Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    Ciao Dario, si è un po'off-topic, tuttavia molto interessante, volendo potresti trasportarlo paro paro sulla discussione ufficiale aperta dal nostro amico "gatto" .
    Comunque vi ripropongo questo http://kotaku.com/porco-rosso-on-blu...tter-823120956 e secondo me non c'è trippa per....gatti . Un cielo e un mare come quelli della colonna di destra (identico a ciò che ricordo al cinema), dubito fortemente riusciresti ad ottenerli con le immagini della colonna sinistra, con tutte le calibrazioni possibili, per non parlare della dominante....ma magari sbaglio eh per carità....
    Ultima modifica di alpy; 02-03-2014 alle 18:47

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Comunque, possiedo già "Il mio vicino Totoro" e "La collina dei papaveri": li trovo semplicemente deliziosi, come resa e come opere. Presto anche "Porco rosso" entrerà in collezione e mi auguro che per le prossime uscite la Lucky Red tenga in debita considerazione i suggerimenti di questo topic
    Appena ne hai la possbilità, prendi anche Ponyo sulla scogliera, Kiki consegne a domicilio e Il Castello Errenate di Howl, tutti e 3 hanno una qualità video fastastico, oltre ad essere 3 capolavori di Miyazaki

    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Ciao Dario, si è un po'off-topic, tuttavia molto interessante, volendo potresti trasportarlo paro paro sulla discussione ufficiale aperta dal nostro amico "gatto" .
    Comunque vi ripropongo questo http://kotaku.com/porco-rosso-on-blu...tter-823120956 e secondo me non c'è trippa per....gatti . Un cielo e u..........[CUT]
    oltre alla dominante diversa, noto sul mio tv che le immagini a destra del blu-ray sono più cupe/scure, la resa del blu-ray di Porco Rosso sembra molto simile a quella del bd di Totoro che vidi in un cofronto analogo all'uscita del bd giapponse
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 02-03-2014 alle 19:00
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    ...dubito fortemente riusciresti ad ottenerli con le immagini della colonna sinistra, con tutte le calibrazioni possibili, per non parlare della dominante....
    Infatti, alpy, qui siamo nell'ambito dei casi estremi (e che ben conosciamo ) cui premettevo; non tanto per il fatto di non riuscire, più o meno, a replicare la gradazione cromatica, quanto piuttosto perché, dopo, tutto il resto riprodotto riuscirebbe stravolto.
    Il mio discorso non era proprio inerente a questo topic, ho solo preso spunto dall'affermazione di Mario per scrivere una riflessione relativa all'approccio di alcune analisi particolari della colorimetria e alle variabili in campo.
    Comunque, evito di andare ulteriormente OT e chiudo la parentesi.

    @IukiDukemSsj360 I titoli segnalati sono in lista d'attesa
    Ultima modifica di Dario65; 02-03-2014 alle 19:21

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    oltre alla dominante diversa, noto sul mio tv che le immagini a destra del blu-ray sono più cupe/scure, la resa del blu-ray di Porco R..........[CUT]
    Iuki, ma tu di Porco Rosso hai anche il DvD immagino.....

    EDIT_ Mi preoccupa un po' La città incantata....è il mio preferito e mi sembra strano che finora non sia uscito in BD da nessuna parte....
    Ultima modifica di alpy; 02-03-2014 alle 19:44

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    oltre alla dominante diversa, noto sul mio tv che le immagini a destra del blu-ray sono più cupe/scure,
    e mi pare che vadano quasi persi anche un po' di dettagli delle rocce nella prima e nell'ultima immagine.
    Per il resto anche a me pare più corretta la gradazione colori del BD, soprattutto per i rossi. Peccato che il criterio della "corrispondenza alla realtà" nei film non possa essere utilizzato ...
    E' veramente un argomento spinoso, che secondo me non troverà facilmente una soluzione soddisfacente per tutti ...
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Citazione Originariamente scritto da MauMau Visualizza messaggio
    e mi pare che vadano quasi persi anche un po' di dettagli delle rocce nella prima e nell'ultima immagine.
    CUT]
    Immagino che tu ti riferisca alle zone scure dell'immagine. Può essere, ma teniamo presente che non è detto che tutto ciò che è impresso sul negativo debba necessariamente vedersi in proiezione/visione. E questo non lo dico io ma Robert Harris .

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio

    EDIT_ Mi preoccupa un po' La città incantata....è il mio preferito e mi sembra strano che finora non sia uscito in BD da nessuna parte....
    Si, in effetti la cosa è un pò strana e preoccupante. Sapete se Lucky Red detiene i diritti del film? l'edizione in DVD è stata pubblicata da Universal...

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Esatto, l'ha pubblicato Universal ed era un DvD....molto pallido. Io vidi il film al cinema e ne ho avute due copie 35mm che, al pari di Eyes wide shut, utilizzai per farne una integra mischiando le parti, dato che evidentemente erano copie che avevano lavorato parecchio e presentavano segni di usura in maniera disomogenea, ma soprattutto sui cambi-parte, come spesso accadeva. Le copie 35mm che ho visto comunque avevano, al pari di Porco Rosso, dei colori bellissimi. E' uno di quei film che rimpiango di non aver più su pellicola, visto l'incertezza che regna.
    Speriamo bene.
    Ultima modifica di alpy; 03-03-2014 alle 12:44

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Si, in effetti la cosa è un pò strana e preoccupante. Sapete se Lucky Red detiene i diritti del film? l'edizione in DVD è stata pubblicata da Universal...
    Stando a qualche anno fà, Universal non ha più i diritti in Italia de "La città incantata", l'ultima ristampa e stata al special edition con metal box nero in Dvd, discorso analogo per Princess Mononoke i cui diritti in Italia non sono più di Disney, entrambi al 99% saranno ridoppiati interamente, speriamo che Gualtiero dia il meglio di sé e che non esageri con le traduzioni alla lettera, un mino di adattamento, onde non rovinare il messaggio ed i momenti più umani ed emotivi di cui sono particolarmente ricchi le due Opere maxima del maestro; un vero peccato che non farà più film, la sua ultima opera "The Wind Rises" ci stà con Porco Rosso..


    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 03-03-2014 alle 18:19
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    Stando a qualche anno fà, Universal non ha più i diritti in Italia de "La città incantata",
    beh, un buona notizia! Quindi è tutto in mano a Lucky Red.

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    beh, un buona notizia! Quindi è tutto in mano a Lucky Red.
    L'unico titolo Ghibili che non dovrebbe essere ancora nelle mani di Lucky Red è "Una Tomba per le Lucciole", non sò quando scadranno i diritti a Yamato Video, al limite.. LR potrebbe acquistarli da Yamato, in caso contratio, difficilmente potrà avvicinarsi all'eccellente qualità dell'edizione blu-ray giapponese, mentre LR con Totoro e Kiki ha dimostrato di poterci arrivare a quella qualità AV, con ottimo e generoso encoding, e a parità di master s'intende!
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 06-03-2014 alle 01:02
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  12. #27
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    ottimo il comparto video di questo film,sarebbe buono pure l'audio se nn fosse registrato cosi assurdamente basso ( ragione a me sconosciuta onestamente )
    Sono rimasto piacevolmente sorpreso da quel che ho potuto vedere a video onestamente e cioe' e' un bene.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960

    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    ottimo il comparto video di questo film,sarebbe buono pure l'audio se nn fosse registrato cosi assurdamente basso ( ragione a me sconosciuta onestamente )
    Non riesco a capire qual è il problema dell'audio basso, soprattutto se si ha un amplificatore. Alzi il volume e via, non muore nessuno. Anzi, di solito, un volume più basso ti permette di avere una maggiore escursione dinamica.
    Il problema reale della traccia italiana di Porco Rosso è che, sebbene l'audio sia chiarissimo e molto definito, manca totalmente di dinamica: il mix è piattissimo e la traccia è probabilmente la più compressa che io abbia avuto modo di ascoltare in HD.
    Video ottimo.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •