Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Castellarano
    Messaggi
    1.245

    i dischi bluray col tempo si deteriorano?


    Io come tutti voi colleziono film, prima dvd e da alcuni anni solo blu ray, per i vari motivi elancati piu' volte.
    Ogni tanto mi prende il pallino che la mia tanto amata collezione col tempo (anche trattandola in maniera ottimale) si possa deteriorare rendendo i miei amati dischi illeggibili o giu' di li.
    Secondo voi nel tempo i bluray/dvd si deteriorano o se trattati in maniera corretta durano piu' di noi?
    Ho cercato su internet ma non ho trovato risposte concrete.
    Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    208
    Sinceramente è una domanda che non mi sono mai fatto...
    E mai me la farò
    Mica sono organici
    LIVING ZONE:-monitor plasma:50" NEC 50 PX-50XR5G-dvd recorder:PIONEER DVR 545H-cd/dvd/bluray:PS3 fat 40gb-tuner ddt hd:PLAY TV-decoder:MYSKY HD-selettore HDMI:COBRA-sintoampli A/V: DENON AVR 4306-5.1:front C:LINN KOMPONENT 106-FL+FR+SL+SR:LINN KOMPONENT 104-sub:B&W AS2***CINEMA ZONE:-proiettore:dlp fullhd SIM2 DOMINO 80 EVO-telo 16:9 fisso con cornice nera Arrow 3.10 mt di base-decoder: pace SKY HD-lettore cd/dvd/bd:PANASONIC DMP-BDT310-sintoampli A/V: DENON 3808-7.1-Front C:B&W HTM 61-FL+FR:B&W 685-SL+SR:WHARFEDALE diamond dfs-21-SBL+SBR a soffitto:AD-sub:REL T2-mobile:ICONN-10 poltrone DOIMO ...click=>ENTER2C! --totale titoli Blu ray:379

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    117
    Se non li righi e li tieni nella custodia saranno utilizzabili ancora per molto molto tempo. Io ho dei cd comprati nel 1984 e vanno ancora perfettamente

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Dipende tutto da come li tratti, se li sposti solo dalla confezione al lettore dubito si possano rovinare
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Quante paranoie se dovesse succedere che qualche disco non venisse letto da un momento all'altro, sarei più felice di gettare via lo stesso e ricomprarlo, meglio il disco che il lettore
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    I supporti originali durano molti anni. I problemi quando si spostano le lancette degli anni in avanti investono piu' gli strumenti di lettura che nemmeno i supporti. Strumenti di lettura che non funzionano piu, o che non sono stati piu' aggiornati. O addirittura nuovi formati.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    Ultima modifica di SALVA1; 10-10-2013 alle 07:32
    < - Free Bird - >

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Io ho notato che alcuni BD masterizzati dopo poco tempo mi hanno dato problemi. Non sono rigati. E' possibile che dipenda dalla bassa qualita' del supporto, pero' non escluderei la possibilita' che si deteriorino.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Castellarano
    Messaggi
    1.245
    in ogni caso forse anche perché il bd e nato pochi anni fa, non viene indicata da nessuna parte l'ipotetica durata del supporto.(il dvd e' piu' vecchio ma anche li nessun dato preciso) Alcuni sostengono che dopo un po di anni si deteriori a prescindere dall'utilizzo.
    qualcuno di voi ha qualche film in dvd tra i primi prodotti? funzionano ancora perfettamente?
    Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.666
    mio padre comprò uno uno dei primi lettori dvd usciti e i nostri 2 primi dvd sono stati Fuga per la vittoria e Fuga Da Los Angeles. Ad oggi anche se purtroppo un po rigati, funzionano senza grossi problemi
    TV: LG Oled TV G3 55"
    Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
    Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
    Game : PS5
    Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio

  11. #11
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    87
    Io queste paranoie le ho con DVD, in particolare con quelli di cui non esiste una versione BR o magari fuori catalogo (Il Gigante di Ferro ad esempio). I DVD poi si rigano solo guardandoli.

    Sui BR dormo sonni tranquilli, sono molto più resistenti. Ordinavo spesso giochi PS3 da amazon.co.uk e in un paio di occasioni, complice naturalmente il viaggio, gli urti e lo sballottolamento, mi sono arrivati a casa con il disco staccato dal supporto e libero di "ballare" nella custodia. Ebbene, migliaia di chilometri di viaggio e nemmeno un rigo. Mi capitò la stessa cosa con un DVD (13a serie di E.R.) e il DVD mi arrivò completamente rigato, sembrava una mappa stradale (e il bello è che funzionava benissimo lo stesso!)

    Sono supporti resistenti, e dovrebbero anche essere più resistenti al deterioramento. Su questo solo il tempo ci darà una risposta, per ora il BR più vecchio che ho ha 6 anni e va che è una meraviglia.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    Io ho notato che alcuni BD masterizzati dopo poco tempo mi hanno dato problemi. Non sono rigati. E' possibile che dipenda dalla bassa qualita' del supporto, pero' non escluderei la possibilita' che si deteriorino.
    Si, anch'io ho avuto il problema con i primi BD-R, dopo un anno erano quasi illeggibili...
    idem con i primi dvd-r di tanti anni fa....
    Ora i nuovi bd-r sembrano piu affidabili....

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da Christian78 Visualizza messaggio
    qualcuno di voi ha qualche film in dvd tra i primi prodotti? funzionano ancora perfettamente?
    Quando mi sono sbarazzato dei DVD, molti li ho dati a mio padre e mio fratello e ancora oggi DVD come Face/Off (prima versione dove bisognava girare il disco) oppure Omicidio in Diretta funzionano ancora perfettamente e questi due facevano parte dei primi DVD in commercio in Italia se la memoria non mi inganna, anche La Carica dei 101 edizione Warner ancora adesso funziona perfettamente e pure questo se non erro fu uno dei primi DVD in Italia.
    Ai tempi quello che durò poco fu il lettore DVD, uno dei primi modelli Philips, ha iniziato a non leggere più alcuni dischi dopo circa un anno, ma l'errore fu mio nel scegliere Philips, avevo avuto in passato altri due prodotti di questa marca e non avevano brillato per durata, inutile dire che prodotti Philips non ne compro più, ho avuto un lettore Blu Ray Philips regalatomi da mio padre e rimpiazzato dopo poco dal Sony in firma, non si sa mai.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    Citazione Originariamente scritto da Christian78 Visualizza messaggio
    Secondo voi nel tempo i bluray/dvd si det..........[CUT]
    durano più di noi.
    D'altra parte, non appena il blu-ray avrà fatto il suo tempo, passerai al nuovo formato, e poi al nuovo, e poi al nuovo ancora, fino alla fine dei tuoi giorni. I dischi continueranno a funzionare tutti perfettamente, ma probabilmente non vi saranno più i lettori per leggerli, e tutto sarà disponibile on-line, on-demand.

    Il problema cmq non è privo di fondamento, visto che il ragionamento "se si rovina lo ricompro" può valere per i soliti titoli infinitamente ristampati, ma non per tantissimi altri film, che vano fuori catlogo. Provate a comprare, in Italia, "In the mood for love", per esempio. Pochissime inserzioni su ebay, a prezzi elevati. E parliamo di un capolavoro riconosciuto, non di un film minore.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476

    Possiedo cd audio dei primi anni 80 che funzionano perfettamente.
    Idem con DVD Video del 1995 (import USA)
    In compenso almeno 50/60 HDDVD della mia collezione (alcuni erano ancora blisterati) non più riproducibili (testati su 4 diversi lettori...)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •