|
|
Risultati da 16 a 30 di 58
Discussione: [BD] La Sirenetta
-
15-09-2013, 16:53 #16
Buonasera a tutti,
ieri ho comprato questo bd come faccio con TUTTI i classici Disney anche se recensiti negativamente perché sono appassionato e li colleziono da sempre (vhs, DVD e ora bd)
Nonostante avessi letto la recensione di AV magazine e sapessi quindi dov è l errore non mi sono assolutamente accorto di nulla!
Addirittura avevo detto la cosa alla mia compagna la quale subito ha esclamato "lo conosco a memoria, se c'è un errore lo vedrò subito!" (Ed e vero, lo conosce parola x parola) e non aveva ovviamente voluto sapere dove fosse il frame incriminato, e neanche lei ha notato nulla!!
Per il resto la qualità del film non si discute, per quanto riguarda la trasposizione trovo il lavoro molto buono e godibile, non al top ma comunque valido, solo in alcune scene d insieme i colori sono meno vivi ma penso sia dovuto all originale (dovrei riguardare il DVD), insomma in conclusione per gli appassionati del genere è sicuramente da avere!Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
15-09-2013, 17:55 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
-
15-09-2013, 18:02 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.868
Nel forum Disney è stata pubblicata un'interessante comparativa delle edizioni de la sirenetta pubblicate fino ad oggi nei diversi formati. Si parte dal Laserdisc fino alla recente blu ray e il DVD del 2006 e come ha detto giustamente Alpy pare non rappresenti l'edizione di riferimneto.
Ultima modifica di grunf; 15-09-2013 alle 18:03
-
15-09-2013, 18:20 #19
Potrei ingannarmi, ma il commento di alpy è più sottile di quel che sembra: è un riferimento generale, e non riguarda il dvd de "La Sirenetta", almeno non solo quello
Ultima modifica di Dario65; 15-09-2013 alle 18:30
-
15-09-2013, 18:37 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Si, il mio era un commento in generale ma ovviamente vale anche in questo caso. Gli utenti che prendono ancora come riferimento il DvD purtroppo sono tantissimi. Non è che il DvD sia il "male" intendiamoci, semplicemente non può essere un riferimento per vari motivi, soprattutto in film (animazione o meno non ha importanza) antecedenti all'era della post-produzione digitale, perché le capacità di acquisizione delle tecnologie per fare i master non erano le stesse di oggi.
-
15-09-2013, 18:52 #21
Beh ho anche la VHS ma direi che metterla a paragone anche col peggior bd sarebbe poco consono...
Io mi sto facendo un idea che spero non si riscontri nel reale... Non vorrei che Disney avesse velocizzato l uscita in bd di tutti i classici prevedendo a breve nuove edizioni 4k...Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
15-09-2013, 18:56 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
La VHS non esiste proprio
. In questo caso l'unico "riferimento" con le dovute cautele per possibili difetti di stampa, potrebbe essere una buona copia 35mm dell'epoca. i BD fatti bene, dei film di era pre-digitale, si possono tranquillamente confrontare a questo livello.
Sinceramente parlare già di 4K (non solo Disney, ma in generale) adesso mi sembra davvero prematuro, nonostante quello che si sente in giro. Ma tutto può essere.Ultima modifica di alpy; 15-09-2013 alle 19:00
-
15-09-2013, 19:03 #23
Ovviamente io intendevo una visione del DVD non di confronto ma solo perché a memoria mi pare che fosse comunque così il film, con una variabilità nei colori in alcune scene minori o di avvicinamento, e sulla VHS scherzavo!
L idea mi ronza in testa perché rispetto ai primi classici Disney ha velocizzato e ampliato l uscita (se non ricordo male i primi erano tipo uno l anno...) che da una parte è un bene per chi li aspetta, dall altra potrebbe aver però portato a lavori meno eccellenti... E magari il motivo non è per far contenti gli appassionati più celermente ma per non trovarsi a non aver "finito" con un formato che già ce ne è uno nuovo...Ultima modifica di Ryusei; 15-09-2013 alle 19:06
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
15-09-2013, 19:05 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.868
l'unico riferimento sicuro sarebbe quello conservato nei negativi ammesso e non concesso che siano arrivati ai nostri giorni in condizioni sufficienti per ricostruirne le loro originali ed iniziali prerogative. Molto spesso le condizioni dei negativi sono talmente compromesse e degradate soprattuto sul lato colore che ci si dovrebbe avvalere di tutto il materiale d'epoca archiviato per dare ai tecnici informazioni esatte e filologicamente corrette da applicare durante il restoring digitale. A volte, come in Biancaneve il risultato finale è stato ottimo e a detta di tutti molto fedele all' originale altre, come nel caso della sirenetta - film ben più recente - rimangono dubbi perchè non è possibile che lo stesso film abbia avuto nelle 4 edizioni fin qui pubblicate delle scelte colore ogni volta più o meno differenti al punto da porci la domanda di quale sia la versione giusta.
-
15-09-2013, 20:29 #25
Visionato anche io,e devo dire di essere rimasto piuttosto soddisfatto,mi ha colpito in particolare l'ottima resa dei colori.Con l'audio invece non ci siamo,non esiste rifilare in pratica la stessa traccia doppiata del dvd.
Il film rimane molto carino anche dopo anni,con comprimari davvero eccellenti e una bellissima colonna sonora.L'unica cosa che come sempre non mi va giù nei lavori Disney è invece l'assoluta mancanza di una scala di grigi nella caratterizzazione dei personaggi (cosa che invece l'animazione giapponese non ha mai trascurato). Per Disney o sei buono come un santo o sei brutto e cattivo come l'inferno.Non c'è via di mezzo.Non che questo renda il film meno godibile,ci mancherebbe...Ultima modifica di maxrenn77; 15-09-2013 alle 20:31
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
15-09-2013, 22:49 #26
I personaggi Disney son sempre stati così, e saranno sempre così
Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
16-09-2013, 17:43 #27
Eh eh... Walt Manicheo Disney
Piuttosto, tutti commenti abbastanza "incoraggianti" sul BD; mi sa tanto che quando cala di prezzo lo acquisto.
Insomma, visto comunque che, per il sottoscritto, tutte le edizioni, anche le migliori, partono da una filosofia che poco condivido, quella di un degrain più o meno oculato, credo che alla fine possa trovare un posticino in collezione anche "La Sirenetta" .
A quanto ho capito, non siamo di fronte ad un vero e proprio scempio tipo "La spada nella roccia", per intenderci.
Comunque, sarà sempre meglio del dvd.
Scherzo! L'ultima frase era solo una provocazione eh!
-
16-09-2013, 19:43 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
-
16-09-2013, 21:12 #29
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 81
A parte la qualità video, che da quel che dite probabilmente non è il massimo che si potesse fare... ma ciò potrebbe anche essere un limite stesso della definizione di un classico cartone animato alla vecchia maniera, che probabilmente è stato disegnato su supporti cartacei... Ma piuttosto, annunciare delle ristampe con la scena ai secondi giusti, no?? Io personalmente non digerisco l'errore... A parte il fatto che non è nella sequenza originale, ma la sequenza originale era migliore, secondo me, anche al di là del fatto che fosse l'originale: è più incisivo vedere Flounder deprimersi dopo "out of the sea, wish i could be...", piuttosto che subito dopo "out of the sea...". Su un classico del genere, forse il cartone animato Disney dei cartoni animati Disney, su una delle scene e canzone più belle e famose del cartone... no, no, no...
-
16-09-2013, 21:20 #30
anche se titubante.. dopo avere letto il post su avmagazine e altri forum mi sono convinto e l'ho preso... mi aspettavo di vedere un uso eccessivo del DNR ( temevo quasi un effetto viedeogioco)... e invece devo dire che e' molto godibile e non ho notato effetti invasivi ( pasienza per la sequenza invertita).. ma probabilmente.. come ha gia' detto qualcuno... non ci avrei fatto caso se non l'avessi saputo in anticipo.
non Sara' la migliore conversione di un film di animazione non digitale.. ma e lungi dall'essere la peggiore.