il fatto che la maggior parte di noi acquisti più film vecchi (io compreso) non conferma nulla, semplicemente come ti è stato detto la storia del cinema è più ricca di film rispetto al presente... ...[CUT]
    Questa frase mi fa riflettere in effetti e' vera , oggi possiamo parlare ai nostri figli dei capolavori come il padrino, c'era una volta in america , schining, rocki , mission , roma citta' aperta , krammer contro krammer , la passione di Cristo , l'ultimo imperatore , ma anche tutta la serie dei film in bianco e nero che sotto certi aspetti sono anche migliori considerando le limitate possibilita' dei tempi , aggiungiamo pure i film per la tv ... tutti film basati oltre che su storie di vita , su emozioni e valori concreti , continuando di questo passo potremo fare lo stesso raccontando ai nostri figli della cinematografia moderna ? credo propio di no , ovvio parlo come media non nello specifico di qualche titolo
    Ultima modifica di oxigen; 21-04-2014 alle 08:47

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Mah, sinceramente non capisco come si possa fare questo confronto! È ovvio che se citi film di anni o epoche diverse non ne troverai di pari livello se consideri il presente! Colpa dei registi contemporanei? Assolutamente no! La colpa è del confronto impari che fai tu... Prendi un anno a caso della storia del cinema (anche dei periodi più floridi) e confrontalo con un qualsiasi anno odierno, a questo punto avrai un dato più reale, ma sarà comunque soggettivo per cui al sedicesimo post non ho ancora capito il senso di questa discussione... Ma soprattutto non riesco a capire cosa c'entri questo discorso nella sezione blu-ray...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    500
    Il senso della discussione iniziale era avere un termine di paragone tra gli attuali titoli Blu ray e i titoli nelle passate tecnologie dvd vhs ecc , e sopratutto se il mio pensiero poteva essere condiviso , trovo questo 3d molto pertinente a questa sezione perche si parla di contenuto dei Blu ray, per quanto riguarda un paragone alla stessa pari basterebbe prendere gli ultimi 5 anni di film in Blu ray non rimasterizzati e 5 anni a caso dagli anni 80 in poi
    Ultima modifica di oxigen; 22-04-2014 alle 08:16

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    Citazione Originariamente scritto da oxigen Visualizza messaggio
    Il senso della discussione iniziale era avere un termine di paragone tra gli attuali titoli Blu ray e i titoli nelle passate tecnologie dvd vhs ecc ,
    Si, ma devi specificare quale paragone vuoi mettere in evidenza. Io ancora non l'ho compreso.
    La qualità del riversamento? La qualità artistica dei titoli editati? La varietà di scelta dei titoli trasferiti?

    si parla di contenuto dei Blu ray,
    Ma sotto quale aspetto? Del "contenuto" artistico, è da supporre leggendo il tuo post iniziale. Per ciò la sezione non è delle più adatte.

    In ogni modo, nella tua comparativa, dovresti analizzare anche il contesto socio-culturale delle varie epoche. Per esempio, l'argomento del film "Kramer contro Kramer", che citi, direi che oggi sia stato abbondantemente metabolizzato. Come parallelo con i nostri tempi forse si potrebbe considerare "La bella addormentata" di Bellocchio, tanto per citarne uno, e non si può certo dire che non sia un'opera di una certa caratura...

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    500
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Si, ma devi specificare quale paragone vuoi mettere in evidenza. Io ancora non l'ho compreso.
    [CUT]
    Quello che vorrei mettere a paragone il contenuto del film tra nuovi e vecchi , sempre tenendo presente la percentuale i nuovi titoli sono belli se li prendi come effetti speciali colore mettiamo anche interpretazione ma poi tutto finisce li , non ti lascia ne ti insegna niente , i vecchi sono all'opposto ti insegnano e ti lasciano molto effetti speciali ovviamente sono inferiori , prendiamo un titolo che tutti conosciamo titanic , qui abbiamo tutto un insieme storia , romanticismo, effetti speciali, qualcosa ti lascia perche e' un film vero reale , penso di aver dato l'idea di cosa intendo

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    262
    io in blu ray come film "vecchi" di fantascienza,che aspetto sono esempio:
    IL PIANETA PROIBITO
    BARBARELLA
    2002 LA SECONDA ODISSEA
    THE BLACK HOLE
    BLOB
    LA GUERRA DEI MONDI
    VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA
    IL GIORNO DEI TRIFIDI
    ULTIMATUM ALLA TERRA
    e molti altri, in formato originale qualita' video al massimo e con contenuti speciali.

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    L'ultimo che hai citato esiste già da un pezzo in BR!!
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    262
    grazie non lo sapevo ^^
    ne sai altri in bluray ?

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    500
    Bisogna vedere anche i gusti personali e cmq film come 2001 odissea nello spazio e' pur sempre nonostante il genere un capolavoro ricco anche di insegnamenti , insomma sintetizzando che siano fantascienza romantici drammatici o horror ho l'impressione che il paragone risulta sempre vincente a favore dei titoli "vintage", come film cult tra i tanti che ho visto segnalo il miglio verde
    Ultima modifica di oxigen; 23-04-2014 alle 17:31

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da oxigen Visualizza messaggio
    prendiamo un titolo che tutti conosciamo titanic , qui abbiamo tutto un insieme storia , romanticismo, effetti speciali, qualcosa ti lascia perche e' un film vero reale , penso di aver dato l'idea di cosa intendo
    Premettendo che Titanic (come pure Il Miglio Verde) non è un film vecchio, per quanto mi riguarda è il film meno reale mai realizzato su quel disastro! Ma come sempre qui si entra nel soggettivo...
    Quel che è certo è che usciti negli ultimi 5 anni io ne ho visti parecchi di belli e stupendi! E' ovvio che se consideri solamente i prequel, sequel e remake americani allora hai una visione limitata del cinema internazionale...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Eh già, si stava meglio quando si stava peggio!
    Scherzi a parte, quello che... "solo una volta si facevano bei film" mi pare un luogo comune come tanti. Le "ciofeche", così come i film pieni di contenuti, si fanno oggi come si facevano allora, basta saper scegliere.

    @LEE
    Di classici della sci-fi in BR in Italia ne sono usciti proprio pochini. Ma ti consiglio senz'altro, oltre a ULTIMATUM ALLA TERRA:
    L'INVASIONE DEGLI ULTRACORPI
    IL PIANETA DELLE SCIMMIE
    1975: OCCHI BIANCHI SUL PIANETA TERRA
    IL MONDO DEI ROBOT
    ovviamente:
    2001: ODISSEA NELLO SPAZIO
    e imprescindibile:
    METROPOLIS
    Da poco ho recuperato anche: CAPRICORN ONE (non propriamente un classico, ma da avere in collezione)
    Ultima modifica di marcocivox; 23-04-2014 alle 23:36
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    500
    Ce' qualcuno molto esperto di cinematografia che sia in grado di fare un paragone oggettivo in termini di qualita' di contenuto di film prendendo 5 anni tra i primi anni 80 e gli ultimi 5 anni ?

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Io invece penso alla gente che acquista. Molti si rivolgono alle ultime tecnologie non per un maggiore coinvolgimento ma perché si vede meglio e per gli effetti speciali. Succede anche in campo audio, ci si concentra troppo sui dettagli dei componenti perdendo di vista l'emozione della traccia riprodotta. Se ci fate caso, generalizzando, i commenti se ne fanno di più sugli effetti speciali che sui contenuti. Gli effetti speciali devono servire ad aumentare il coinvolgimento e non devono essere il tema principale di un film!

    Dal punto di vista tecnico, quindi, acquistare titoli vecchi in BD significa aumentare il coinvolgimento emotivo avendo soprattutto una risoluzione migliore, visto i pollici dei TV che abbiamo in casa. Mi rimane il dubbio riguardo l'audio, ma non non penso sia un problema.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    Citazione Originariamente scritto da Miki80
    Dal punto di vista tecnico, quindi, acquistare titoli vecchi in BD significa aumentare il coinvolgimento emotivo avendo soprattutto una risoluzione migliore, visto i pollici dei TV che abbiamo in casa.
    Ecco, il sunto del topic (che poi non è neppure un argomento di primo pelo...) , che forse si potrebbe già considerare giunto al capolinea.

    Citazione Originariamente scritto da oxigen
    Ce' qualcuno molto esperto di cinematografia che sia in grado di fare un paragone oggettivo in termini di qualita' di contenuto di film prendendo 5 anni tra i primi anni 80 e gli ultimi 5 anni ?
    Quale è quindi il ruolo, tecnico, del blu-ray in questa storia?
    Non c'è e non ci può essere.

    prendiamo un titolo che tutti conosciamo titanic , qui abbiamo tutto un insieme storia , romanticismo, effetti speciali, qualcosa ti lascia perche e' un film vero reale , penso di aver dato l'idea di cosa intendo
    Il tuo giudizio sul film rimane invariato a prescindere dal supporto con cui l'opera viene presentata. Pellicola, blu-ray, dvd, Laserdisc, videoccassetta, file mkv... persino sul disco del Fenachistoscopio

    Alla fine della fiera, alcuni appassionati della Settima arte non riescono a "rassegnarsi" che questa sezione del forum abbia (dovrebbe avere) un taglio tecnico preciso, e sentono il desiderio di discutere di Cinema tout court. E, in un modo o nell'altro, lo fanno. Amen.

    Ovviamente non sta a me stabilire la pertinenza di un argomento alla sezione del forum - ci mancherebbe! - e non ho particolare antipatia per questa discussione né voglio polemizzare, soltanto gradirei si discutesse senza volere fare passare la cosa per quello che non è.

    Buona disquisizione

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Citazione Originariamente scritto da oxigen Visualizza messaggio
    ...esperto di cinematografia che sia in grado di fare un paragone oggettivo in termini di qualita' di contenuto di film prendendo 5 anni tra i primi anni 80 e gli ultimi 5 anni ?
    Non serve essere esperti di cinematografia ma semplicemente appassionati, anche perchè è impossibile essere oggettivi nei gusti artistici... Continui con ostinazione a proporre confronti che non hanno alcun senso.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •