Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    134

    [BD] Il paradiso degli orchi


    Ho acquistato questo BD in quanto ho letto i libri di Daniel Pennac. Devo dire che si tratta di una commediola che rappresenta bene il mondo di Pennac. Mi ha piaciuto ed anche dal punto di vista tecnico mi è sembrato ben fatto.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    740

    Commedia ,con qualche tinta fantasy e altre da thriller, molto carina .
    Uno stano mix che funziona .
    Ottimo tutto il cast ( che comprende la bellissima Bèrènice Bejò che ho amato in "The Artist" ) ma soprattutto regia , fotografia e musiche contribuiscono a creare un atmosfera surreale ed in grado di dare una certa personalità al film .
    Non conosco l'opera letteraria ma il film sono riuscito ad apprezzarlo appieno.
    Il blu-ray è tecnicamente ottimo.
    Immagini sempre perfettamente contrastate ed un ottimo livello del nero.
    Dettaglio e definizione si attestano sempre su alti livelli e molto bella la fotografia dai toni freddi .
    Traccia audio italiana molto buona nel complesso.
    I miei voti :
    Voto al film 7,5
    Voto al video 9
    Voto audio ita 9
    Consigliato a chi apprezza produzioni come "Il favoloso mondo di Ameliè" o "L'esplosivo piano di Bazil" anche se questo film rimane maggiormente coi piedi per terra , ed è ancora più indicato per una visione in famiglia
    Ultima modifica di alex22g; 13-07-2014 alle 19:35


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •