Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 13 PrimaPrima ... 28910111213 UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 184
  1. #166
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196


  2. #167
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Vabbe ma non sta bene, aiutatelo
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  3. #168
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Che vuoi farci...

    In alcune scene erano veramente fastidiosi, immagino che con altri tipi di schermi e proiettori la cosa possa anche peggiorare (penso soprattutto a quelli con schermi ad alto contrasto di notevoli dimensioni)

    Adesso abbandonera' Star Trek per dedicarsi a Star Wars, prepariamoci allo stesso approccio sia tecnico che artistico

  4. #169
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

  5. #170
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Voglio morire...
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  6. #171
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Bellissimo

    Effettivamente con le spade laser il flare non manchera' di certo

  7. #172
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Castellarano
    Messaggi
    1.245
    Ragazzi ho visto il film su sky e devo ammettere che ha un audio PAUROSO!!!!
    L'audio del blu ray sara' sicuramente migliore di quello di sky e quindi la mia domanda e': Come si fa a dire che questa traccia DD e' scarsa?? sicuramente non sara' qualitativamente come quella originale ma per essere devastante su sky lo deve essere per forza anche su blu ray.
    Lo comprero' in bd perché merita sotto tutti i punti di vista. L'unica perplessita' che mi rimane dopo aver letto tutte le pagine e' il metro di giudizio che ognuno di noi usa, il lato artistico e' soggettivo (nella maniera piu' assoluta) ma il lato tecnico no, eppure ci sono giudizi su questa traccia audio DD che sembrano appartenere a film differenti.
    Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA

  8. #173
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    Citazione Originariamente scritto da Christian78 Visualizza messaggio
    L'unica perplessita' che mi rimane dopo aver letto tutte le pagine e' il metro di giudizio che ognuno di noi usa, il lato artistico e' soggettivo (nella maniera piu' assoluta)[CUT]
    ma anche no

  9. #174
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Castellarano
    Messaggi
    1.245
    Secondo me lo e' comunque la mia perplessita' era legata al metro di giudizio usato per giudicare la parte tecnica del bd, (in questo caso l'audio) che non dovrebbe essere soggettiva ma oggettiva, almeno secondo me.
    Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA

  10. #175
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Citazione Originariamente scritto da Christian78 Visualizza messaggio
    L'audio del blu ray sara' sicuramente migliore di quello di sky e quindi la mia domanda e': Come si fa a dire che questa traccia DD e' scarsa?? sicuramente non sara' qualitativamente come quella originale ma per essere devastante su sky lo deve essere per forza anche su b..........[CUT]
    Confermo che la traccia ITA in DD full rate @ 640 Kb/sec è di qualità molto, molto buona. Di pari livello anche quella relativa al primo capitolo. Certo, le differenze con quella originale lossless in Dolby True HD restano ma perlomeno lo spettacolo è dignitosissimo e ampiamente assicurato.

  11. #176
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.968
    Citazione Originariamente scritto da robersonic Visualizza messaggio
    ma anche no
    in che senso? se non sono soggettivi i gusti personali (immagino intendesse questo con "lato artisitico"), cosa lo è?
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  12. #177
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.955
    Visto da poco questo sequel che tiene ampiamente testa al primo capitolo nonostante perda l'effetto novità.
    Una trama non eccelsa ma uno spettacolo a schermo davvero mirabolante e un cast in forma ne fanno per me un'ottimo film d'intrattenimento.

    Per il video io non ho davvero aggettivi: partendo dal prologo scintillante (quasi certamente una delle tante scene riprese in IMAX) per proseguire al resto del film in "semplice" 35 mm tutto e' una gioia per gli occhi e un qualcosa che il digitale ancora non riesce a comunicarmi.
    C'è tutto: dettaglio, porosità, colori e via dicendo.
    Quasi impossibile trovare difetti.

    L'audio ita e' buono anche se rispetto al primo film ho notato maggiore differenza rispetto alla traccia originale che invece è dirompente e con una spinta del sub notevolmente superiore.
    Tutti i suoi sono più pieni e acuti, i surround tuonano che è una bellezza e il parlato originale scava una differenza ancora maggiore.

    Video 10
    Audio originale 9,5
    Audio ita 7,5
    Film 7,5
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  13. #178
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Il 3d mi è parso di pregevolissima fattura ma quello che mi ha più stupito è stato l'audio inglese che è davvero DEVASTANTE, uno dei migliori sentiti di recente.
    Il film mi ha divertito più del predecessore ma segnalo che non ho mai visto una puntata della serie in vita mia.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  14. #179
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Visto ieri sera in versione 2D con audio DD 5.1 Italiano (la versione 3D la vedrò prossimamente)


    Video: il video è eccellente, davvero piacevole, bella fotografia, ottimi colori, immagine dettagliata e morbida allo stesso tempo, il quadro è generalmente pulito, tutto molto bilanciato, è presente qualche inquadratura non perfettamente a fuoco, probabilmente dovuto all'uso di lenti anamorfiche, tipo in una scena di dialogo tra Kirk e Spock all'interno di un corridoi dell'Enterprise, durante il dialogo, l'inquadratura si alterna tra i due con il classico "mezzo busto" 2.40:1, si può notare una moderata mancanza di messa a fuoco in particolare sulle magliette della divisa, ma in parte anche su i volti, non perfettamente a fuoco, ciò capita di rado, presenti i noti "lens-flare" a cui il regista è per sua dichiarazione stessa "dipendente", anche se in misura minore rispetto al primo film.

    9/10


    Audio: Immagino che la traccia Dolby True HD (24-Bit), sarà qualcosa di fenomenale.. per quanto riguarda la nostra traccia DD 5.1 (lossy) @640kbps, posso dire che una delle migliori tracce DD italiane che mi sia capitato di sentire, a patto di non ascoltarla a volume medio-basso, la traccia ha un ottimo mix, molto ben bilanciato, tra musica ed effetti sonori, con ottimi interventi delle surruond, ed un sub, soprattutto nell'intro e nella seconda parte "eccellente" con bassi davvero "cattivi" nitidi e controllati, sembra quasi un DTS di quelli buoni a tratti, l'unico appunto le voci che potevano essere un pelo più alte-autorevoli, ed un pizzico più trasparenti, per il resto è un ottima traccia, anche migliore nel mix di quella del primo capitolo, che ricordo complessivamente molto buona.

    8.5/10 (traccia ITA DD 5.1)


    Film: è una versione migliorata-coretta del primo film, ed un accenno molto parziale remake, del secondo film di Star Trek.. Into Daekness è un buon fanta-action movie che si ispira al mondo e personaggi della prima serie televisiva, nota anche come "classica" che diede inizio alla saga nel 1966, questo sequel del re-boot della saga cinematografica di Star Trek, risulta essere un film piacevole da vedere, ben girato, dalla trama poco originale, ma attuale in un certo senso, il film è tecnicamente girato benissimo, gli effetti speciali vanno dal molto buon all'ottimo, gli attori sono bravi, e discretamente carismatici, inutile stare a fare il confronto con gli originali, i nuovi ne uscirebbero sconfitti, tra tutti il mio preferito è Spock che deve cercare di mantenere un equilibrio tra il lato Vulcaniano ed il lato Umano, il film dura qualche minuto in più del primo film, ma forse si sarebbero potuti prendere una decina dì minuti in più, con l'inseguimento più esteso, una scena in più con Ura e Spock, e qualcosa in più su Kronos, non avrebbero guastato, in alcuni punti è un po' frettoloso, ed alcune inquadrature in scene d'azione sono, soprattutto nella prima parte, un po' troppo smosse, con l'effetto stady-cam, che non ha molto senso nelle inquadrature nello spazio, rendendo un po' difficoltoso vedere esattamente quello che succede, nel complesso un film godibile, ben fatto-orchestrato, con cui passare un paio d'ore in spensieratezza, credo che il film verrà apprezzato di più di chi sa poco o nulla della saga di ST, ma che non disdegna totalmente il genere.

    7.5/10
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  15. #180
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    2.147

    Gran film ho varie versioni in steelbook e devo dire che il lato tecnico fa strabuzzare gli occhi.Trovo comunque che come narrativa e come si svolgono gli eventi, preferisco il primo.
    panasonic txl58ax802, play 3 silver, xbox360 slim limited bianca, play4, xboxone, yamaha yht 4064, panasonic bdt 361........panasonic txp60zt60e, play3 rossa, xbox360 elite, xbox one limited bianca, my skyhd, cam mediaset premium, yamaha yas 152, panasonic bdt 300, galaxy tab 10/1, yamaha pro 500 blu.


Pagina 12 di 13 PrimaPrima ... 28910111213 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •