Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 173
  1. #136
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083

    Senz'altro ci sono eccezioni come avete detto. Chiaro che se una label utilizza un master di una major, non può toccarlo in nessun modo ma solo encodarlo (possibilmente al meglio). Chiaramente se il master è di diversa provenienza potranno esserci diverse soluzioni o compromessi.

    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Il primo esempio che mi viene in mente , dal risultato tutto sommato più che positivo, è l'edizione BD 4K di "Alien "......[CUT]
    Per quanto riguarda i filtri, lo sai come la penso perché ne abbiamo parlato spesso , ma io pur concordando in generale col tuo post che contiene l'affermazione che ho citato, continuo a pensare che Alien senza filtri sarebbe comunque risultato meglio di come appare al momento sul BD4K. Non si otterrà mai con i filtri digitali una uniformità come la si otteneva con l'analogico, priva cioè di quei difetti che a me saltano all'occhio e che ora non elenco nemmeno. Rimango dell'idea che se vuoi un OCN scansioni quello e ti tieni quello che hai, altrimenti ricorri direttamente ad un IP (se si può). Se non si può, vedi il punto precedente . Detto questo, certo Alien rimane un buon 4K seppur con dei compromessi per pura fortuna, in quanto la grana è mediamente fine e risalta poco di suo nella maggior parte del film. E alla fine come dico spesso, il cinema a stesso tecnicamente è un compromesso. (Scusate la rima ).
    Ultima modifica di alpy; 13-08-2019 alle 18:32 Motivo: ortografia

  2. #137
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.883
    Sono convinto che al netto delle sfumature personali nella sostanza della questione siamo tutti d'accordo sul fatto che ogni edizione che arriva su disco dovrebbe essere.... semplicemente perfetta. Poi come hai giustamente detto tu con un termine che sintetizza la realtà dei fatti alla fine è un compromesso e, fortunatamente, molto spesso anche di grande soddisfazione. Credo che ogni volta che ci troveremo a disquisire sui riversamenti dei films storici che hanno come elemento iniziale un onc sarà un inevitabile compromesso più o meno condizionato dai vari elementi che comporranno il master video dopo la fase di restoring. Gli elementi in gioco sono tanti e di varia natura ( tipologia del film con o senza effetti speciali, tipologia della pellicola utilizzata, scansione, condizione del negativo, integrazioni con con elementi interpositivi... etc.). Alla fine, credo sia quasi inevitabile intervenire. L' importante è farlo bene, con misura, rispetto e grande sensibilità. Warner e Sony hanno dimostrato che si possono fare ottimi trasferimenti.
    Ultima modifica di grunf; 13-08-2019 alle 20:47

  3. #138
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083
    Certamente . Io poi lo sapete, cerco sempre la più perfetta imitazione possibile della pellicola quando si tratta di film girati in quel modo (con perfezione intendo senza "innaturalità" digitali). In alcuni casi la cosa si ottiene praticamente al 100%, in altri all'80% o al 90%....e forse alcune volte chi sta dietro al trasferimento non ricerca questo (e tu prima giustamente parlavi di sensibilità di chi si occupa del lavoro). Adesso aspettiamo di vedere i captures di Cruising della Arrow per verificare l'entità del problema, che in movimento potrebbe essere peggiorato a seconda delle caratteristiche originali del film e in base a quanto si è spinto sul DNR.

    EDIT ecco Cruising, poi ci aggiorneremo https://www.blu-ray.com/movies/Cruis...101894/#Review

    Per ora mi limito a dire che in effetti ciò che sto vedendo non mi piace a prescindere di chi sia stata la decisione di passarlo al DNR.
    Ultima modifica di alpy; 14-08-2019 alle 12:14 Motivo: ortografia

  4. #139
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.210
    a me è bastato questo:

    https://www.blu-ray.com/movies/scree...894&position=2

    vero è che non è tutto così dai caps che si vedono ma mi rifiuto di comprare un disco così discontinuo...

    e cmq dalle note rileviamo che:

    Cruising has been exclusively restored by Arrow Films and is presented in its original aspect ratio of 1.85:1 with 5.1 sound. This new restoration was fully supervised and approved by director William Friedkin.

    The original 35mm camera negative was scanned in 4K resolution at Warner Brothers/MPI.

    Picture grading and image processing was supervised by William Friedkin and performed by Bryan McMahan at Roundabout Entertainment.

    ossia in soldoni: il restauro è stato commissionato da arrow. la scansione è stata fatta da Warner/MPI (tra i migliori sulla piazza). il processamento dell'immagine è stato supervisionato da friedkin. direi che a questo punto abbiamo capito chi è il responsabile...
    Ultima modifica di barrett; 14-08-2019 alle 12:57
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  5. #140
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083
    Eh ma si, come avevamo ipotizzato era difficile che la Arrow di per se avesse fatto una scelta del genere. Peccato, anche se non è un film che attendevo (anzi confesso la mia ignoranza, proprio non lo conoscevo), rimango come sempre mortificato quando vedo una resa che snatura e tradisce le potenzialità dei formati in alta definizione. Sia mai che, se uscirà in 4K reale, si ponga rimedio. Ma se è il cineasta stesso a volerlo così, ne dubito.

  6. #141
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.883
    Citazione Originariamente scritto da barrett Visualizza messaggio
    a me è bastato questo:

    https://www.blu-ray.com/movies/scree...894&position=2

    vero è che non è tutto così dai caps che si vedono ma mi rifiuto di comprare un disco così discontinuo...

    e cmq dalle note rileviamo che:

    Cr..........[CUT]
    In effetti non è un bel gran vedere. Un grande dispiegamento di mezzi tecnici e risorse economiche e poi... come hai giustamente detto tu "abbiamo capito chi è il responsabile". Stavolta la "Arrow" si è piegata (ha dovuto) e non ha fatto centro..

  7. #142
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083

  8. #143
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    appena finito di vedere Cruising. Il comparto video, in movimento, è leggermente meglio degli screenshot. Il DNR è stato usato ma non è troppo invasivo. Da una certa distanza non rovina troppo la visione, ma c'è. Quello che la rovina di più sono le maschere digitali che ogni tanto Friedkin ha voluto applicare arbitrariamente (come ad esempio all'inizio, nella scena dell'ingaggio). Appaiono quindi degli "occhi di bue" sui volti degli attori o sulle porzioni di inquadratura che ha voluto meglio focalizzare, che sono davvero posticci. In definitiva un disco non troppo riuscito che sfiora appena la sufficienza soltanto perchè parte da un'ottima base: un restauro 4K.
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  9. #144
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    Il film, che ho scoperto anche io di recente in dvd, è modesto ma la fotografia mi era piaciuta. Nel blu ray manco quella è rimasta, da quello che vedo nella pagina di dvdbeaver. Inspiegabile l'eliminazione della dominante blu in alcune scene per dare colorito alla pelle. Boh. Scelte del regista? Il boh rimane. Altre scene mi sembrano più fedeli al ricordo che ne ho. Deve scendere parecchio di prezzo per prenderlo.

  10. #145
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Sì, sono tutte scelte di Friedkin che ha supervisionato il restauro e le fasi successive.
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  11. #146
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.221
    Annunciati ROBOCOP e PAURA E DELIRIO A LAS VEGAS, entrambi in edizione Limited, e per il primo anche uno steelbook.

    Robocop dovrebbe avere lo stesso remaster uscito in tutta Europa un paio di anni fa, ma il loro disco potrebbe avere al solito qualche spinta in più. E inoltre saranno presenti entrambe le versioni del film su dischi separati.

    Il film di Gilliam invece è un nuovo master da scan 4K, che dovrebbe superare non di poco le vecchie versioni (la prima, arrivata anche da noi tramite CG, e la seconda in mano a Criterion e Universal che differiva di poco per i colori).
    Ultima modifica di Slask; 06-09-2019 alle 02:10
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  12. #147
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    342
    Tra l’altro a giudicare dal sito Robocop sembra avere un packaging con i controfiocchi! Splendida notizia!

  13. #148
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Robocop abbastanza inutile...stesso vecchio master e nessun coinvolgimento di verhoeven per i nuovi extra
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  14. #149
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.956
    Ma non aveva un master 4K l’ultima edizione di Robocop?
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  15. #150
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.210

    dalle ultime ufficiose notizie che sono trapelate parrebbe che il robocop arrow sicuramente utilizzerà il master 4k MGM già visto sul BD uscito ma con un encoding alla "arrow" e soprattutto con le scene aggiunte della director's cut prese da fonti diverse e sicuramente migliori di quanto già visto (che obiettivamente erano ai limiti dell'inguardabile, qua un esempio: https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...33627&i=11&l=0) attenzione: quest'ultima cosa non è confermata ancora, arrow nell'ultima dichiarazione ha detto che ci stava lavorando. tuttavia se così fosse non sarebbe un'uscita totalmente inutile... cmq per dovere di collezione l'ho preordinata lo stesso insieme a "las vegas", che invece sì ne varrà davvero la pena (nuovo master 4k)
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.


Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •