Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 13 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 184
  1. #91
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029

    Ok , mettiamola cosi, poi nessuno me compreso ti ha citato nelle mie opinioni, quindi la cosa non era rivolta a te..

    La cosa e' nata per puntualizzare che , come puoi rileggere indietro, sono stati dati alcuni voti di 6 appena sufficiente alla nostra traccia DD , addirittura dicendo che fa pena, mentre le tracce da 6 sono ben altre per me.. Tutto qui.. poi ognuno la pensa come vuole ben intesi , non e' certo mia intenzione sollevare discussioni per simili motivi...

    Una cosa e' sicura se avessimo avuto una traccia HD simile a quella inglese saremmo tutti piu contenti questo e' scontato, ma aime questo allora e' un discorso che si puo attuare a il 60-70 % dei BR in commercio.
    Ultima modifica di ZIKY; 29-09-2013 alle 22:38
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  2. #92
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    693
    Però ragazzi su un punto dobbiamo essere sinceri: stiamo parlando si un prodotto destinato ad essere venduto a degli italiani, sottolineo ITALIANI, ora: un mio amico è proprietario di uno dei più importanti videonoleggi di Parma, e diceva che star trek in dvd è stato noleggiato una miriade di volte, e di blu ray ne ha presi due o tre, perché dice che tanto più di un tot non verrà mai noleggiato; quindi dico: come possiamo pretendere di ottenere tracce hd in un paese in cui non c'è il minimo rispetto per le scelte tecniche ed artistiche di un regista e dei suoi collaboratori, in cui la gente preferisce la definizione standard ( l'altro giorno ho visto un film in dvd, dopo due minuti volevo toglierlo, si vedeva cosi male che non avrebbe avuto senso continuare ) perché costa qualche euro in meno che un blu ray, e poi frena: la gente pensa che il blu ray sia un semplice 1080P, come quello di Itunes, non che provenga dal master 2/4 K della sala ecc.
    Poi vabbè, basta pure vedere molti dei registi che abbiamo manco sanno tenere una macchina in mano ( poi i grandi maestri ci sono eh, non voglio dire questo), quindi il cinema da noi, secondo me, sta andando a farsi benedire.
    Comunque il mio discorso NON GIUSTIFICA la scelta di paramount, vuole solo far riflettere ( poi, come diceva giustamente qualcuno prima, sarebbe sufficiente guardarselo in originale )
    VPR epson 6100. AUDIO technics EDITING WORKSTATION MacBook Pro 15 retina+ final CUT pro 7+ after effects cs6 CAMERA EOS 60D

  3. #93
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Ciao se stai parlando del mitico Mauro di Videolandia di Parma io mi fornisco li da anni e anni.. (Magari invece stai parlando di un altro) il discorso soldi non conta lì visto che BR DVD o VHS costano tutte uguali al noleggio, e' proprio che noi italiani siamo indietro come mentalità sulle cose tecnologiche c'è poco da fare... Era successo così anche all era del DVD
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  4. #94
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    693
    ciao, no parlavo di Divavideo, però da Mauro ci andavo ogni tanto.
    Per il discorso soldi mi riferivo alla vendita, ma, come hai detto tu, il fatto è che noi siamo indietro: il dvd è più noleggiato del BD perché pochissimi hanno il lettore, dal momento che tutti dicono: " ah, ma tanto si vede bene anche su dvd", poi nel momento in cui dici loro che il file del BD è lo stesso della sala, ti guardano perplessi ( a parte il fatto che c'è stata gente che mi ha detto " ah, pensavo che proiettassero ancora in pellicola e qualche volta da dvd"). Alla fine è l'ignoranza dell italiano medio ( con questo non dico che io sono superiore, per carità) a guastare il progresso, per il semplice fatto che tendono a non informarsi ( visto che il ragionamento è BD=GRANDE DETTAGLIO=IMMAGINE PULITA, ZERO GRANA)
    VPR epson 6100. AUDIO technics EDITING WORKSTATION MacBook Pro 15 retina+ final CUT pro 7+ after effects cs6 CAMERA EOS 60D

  5. #95
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    @ alessandro bertoncini

    Suggerisci al tuo amico di acculturare il cliente trovando il modo di inserire un economico HD TV nella videoteca in maniera tale da far ben capire la differenza che passa fra un dvd e un BRD, solo in questo modo la gente comune potrà ammirare la differenza del formato.
    Il livello del volume della traccia DD ITA non centra nulla con la qualità, la quantità di dati presenti nella traccia Dolby TrueHD è notevolmente superiore e questo fa inevitabilmente aumentare il gap fra le due tracce in favore di quella inglese, c'è poco da fare la differenza è devastante.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 30-09-2013 alle 11:21
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  6. #96
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    294
    Non è solo con l'ignaranza che bisogna fare i conti.
    Si vendono pochi lettori BR anche per il fatto che ormai grazie alla banda larga, si può scaricare un film in hd in poche ore, Il videonoleggio è praticamente morto visto che online si riesce ad avere un film prima ancora che esca in home video e non hai neanche la rottura di andarlo a prendere e restituire.
    Non sanno mica, l'enorme danno che arrecano.
    TV Sony 75XH9096; Blu-Ray Panasonic DP-UB820; TV Box Nvidia Shield ; Console Xbox Series X ;All in One Naim Unity Atom; DIFFUSORI: Totem Arro.

  7. #97
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    693
    si, ma anche il file hd che vedono online è sempre un standard def. upscalato
    VPR epson 6100. AUDIO technics EDITING WORKSTATION MacBook Pro 15 retina+ final CUT pro 7+ after effects cs6 CAMERA EOS 60D

  8. #98
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    294
    Tornando in topic, devo dire che entrambi gli episodi targati J.J. Abrams mi sono piaciuti parecchio. Ho trovato Into Darkness decisamente più spettacolare ed anche la trama appare più articolata del primo episodio.
    Premetto che sono un fan della serie classica, vista e rivista non so quante volte, ma a quanti si lamentano del fatto che non siamo più di fronte a Star Trek, non posso che dire eh chi se ne frega. Il buon Adams ha fatto con Star Trek, ciò che Nolan ha fatto con Batman, ha cioè dato nuovo lustro alla saga e questo per me basta ed avanza. Speriamo faccia altrettanto con Star Wars.
    TV Sony 75XH9096; Blu-Ray Panasonic DP-UB820; TV Box Nvidia Shield ; Console Xbox Series X ;All in One Naim Unity Atom; DIFFUSORI: Totem Arro.

  9. #99
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    sì ma star trek serie classica non aveva la prerogativa di "Enterprise" contro il cattivo di turno...era tanto altro...a me pare invece (oltre a scelte secondo me discutibili sui singoli personaggi)che il trend sia questo(trend di tanti altri film action)buoni contro cattivi...e la cosa mi può anche divertire ma mi piace poco
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  10. #100
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    294
    A mio pare non ha molto senso confrontare una serie televisiva, con un film. I tempi e i modi narrativi non sono confrontabili.
    Le due pellicole a me sono piaciute abbastanza. Non mi stupirei che alle pellicole possa seguire una nuova serie, dove il rimescolamento delle carte causato dal ritorno al passato di Spok ed il conseguente scombussolato tutta la linea temporale, permettesse di poter riscrivere da capo l'intera storia delle Federazione e dell'Enterprise.
    Ho avuto l'impressione, al di là della trama, che Into Darkness, non fosse altro che la continuazione di una fase introduttiva a qualcos'altro, a qualcosa da divenire.
    Quanto ai personaggi, non sono affatto male, fedeli al passato, ma allo stesso tempo diversi, mi riferisco sopratutto al giovane Spok, ma non solo.
    Quanto a Kan, l'ho trovato davvero superbo, sia come caratterizzazione del personaggio, sia come interpretazione di Cumberbatch.
    TV Sony 75XH9096; Blu-Ray Panasonic DP-UB820; TV Box Nvidia Shield ; Console Xbox Series X ;All in One Naim Unity Atom; DIFFUSORI: Totem Arro.

  11. #101
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    74
    La serie classica oltre che dai film è composta anche da 79 episodi;non si possono trovare le stesse tematiche o le dinamiche e relazioni tra i vari personaggi in un film da due ore.
    Oltretutto così come si sta evolvendo la storia il personaggio di Uhura è diventato di primo piano a scapito di Bones, mentre nella serie classica faceva più che altro da tapezzeria.
    Le trame filosofiche sono una prerogativa degli episodi televisivi,per fare cassa un film del genere (anche per il suo costo) deve essere per forza d'azione.

  12. #102
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Allora ribadisco che la traccia italiana è spettacolare. Dinamica panning centrale ben focalizzato. Uns traccia sl limite delle possibilità della decodifica. La traccia originale però gli è di gran lunga superiore. Tra le migliori in assoluto. Alla traccia ita un bel 8 pieno. A quella inglese senza dubbio 10. Il video è ottimo. Quadro analogico bella resa dei colori. Ottimo nero nessun cedimento anche nelle scene più difficili. Insomma un video quasi perfetto per me un bel 9. Sul film devo dire che mi è piaciuto molto il primo. Io non sono mai stato un fan della serie classica e neppure della serie tv. Ma questi primi 2 mi sono piaciuti molto ma in particolare il 2 che ho apprezzato x complessità della trama e recitazione del cattivo. Bravissimo. Insomma un bel 9 per il genere. Film ds avere assolutamente

  13. #103
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    294
    Citazione Originariamente scritto da OR7ON Visualizza messaggio
    La serie classica oltre che dai film è composta anche da 79 episodi;non si possono trovare le stesse tematiche o le dinamiche e relazioni tra i vari personaggi in un film da due ore.
    ..........[CUT]
    Appunto.
    Comunque a parte Uhura, a me è piaciuto anche il nuovo Scott.
    TV Sony 75XH9096; Blu-Ray Panasonic DP-UB820; TV Box Nvidia Shield ; Console Xbox Series X ;All in One Naim Unity Atom; DIFFUSORI: Totem Arro.

  14. #104
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    Citazione Originariamente scritto da OR7ON Visualizza messaggio
    Le trame filosofiche sono una prerogativa degli episodi televisivi,per fare cassa un film del genere (anche per il suo costo) deve essere per forza d'azione.
    non sono d'accordo, ovviamente. Basta confrontare i precedenti film di Star Trek con questi due. Spunti filosofici e riflessioni importanti ci sono dappertutto, nei dieci film precedenti, dalla sonda senziente Viger del primo film, alla ricerca di Dio nel famigerato quinto episodio, alla riflessione sul Tempo di Generazioni (magnifico ed eternamente sottovalutato film) eccetera eccetera. Abrams e Orci e Kurtzman e Lindelof sono IL NULLA confezionato, esattamente come vuole il mercato (e il pubblico) di oggi. Qualcuno dice confezionato "bene", io non sono d'accordo nemmeno su questo, visto che è anche sul piano dello stile che il tradimento è palese.
    Due passabili film d'azione, ma non chiamiamoli Star Trek.
    Ultima modifica di robersonic; 01-10-2013 alle 10:51

  15. #105
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Citazione Originariamente scritto da robersonic Visualizza messaggio
    non sono d'accordo, ovviamente.

    Abrams e Orci e Kurtzman e Lindelof sono IL NULLA confezionato, esattamente come vuole il mercato (e il pubblico) di oggi.

    Due passabili film d'azione, ma non chiamiamoli Star Trek.
    Quoto al 101% ... esattamente quello che penso io ......

    anche per questo sono particolarmente scettico sul prossimo SW sempre del "caro" J.J. .....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 7 di 13 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •