Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 90
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037

    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    E' la seconda volta che Universal toppa sull'encoding video riencodando a basso bit rate e dandoci lo zuccherino della codifica losselss e, anche questa volta, il disco è rimasto sullo scaffale. Dalla playlist risultano inutilizzati circa 20 Gb di spazio. Complimneti a chi ha pianificato l'authoring del disco.....
    i 20GB che avanzano li hanno usati per gli extra....

    Potevano fare un'edizione 2 dischi come ha fatto la Warner per il primo film, ma non ci sono arrivati evidentemente...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Boh, non so perchè diverse Major continuino a inserire nello stesso disco del film i contenuti speciali, occupando spazio prezioso, invece che in un secondo disco. Non credo sia un operazione che comporti chissà quali costi in più...

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Ma non potevano continuare con Warner ?!?

    il primo era identico all'edizione BD USA Lions Gate, l'audio DD 5.1 italiano era ottimo, impressionante la scena delle palle di fuoco, sembrava di starci in mezzo.

    Universal si aggiudicata la distribuzione e poi se ne esce con un edizione mono disco con una traccia video che non arriva neppure 20 Mbits di media..?
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    i 20GB che avanzano li hanno usati per gli extra....

    Potevano fare un'edizione 2 dischi come ha fatto la Warner per il primo film, ma non ci sono arrivati evidentemente...
    Hai ragione , nella fretta ho sbagliato. i 20 Gb come da report disc info sono tutti extra. il Disc size è di 49,7 Gbites. L'edizione estera ha un bitrate medio che a malapena sfiora i 20 Mb/sec (20504 Kbsec). Quindi il re-encoding dell'edizione Universal è dovuto all'inserimento della traccia italiana in dts HD MA che abbassa ulteriormente il bitrate medio a 16985 kbps un livello insufficiente a garantire una compressione trasparente in presenza di grandi schermi e , soprattutto, con VPR. Concordo. Eccessivo il peso degli extra che avrebbero dovuto essere trasferiti su un altro disco ma in questo periodo si ….. risparmia ad oltranza, su tutti i fronti, sacrificando la qualità e le potenzialità del formato BD .

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    16985 kbps un livello insufficiente a garantire una compressione trasparente in presenza di grandi schermi e , soprattutto, con VPR.
    Già su plasma 50/55 un bitrate così può essere una mazzata, soprattutto nel caso di film su pellicola. Non parlo necessariamente di macroblocchi, ma di "limatura" e impastamenti di grana/dettaglio. Basta nulla, e l'immagine da "scolpita" diventa "fumosa"...
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    i film in questione non mi interessano ma questo è comunque uno dei titoli più venduti dell'anno e certe cose non si possono sentire...per quanto mi riguarda le strade sono 2:

    -l'universal che nell'home video ha sempre fatto lo stretto necessario in era HD, sta continuando a stringere sempre più la cinghia.

    -stanno cominciando a confezionare edizioni scadenti in ottica formato 4K, un pò come inziarono a curare meno le edizioni DVD dei film che usciavano anche in BRD.
    < - Free Bird - >

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Citazione Originariamente scritto da SALVA1 Visualizza messaggio
    i film in questione non mi interessano ma questo è comunque uno dei titoli più venduti dell'anno e certe cose non si possono sentire...per quanto mi riguarda le strade sono 2:

    -l'universal che nell'home video ha sempre fatto lo stretto necessario in era HD, sta continuando a stringere sempre più la cinghia.

    -stanno cominciando a confezionare ediz..........[CUT]
    Concordo. anche se questo titolo non mi interessa rappresenta un trend poco rassicurante purtroppo seguito anche da altri che potrebbe interessare anche edizioni di possima pubblicazione magari molto attese. La qualità media delle edizioni Blu ray ( salvo eccezioni) sta calando drasticamente. Non credo si dovuto all'introduzione del BD 4K che mi pare di aver capito è molto più lontano di quello che ci si vorrebbe far credere ma dalla crisi economica che ha comunque inciso in maniera pesante sulle strategie del mercato BD . Il problema è che la massima qualità del prodotto BD ( che dovrebbe essere garantita all'appassionato, una garanzia, l'arma vincente contro la pirateria) è stata sacrificata per contenere i costi anche perchè non è molto sentita e richiesta dalla stragrande maggiorante degli acquirenti. Va bene un prodotto di qualità media percepito comunque migliore del corrispettivo DVD, della trasmissione satellitare in hd o dello streaming in SD o in Hd con audio e video ultracompresso che tanto interesse riscuote da parte di molti e da molti considerato il futuro.... Come dice giustamente Dart un un BD compresso oltre ogni ragionevole misura rappresenta un pessimo esempio di prodotto poco realizzato con poca cura, distante dalla qualità che il formato può garantire se ben utilizzato. l'immagine diventa meno precisa non buca lo schermo una vera "limatura" sulla qualità con impastamenti di grana/dettaglio. Basta nulla, e l'immagine da "scolpita" diventa "fumosa".......
    Ultima modifica di grunf; 02-04-2014 alle 10:57

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    503
    Ma comprimere gli extra, invece della traccia video?
    Qui, secondo me, c'è stata proprio una pessima gestione dello spazio, al di là dell'innegabile tendenza al risparmio delle major.

    Piuttosto avrei preferito degli extra in sd o in hd a bitrate molto basso.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Dovendo utilizzare solo un supporto le risorse ottimali dovrebbero sempre essere riservate al film . Se poi rimane dello spazio disponibile ben vengano anche un pò di extra. Per quanto mi riguarda sono d'accordo con te; non ne faccio un dramma se sono o fossero in SD. La cosa più importante ( per la quale compro il disco ) è e rimane il film....

    ps Vi ricordate come si era ridotta miseramente la qualita video della prima edizione di "Pulp Fiction" ultracompressa su un solo disco insieme a 8 (OTTO!) ORE DI EXTRA rispetto alla seconda, - davvero ottima - encodata ad alto bitrate su un solo disco ( usando lo stesso master video ovviamente ) ma con gli extra trasferiti d'ufficio su un secondo BD?
    Ultima modifica di grunf; 02-04-2014 alle 12:54

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Report edizione Taiwan:

    Codice:
    BDInfo
    
    Disc Title: THE HUNGER GAMES_CATCHING FIRE
    Disc Size: 46,627,197,600 bytes
    Protection: AACS
    BD-Java: No
    Playlist: 00000.MPLS
    Size: 42,308,984,832 bytes
    Length: 2:26:11.804
    Total Bitrate: 38.59 Mbps
    Video: MPEG-4 AVC Video / 31954 kbps / 1080p / 23.976 fps / 16:9 / High Profile 4.1
    Audio: English / Dolby Digital Audio / 2.0 / 48 kHz / 192 kbps
    Audio: English / Dolby Digital Audio / 5.1 / 48 kHz / 640 kbps
    Audio: English / Dolby TrueHD Audio / 7.1 / 48 kHz / 2105 kbps / 16-bit (AC3 Embedded: 5.1 / 48 kHz / 640 kbps)
    Subtitle: Chinese / 20.758 kbps
    Subtitle: English / 28.679 kbps

    Report edizione francese:

    Codice:
    Disc Title:     The Hunger Games Catching Fire 
    Disc Size:      48 657 808 566 bytes
    Protection:     AACS
    BD-Java:        Yes
    BDInfo:         0.5.8
    
    PLAYLIST REPORT:
    
    Name:                   00623.MPLS
    Length:                 2:26:32.742 (h:m:s.ms)
    Size:                   46 560 092 160 bytes
    Total Bitrate:          42,36 Mbps
    
    VIDEO:
    
    Codec                   Bitrate             Description     
    -----                   -------             -----------     
    MPEG-4 AVC Video        29495 kbps          1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1
    
    AUDIO:
    
    Codec                           Language        Bitrate         Description     
    -----                           --------        -------         -----------     
    DTS-HD Master Audio             French          5024 kbps       7.1 / 48 kHz / 5024 kbps / 24-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit)
    DTS-HD Master Audio             English         2774 kbps       7.1 / 48 kHz / 2774 kbps / 16-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 16-bit)
    DTS-HD Master Audio             French          1604 kbps       2.0 / 48 kHz / 1604 kbps / 16-bit (DTS Core: 2.0 / 48 kHz / 1509 kbps / 16-bit)
    DTS Audio                       English         768 kbps        2.0 / 48 kHz / 768 kbps / 16-bit
    
    SUBTITLES:
    
    Codec                           Language        Bitrate         Description     
    -----                           --------        -------         -----------     
    Presentation Graphics           French          0,049 kbps                     
    Presentation Graphics           French          24,695 kbps                     
    Presentation Graphics           French          29,489 kbps                     
    Presentation Graphics           French          50,041 kbps
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    118
    che scempio....peccato....
    mi son fatto prestare il bluray da un amico e sul mio 40 ' rende bene,ma immagino un pollicciaggio dai 50 in su e vps

    ps.
    il film è molto bello......contrariamente a quello che si potrebbe pensare....non è una tamarrata ma cambia molto rispetto al primo....si discosta dai vari film saghe per ragazzini di cui facevo parte il primo episodio...
    peccato che è morto anche seymur hoffman ,perchè nel terzo (ed ultimo film della serie) avrebbe avuto una parte importante...

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Lascia perdere l'edizione Taiwan... ho avuto modo di vederla. L'immagine è zoomata con porzioni enormi di video tagliate. In questo caso il maggior bitrate non dice assolutamente nulla, per non parlare dell'indecente qualità dell'immagine.

    La francese, da quanto ho letto, è invece superlativa.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Report edizione francese :

    BDInfo

    Disc Title: THE HUNGER GAMES_CATCHING FIRE

    I dati parlano da soli. La migliore edizione senza dubbio è quella francese ed è anni luce distante dalla nostra.... Grazie per aver postato il file report perchè testimonia senza ombra di dubbio che ci sono in giro diverse edizioni qualitativamente molto differenti di questo titolo ( io avevo intercettato il file report di un'altra edizione). Alla luce di quanto è emerso la conclusione è a dir poco deludente e pure sconfortante per quello che riguarda l'edizione italiana....

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    Visto che siamo in tema: il report dell'edizione UK lo avete?
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    Ecco, queste sono le notizie che non vorrei mai leggere. Già Universal ha fatto quasi tutti i suoi titoli di catalogo a risparmio (il quasi sta ovviamente per le eccezioni riguardanti edizioni pregiate tipo ET o Gladiator X anniversario che conosciamo), ci manca che adesso cominci a toppare pure i film appena usciti dalle sale con DI (a 4K in questo caso, tra l'altro).
    Sono le cose che mi fanno rinviare la decisione di prendere in considerazione VPR costosi, pur essendo disponibile ad un certo sacrificio....per vederci cosa? BD stra-compressi? Certo, BD buoni ne usciranno sempre (si spera), ma non è certo confortante, al di la che sti titoli non interessano neppure me.
    Ho letto comunque la "genesi" particolare di questo disco descritta da ludega, che mi fa pensare, nonostante il mio realismo (secondo alcuni pessimismo), che tuttavia potrebbe trattarsi di un caso non necessariamente indice di una tendenza.
    Ultima modifica di alpy; 02-04-2014 alle 17:37


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •