Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205

    [BD] Time Bandits (Arrow UK)


    Sono sempre contento quando una label che all'inizio ha avuto difficoltà nel presentare BD di qualità,causa master non proprio perfetti o eccessiva compressione,inizia a sfornare prodotti di gran livello.E' il caso di Arrow,casa inglese,che inizialmente ci ha proposto BD memorabili dal punto di vista del packaging,ma non sempre all'altezza nel comparto più importante,cioè la resa video.
    Fortunatamente,il vento è cambiato e la label inglese ha iniziato a proporre lavori egregi,che devono far impallidire e vergognare le casucole nostrane che ci propinano BD 25 e packaging senza un minimo di cura tranne l'essenziale (a volte anche meno).
    Questo preambolo per presentare una delle opere più originali degli anni 80,che grazie ad Arrow,finalmente ci viene restituita con una qualità mai vista prima.Si tratta di "Time Bandits",favola metaforica sul potere del sogno e allegoria sui pericoli della tecnologia (dal sapore vagamente profetico,dati i tempi odierni),firmata dal Monty Phyton Terry Gilliam e che per certi versi anticipa il suo "La leggenda del Re Pescatore".
    Sorta di Mago di Oz in salsa dissacrante,il film è davvero un gioiello che chiunque ami il cinema caustico e dissacratorio dell'autore di Brazil,non può perdere.
    Venendo al BD Arrow,c'è solo di che essere allegri,il disco si presenta con un'introduzione che ci informa che il master deriva da una nuovissima scansione 2K del negativo,approvata da Gilliam stesso e il risultato si vede.Rispetto al BD Image già disponibile,lo stacco è subito visibile,la grana è molto più presente,ma viva e mai congelata.Questo porta una mole di microdettaglio in più specialmente negli incarnati e nelle texture dei vestiti e delle armature dei personaggi.Anche il color timing è stato rivisto,e la sensazione che salta subito all'occhio è quella di una maggiore naturalezza e precisione del croma,specialmente nei campi medi e lunghi.La visione,specialmente con VPR (ma anche su plasma 60") risulta assolutamente e tipicamente analogica come una buona pellicola deve essere.Ovviamente e grazie al cielo non c'è traccia di orridi filtri digitali.
    L'audio e' presentato in due ottime opzioni,cè l'originale stereo per i puristi riproposto in un buonissimo PCM 2.0 e il nuovo remaster 5.1 DTS HD MA dall'eccellente bitrate di 4269 kbps. Presenti ovviamente i sottotitoli in inglese.
    Parecchi gli extra (che non ho visionato,ma sembrano interessanti,tra i quali una nuova intervista a Gilliam).
    Il BD è disponibile in normale Amaray o in una bellissima steelbook con in copertina una bella illustrazione firmata Gilliam in stile Monty Phyton,entrambe corredate da un esaustivo booklet.
    Che dire in conclusione,vivendo tutti i giorni un mercato asfittico e che tenta di andare al risparmio in ogni istante come il nostro (e per il quale ormai provo una sensazione di leggera nausea),è bellissimo vedere come Arrow,da giovane casa ambiziosa,stia puntando tutto sulla qualità strizzando l'occhio agli appassionati di cinema.A questo punto non vedo l'ora di avere tra le mani la bellissima limited triplo disco di "Texas chainsaw massacre 2".
    Vi lascio con la recensione di "Time Bandits" a opera DVD Beaver,rammentandovi che questo è un BD da non lasciarsi scappare assolutamente.Una delle migliori uscite del 2013.

    http://www.dvdbeaver.com/film/DVDCom...imebandits.htm
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Grazie mille per la recensione, Max. Davvero molto esaustiva. Spero di prendere il disco al più presto!
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Figurati Donnie
    Vedrai che rimarrai a bocca aperta per la qualità dell'edizione.
    Case che offrono prodotti di simile livello meritano di essere supportate,non come certe case italiane che evito di nominare...
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    14
    Bd messo in wish da qualche giorno (aspetto che cali il prezzo).
    Secondo me questo è veramente l'anno della Arrow. Questa mattina mi è arrivato Obsession (De Palma) e il tutto è da mascella a terra (poster del film, booklet con sceneggiatura originale di Schrader e qualità A/V superba). Ormai controllo ogni giorno il prezzo di altre due perle depalmiane (sempre edite da Arrow): Blow Out e Dressed to Kill.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    non sapevo dei De Palma. Adesso me li segno, grazie.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Ottima Rece Dany !!!

    ...Avevo già da tempo in wish l'edizione della Optimum, ma dato che non aveva neanche i sub in Inglese non l'ho mai presa.

    ...Questa della ARROW (nuovo Master e scansione OCN a 2K) sembra (è) davvero un'Edizione coi contro-fiocchi !!!

    ...Appena cala di prezzo la prenderò all'istante !!!

    ...Grazie infinite per la segnalazione !!!
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Bella recensione (finalmente qualcosa di positivo) max!!

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Grazie a tutti ragazzi
    @Jesse,il film l'ho visto interamente con vpr e ti assicuro che l'immagine è granitica e analogica.
    Visto qua e la su plasma e l'impressione resta la medesima:un lavoro eccellente.
    Chuinque ami la resa da pellicola non può perderlo.Ovviamente è un film con fotografia tipica anni 80,non aspettiamoci un risultato analitico e tagliente come il tanto decantato Oblivion (resa che io personalmente apprezzo poco),la morbidezza dell'immagine soprattutto sui campi lunghi si fa sentire.Ma è tutto fuorchè un difetto.
    Ps,il BD Image non l'ho visto di persona,ma proviene da un master vecchio,probabilmente quello utilizzato per il vecchio dvd.
    Ultima modifica di maxrenn77; 25-09-2013 alle 18:35
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    74
    Sono io che ho avuto un attimo di cedimento (al mattino mi alzo molto presto)o manca una piccola scena dove Robin Hood e "Marion" si baciano?
    Secoli fa avevo il film su vhs registrato dalla rai e quella scena ce l'ho ben impressa.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Preso anch'io. Ho visto qualche scena a saltare: quadro solidissimo, grana sottile, colori eccellenti. Insomma, così sommariamente mi è sembrato un trasferimento perfetto. Per quanto riguarda l'audio ho switchato un paio di volte fra le due tracce e ho trovato la traccia stereo più naturale e "ariosa". Felicissimo di averlo preso comunque, visto che è anche l'unico Gilliam che non ho mai visto.
    P.S. non so se si può fare ma segnalo che si trova su zavvi a 9 sterline spedito
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Ho appena finito di vedere il film per intero e confermo le ottime impressioni della "visione sommaria". Ciò che non mi ha convinto del tutto è l'audio. Entrambe le tracce infatti presentano degli alti troppo accentuati, soprattutto sui dialoghi, ed è un vero peccato. E' la prima volta che noto un difetto simile e non l'avevo mai notato nemmeno con tracce in semplice DD a 192kbps. Max, tu che l'hai visto che mi dici? Hai notato la cosa?
    Confermo comunque la maggiore naturalezza della traccia stereo.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Sono d'accordo con te,ad un ascolto attento,le tracce presentano degli alti un pò troppo enfatizzati,bisogna vedere se è un problema che risiede nella traccia d'origine,o se è stato un problema di mixing.Ovviamente anche io preferisco di gran lunga la traccia stereo,proprio per la sua naturalità.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Magari il difetto era presente nelle tracce magnetiche originali visto che sia la traccia stereo che quella in 5.1 hanno la stessa equalizzazione.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Penso anche io che si tratti di un difetto della fonte.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960

    Però del difetto non fanno menzione nè blu-ray.com nè dvdbeaver... Sono sempre più perplesso dalle recensioni all'acqua di rose che si trovano in giro.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •