|
|
Risultati da 151 a 165 di 173
Discussione: [BD] Lo Hobbit - La Desolazione di Smaug
-
20-04-2014, 16:51 #151
Hai impostato da oppo i vari sottotitoli italiano??
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
21-04-2014, 17:14 #152
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 78
si è tutto impostato su italiano ma niente.
Tra l'altro oggi ho visto il blu ray de: il verdetto, con paul newman e in questo caso i sottotitoli integrativi in italiano funzionavano...mentre su: lo hobbit no...mistero...
-
22-04-2014, 16:07 #153
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 271
Visionato la settimana scorsa, nessun problema con il lettore bd, traccia ita soddisfacente, ho dovuto alzare il volume rispetto ad altri bd. Sul comparto video 2D ho l'impressione che il microdettaglio sia un pelino inferiore al primo film, mentre il contrasto e neri ottimi in tutte le scene. Anche come film mi e' piaciuto maggiormente il primo, nonostante le pause narrative. Questo scorre via, e' vero, ma avverto ancor piu' la forzatura nel diluire in tre film il racconto originale di poche pagine. Preferisco mille volte la trilogia a questo prequel.
-
22-04-2014, 16:59 #154
anche per me è così...peraltro vedendo questi due film ho sempre l'impressione di vedere una serie televisiva non dei film...non so...e poi ok che deve esserci il terzo capitolo ma finire così questo...insomma mancava solo la scritta... il seguito alla prossima puntata
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
22-04-2014, 19:43 #155
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 78
bhe la storia più bella è quella narrata nel sig.re degli anelli.
-
27-04-2014, 17:17 #156
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
Finalmene appena visto! Visionato in 2d (causa occhiali scarihi) probabilmente una fortuna data la durata del film.
Lato tecnico di buon livello:
Video 2d 9 ottime immagini inquadrature stupende e dettagliate, colori fedeli e mai accesi, primi piani molto razor.
Audio ita 8 per essere un semplice dd è abbastanza "potente" ottima dinamica canali posteriori ben separati e sempre presenti dialoghi chiari
Trama 8 (imho) non mi pronuncio per non spoilerare, film nel complesso ben fatto ti aiuta a capire cose viste nella saga "Il sognore degli Anelli" personalmente un pò troppo lungo, non stanca ma siamo all'limite. Attendo il sequel.Vpr1 Jvc x90Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450
-
30-06-2014, 17:21 #157
Mi chiedo come si facciano a dare certi voti, ovviamente riferendomi all'audio italiano. Il film l'ho visto un paio di giorni fa gentilmente prestatomi da un amico. Non posto commenti sul video (inappuntabile) ma solo sulle differenze fra traccia originale e italiana. Il doppiaggio ita e decisamente piuttosto compresso, seguendo l'insensata logica della "loudness war". In diverse occasioni va persino in saturazione, come ad es. quando Thorin parla a Thranduil o, sempre Thorin, parla al governatore e alla folla di Pontelagolungo. Quando Thorin inizia ad alzare la voce si sente chiaramente l'effetto della compressione che invece attenua il segnale e addirittura va in saturazione creando una distorsione (sicuramente perchè hanno superato lo ''0db''). Tuttavia è con il mix del doppiaggio di Smaug dove ci sono le maggiori magagne. Premetto che il lavoro di Luca Ward è, imho, eccellente.
Mix originale di Smaug:
- E' stata abbassata la tonalità in maniera variabile (è un effetto VST simile alla voce rallentata ma senza che rallenti anche la pronuncia).
- La voce ha diversi livelli di "ariosità", per dare una maggiore illusione di vicinanza e lontananza del personaggio.
- Dinamica elevata.
- Notevole estensione verso le bassissime frequenze.
- Assenza di sibilanti.
Questo in linea generale.
Mix italiano:
- Non è stata abbassata la tonalità come nel mix originale, per cui è praticamente assente l'effetto di voce rallentata. In questo modo cambia notevolmente il pathos del personaggio ().
- La voce di Luca Ward non ha "aria" bensì solo un leggero riverbero ma nulla di più. Non c'è illusione di vicinanza e lontananza.
- Non c'è dinamica, completamente inesistente, con la voce che risulta piatta come una tavola da biliardo. Anche in quasto caso cambia, in peggio naturalmente, il pathos del personaggio ().
- Evidenti sibilianti ad altissima frequenza sulle "s", piuttosto fastidiose ad alto volume. Basta sentire, per es., le parole "tessssoro" e "dooove sssssei?". In questo caso non aiuta la codifica DD a 448kbps del Blu Ray. Non è la causa ma è come gettare benzina sul fuoco, non so se mi spiego. Mi chiedo se il master per il Blu Ray sia stato riequalizzato rispetto a quello utilizzato per le sale.
- Poca estensione verso le basse frequenze.
In generale tutti i dialoghi sono timbricamente un pò piatti e asciutti e anche in questo caso la codifica DD peggiora la situazione.
Concludendo un mix che denota un elevata approsimazione, superficialità e poco impegno per un film che non è di certo a basso budget e che si prospettava, come tutta la serie, ad elevatissimi incassi. Semplicemente vergognoso!!!!La ciliegina sulla torta la fa l'insulso codec DD a 448kbps dove per giunta è avvertibile una decisa minore dinamica generale.
Qualità audio originale: 9,5
Qualità audio ita: 4,5 (mix del doppiaggio pessimo e codifica DD di bassa qualità rispetto a quelli che dovrebbero essere gli standard Blu Ray)
Come detto ad inizio post, sarei curioso di capire come e su quali basi, siano stati dati voti fino anche a ''8" (!!!!!!!) all'audio ita. Me lo spiegate grazie (senza polemica)?
-
30-06-2014, 19:00 #158
Io condivido i tuoi voti,non ESISTE paragone tra le due tracce.
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
01-07-2014, 09:19 #159VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
12-07-2014, 08:48 #160
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 770
Si sa quando esce la versione Exstended?
-
12-07-2014, 08:53 #161
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.969
Al momento non c'è ancora una data, ma per il primo film è uscita a novembre, immagino valga lo stesso per questo (e per il prossimo):
Ultima modifica di bradipolpo; 12-07-2014 alle 10:39
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
03-10-2014, 12:39 #162
Operatore
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 8
-
03-10-2014, 12:48 #163
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.969
fortunatamente c'è anche l'edizione senza quell'orribile coso
Cmnq, come previsto, metà novembrePanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
03-10-2014, 14:02 #164Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
03-10-2014, 14:22 #165
Beh, dai, diciamo che gia' dal 21 ottobre si potra' vedere la EE, disponibile in digital download.
Io sicuramente prendero' l'edizione 3D da 5 dischi in blu-ray... per guardarlo poi in 2D.
Quel coso della Collector mi ricorda le Dixie Chicks di Futurama... che orrore.
Infinitamente meglio... cos'era? i guardiani delle porte di Erebor? dell'edizione cinematografica.
Tra i 5 film finora, penso che DOS sia il piu' devastato dai tagli nell'edizione cinematografica.
Incrocio le dita perche' tutte le scene aggiuntive dovrebbero correggere di molto la situazione.Ultima modifica di xxxyyy; 03-10-2014 alle 14:24
TV: Panasonic P50GT60E. Lettore Blu-ray: Sony BDP-S790