Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 127
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465

    Smile 5 Titoli WM9 Hig Definition Italiani in Arrivo entro Natale!!!!!


    Riporto la notizia ufficiale con fonte il responsabile di Microsoft Italia il quale ha dichiarato au intervista che il primo Film WM9 Italiano sarà presentato al Festival del Cinema di Venezia a settembre con relativa conferenza stampa, inoltre ha dichiarato che tra settembre e la fine dell'anno sono previsti almeno altri 4 titoli Italiani in WM9 e molti altri nel corso del 2005.
    I titoli saranno in vendita assieme alle normali versioni standard in dvd (lo stesso discorso di Taxi e Tomb Raider)

    Ovviamente riserbo assoluto sui titoli ma questo è davvero l'inizio,mentre glia ltri fanno la guerra dei formati Microsoft ha seriamente preso in considerazione l'Europa per l'alta definizione e ritengo che sebbene inferiore sulla carta al Blu Ray ,la soluzione microsoft se supportata da buoni master HD potrebbe davvero iniziare a farci sognare ,tanto per il Blu ray o l'HD DVD in Italia mi sa che dovremo minimo aspettare 12/18 mesi.

    Intantianto Speriamo che siano titoli di rilievo e che si moltiplichino a vista d'occhio!!!!
    Ultima modifica di hal-9000; 09-07-2004 alle 21:16

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039

    Re: 5 Titoli WM9 Hig Definition Italiani in Arrivo entro Natale!!!!!

    hal-9000 ha scritto:
    tanto per il Blu ray o l'HD DVD in Italia mi sa che dovremo minimo aspettare 12/18 mesi.

    Intantianto Speriamo che siano titoli di rilievo e che si moltiplichino a vista d'occhio!!!!
    18 mesi? Mi sembri un tantino ottimista.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224

    Re: 5 Titoli WM9 Hig Definition Italiani in Arrivo entro Natale!!!!!

    hal-9000 ha scritto:
    Riporto la notizia ufficiale con fonte il responsabile di Microsoft Italia il quale ha dichiarato au intervista che il primo Film WM9 Italiano sarà presentato al Festival del Cinema di Venezia a settembre con relativa conferenza stampa, inoltre ha dichiarato che tra settembre e la fine dell'anno sono previsti almeno altri 4 titoli Italiani in WM9 e molti altri nel corso del 2005.
    I titoli saranno in vendita assieme alle normali versioni standard in dvd (lo stesso discorso di Taxi e Tomb Raider)

    Ovviamente riserbo assoluto sui titoli ma questo è davvero l'inizio,mentre glia ltri fanno la guerra dei formati Microsoft ha seriamente preso in considerazione l'Europa per l'alta definizione e ritengo che sebbene inferiore sulla carta al Blu Ray ,la soluzione microsoft se supportata da buoni master HD potrebbe davvero iniziare a farci sognare ,tanto per il Blu ray o l'HD DVD in Italia mi sa che dovremo minimo aspettare 12/18 mesi.

    Intantianto Speriamo che siano titoli di rilievo e che si moltiplichino a vista d'occhio!!!!


    Allora l'attesa è finita(o quasi)!Titoli italiani in HDTV gia da quest'anno!! che bello
    Si ,ok 5 titoli son pochi, cerchiamo di comprarli tutti così (dato il successo........)

  4. #4
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Credo si tratti di una ottima iniziativa quella della microsoft poiche' con i proiettori attuali non si avverte una gap prestazionale evidente fra il formato 1440 x 816 di microsoft e gli spezzoni in 1080i full visionabili nei vari demo
    E molti titoli gia' commercializzati in digital whs di panasonic per hdtv , non sono in effetti in 1080i pieno
    Va pero detto che gia il 1440 x 818 se paragonato ad un normale dvd e' tutta una altra cosa , gli artefatti ed i colori sporchi tipici dei dvd alle basse luci , scompaiono completamente alla vista , con il risultato di un rendimento qualitativo piu' uniforme al variare dell'illuminazione della scena riprodotta
    Cosi come rimane invariato il focus sui campi lunghi della vegetazione di piante erba e' foglie , vero tallone di achille per i normali dvd riprodotti in ampissimi schermi
    Ultima modifica di lus; 10-07-2004 alle 17:03

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    scusa l'ignoranza, ma non era JVC ad aver commercializzato il D-VHS?

    Sai indicarmi qualche titolo DVHS che non è a 1080i? Oppure dove hai trovato l'informazione? è una scoperta che mi lascia scioccato, perchè pensavo che tutti i DVHS avessero quella risoluzione lì 1920x1080i o al limite 1280x720p ma non una intemedia 1440x816

    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    Infatti il DTheater (D-vhs)è di Jvc e nn di Panasoni.
    Inoltre in Dtheater sono dipsonibili solo 720P e 1080i.

    Saluti

  7. #7
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Si certo e' di jvc non di panasonic
    Ma il fatto e' questo , molti telecinati non sono in 1080i nativo , e possono derivare da trascodificazioni di semplici master digitali in ntsc , questo spiega la diversita' qualitativa notevole con i filmati in hd derivati direttamente dalla ripresa della telecamera hd , come concerti dal vivo , documentari etc
    Esiste un motivo prettamente commerciale : produrre in hd direttamente dalle telecamere e' enormemente meno costoso che produrre del materiale hd a partire dalla pellicola in 35mm
    Sono pochi i telecinema in grado di farlo ed il processo non e' come nel caso del pal , in tempo reale , ma e' ad acquisizione di singoli fotogrammi , anche 5 - 8 secondi per il singolo fotogramma
    Ricordo che un secondo di filmato consta di ben 24 fotogrammi , non e' difficile immaginare le risorse economiche necessarie per generare un lungometraggio in 1080i
    Attualmente questi telecinema sono normalmente usati per la produzione di speciali file in altissima risoluzione , dai 4k agli 8k , per lo sviluppo delle sequenze di origine filmica con aggiunta di effetti speciali in cg , per la produzione di film con budget di milioni di dollari , in questo caso e solo in questo , il loro uso e' da cosiderarsi una normale routine
    Onestamente credo che se la pellicola verra' sostituita dalla telecamera hd anche per la produzione di lungometraggi , si potra sperare in una diffusione piu' veloce e capillare di questo formato elettronico , ma temo che ancora un po di acqua dovra' passare sotto i ponti
    Stranamente la microsoft con il suo formato via di mezzo da 1440 per 816 , anche se spacciato per 1080i pieno , cosa che non e' !!!! si e' dimostrata saggia , ben essendo a conoscenza delle problematiche legate alla produzione dei media 1080i , realizzati a partire dalla pellicola 35mm
    Ultima modifica di lus; 11-07-2004 alle 22:06

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    Certo Lus,il discorso è esatto:

    Per i film girati in HD vedi Star Wars EpII ,C'era una volta in Messico ecc.......estrarre un "Master"HD è facilissimo e veloce poichè si tratterebbe solo di trascodifica digitale(poichè è vero che sono registrati già in 1080I ma sono registrati in video non compresso quindi servirebbe una veloce trascodifica in Mpeg2 per "snellire"il file),
    invece se per il materiale è stato girato in pellicola 35mm occorre telecinemare in HD a 2K (1920x108),poichè il 4K serve solo per l'immissione di effetti in Cg,tali telecinema sono costosi e lunghi(da qui' si capisce come molto materiale delle emittenti televisive HD è upscalato da master Ntsc in standard definition.

    La cosa buona è che mentre le emittenti televisive HD difficilmente propongono Film derivanti da veri Master HD,i prossimi titoli in uscita di Microsoft in WM9 dovrebbero proprio contare su master a 1080P o 816P pertanto nn saranno come dei veri master in HD in mpeg2, ma sicuramente se ben fatti superiri ai DVD)

    Speriamo Bene che microsoft visto che mette in vendita i primi titoli in HD si premunisca di ottimi master in HD vero e nn upscalati!

    Saluti

    Hal

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224

    Re: 5 Titoli WM9 Hig Definition Italiani in Arrivo entro Natale!!!!!

    hal-9000 ha scritto:
    Riporto la notizia ufficiale con fonte il responsabile di Microsoft Italia il quale ha dichiarato au intervista che il primo Film WM9 Italiano sarà presentato al Festival del Cinema di Venezia a settembre con relativa conferenza stampa, inoltre ha dichiarato che tra settembre e la fine dell'anno sono previsti almeno altri 4 titoli Italiani in WM9 e molti altri nel corso del 2005.
    Quali saranno i titoli secondo voi??

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073
    aggiungo che la microsoft con il suo codec non uilizza la compressione a blocchi classica dell'mpeg2 ma una sorta di ditherign che fa molto pellicola 35mm (molto bello) E SI AVVERTONO molte più sfuamture di colore rispetto ad un dvd STANDARD
    io risco a vedere la differenza con il documentario coral reef su marantz vp12s2 e vi dico che si vede la differenza tra dvd originale e quello in WMV HD

    GIONA

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    Quali saranno i titoli secondo voi??
    mi sa che uno è "terra di confine" di Kevin Costner



    guardate un po'
    http://www.libertybusiness.it/negozi...?art_code=7714

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2002
    Messaggi
    203
    Allora ragazzi, vi posso confermare che con l'alta definizione targata Microsoft ci siamo veramente.

    L'intervista citata da hal-9000 ad inizio del thread è stata realizzata dal sottoscritto con Fabrizio Albergati, direttore del gruppo Windows Client e Mobility di Microsoft Italia, e compare sul numero di Videotecnica attualmente in edicola. Fra l'altro si è trattato di un incontro molto gradevole perché, oltre a sapere il fatto suo, Albergati è anch'egli afflitto dal morbo dell'home theater

    Proprio ieri sono tornato in Microsoft per approfondire il discorso su Windows Media Center e parlando dell'HD-DVD ho avuto conferma di quello che oramai era un segreto di Pulcinella: il disco che verrà presentato a Venezia è proprio Terra di confine, western crepuscolare con Kevin Costner. E' lecito pretendere il massimo sia perché si tratta di un master recentissimo, sia per le spettacolari ambientazioni del film.

    Come già scritto, ci dobbiamo aspettare altri 4 titoli entro la fine dell'anno. Non posso entrare nel dettaglio, ma avremo quasi sicuramente un'altra grande produzione internazionale e i restanti film pescati nella storia del cinema italiano.

    L'anno prossimo, invece, Microsoft ha intenzione di mettere a dura prova la resistenza del nostro portafoglio. Più in generale posso aggiungere che nel settore audio-video si sta per scatenare una battaglia commerciale che a confronto quella Playstation-Xbox sembrerà combattuta con le pistole ad acqua...

    saluti da chance

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    Direi che sono ottime notizie,almeno si muove qualcosa,

    che lo scontro sul supporto dell'HD ci sara' è inevitabile,ma visto come la hanno presa comoda alla sony con il BluRay(per i supporti registrati)e al DVD forum per l'HD DVD (toshiba nec ecc)io credo che lo scontro nel mercato ci sara' almeno tra 12 mesi e nel frattempo Microsoft avrà fatto uscire decine di titoli(si spera),

    magari è da vedere il discorso degli accordi con le major Hollywoodiane per i diritti dei film poichè se sony (Blu Ray) e l'altro gruppo(HD DVD)si accaparrano i diritti delle majer e spaettano a far uscire il supporto ,microsoft mette si in commercio,ma rimane con i diritti di film nn troppo di rilievo .........


    X Chance:

    sai dirmi come verrà presenato a Venezia?(conferenza,dimostrazione ecc...)Io saro'li per il Festival e ooviamente nn me lo voglio perdere!


    Saluti

    Hal

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2002
    Messaggi
    203
    X Chance: sai dirmi come verrà presenato a Venezia?(conferenza,dimostrazione ecc...)Io saro'li per il Festival e ooviamente non me lo voglio perdere!
    Purtroppo no, ed a differenza tua dubito che avrò il tempo per recarmi al Festival.

    Comunque, una volta caduto il segreto sul primo titolo HD-DVD credo che Medusa voglia accelerare i tempi e dare dettagli sulla pretesentazione entro fine luglio. Se avrò notizie in tal senso te le comunicherò prontamente.

    saluti da chance

  15. #15
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    gionaz ha scritto:
    aggiungo che la microsoft con il suo codec non uilizza la compressione a blocchi classica dell'mpeg2 ma una sorta di ditherign che fa molto pellicola 35mm (molto bello) E SI AVVERTONO molte più sfuamture di colore rispetto ad un dvd STANDARD
    io risco a vedere la differenza con il documentario coral reef su marantz vp12s2 e vi dico che si vede la differenza tra dvd originale e quello in WMV HD

    GIONA
    MOlto bene Giona , hai confermato quello che gia traspariva dalle immagini dei demo
    E' comunque un dithering molto fine poiche' non e' percepito dall'occhio come tale
    Questo strano e suggestivo effetto 35mm like del demo di taxi 3 , in altri spezzoni di file.ts in 1080i , non sono riuscito a scorgerlo
    Comunque e' un bel vedere al quale purtroppo ci si abituera' in fretta , relegando i dvd alla stessa stregua delle cassette vhs
    Temo che rinnovare la nostra cineteca ci costera' un capitale


Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •