Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 18 PrimaPrima ... 51112131415161718 UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 261

Discussione: [BD] Oblivion

  1. #211
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    719

    Che spettacolo ,ottimo su tutti i fronti

    Film:8
    Audio:8,5
    Video:9

  2. #212
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    La fantascienza negli ultimi anni purtroppo non ha sfornato niente di veramente interessato, tra seguiti, remake e prequel ( tutti prodotti dal facile incasso ) il genere sembrava annaspare in acque profonde, non si è mai pensato di azzardare e provare a creare qualcosa di diverso e i risultati purtroppo sono sotto gli occhi di tutti. Di recente abbiamo avuto modo di "conoscere" un regista giovane e promettente, Kosinski è riuscito a farsi già apprezzare nel seguito di Tron solo sue anni fa, e con oggi secondo me si conferma un promettentissimo regista. Questo Oblivion è film piacevole ed interessante, molte idee, in parte indubbiamente riciclate da altri titoli del genere, da lungometraggi animati ( occidentali ed orientali ) o, addirittura, da videogiochi, ma tutte amalgamate talmente bene da creare un prodotto fresco e convincente, il regista sa mantenere alto il ritmo e riesce a realizza un prodotto molto,soddisfacente che si diversifica dalla massa. Anche tecnicamente il film si dimostra un piccolo gioiello, tralasciando la bellezza dei paesaggi e degli effetti speciali quello che amo di Kosinski è l'uso magistrale che fa della telecamera e della fotografia, non per altro è stato scoperto da Fincher, che oltretutto lo ha aiutato alla regia del titolo in questione. Segnalo anche una bellissima colonna sonora, dopo gli azzeccatissimi Daft Punk in Tron legacy ecco arrivare un'altro interessante gruppo francese, gli m83 che con i loro ritmo incalzante ben accompagna i momenti salienti del film. Ovviamente non è tutto oro quel che luccica, il titolo a volte osa troppo, e quando si mette troppa carne a cuocere si rischia di bruciare la bistecca, infatti il film scorre troppo velocemente, viene lasciato troppo in sospeso, si sente la necessità di un approfondimento che non ci viene dato, e lo spettatore finisce per esser confuso nonostante la semplicità di una narrazione semplice e lineare. Da qui ovviamente impossibile poter parlare di capolavoro del genere ma bisogna dare atto a chi la definito il film sci-fi più riuscito degli ultimi anni, io non posso che essere infatti d'accordo come questa tesi.

    Un disco SENSAZIONALE ragazzi miei, i 4k si vedono tutti, visivamente già è splendido di suo in bluray poi è qualcosa di fenomenale, non rimanevo a bocca aperto davanti la tv da parecchio tempo, dettaglio, definizione e colori da riferimento, uno dei migliori dischi cell,anno, senza contare la traccia italiana, potente e immersiva, da abbassare il,volume, i vetri tremavano già a -28 dB

    FILM 8,5
    VIDEO 10
    AUDIO 9,5
    Ultima modifica di Tiziano1982; 11-12-2013 alle 20:33
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  3. #213
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Abbastanza d'accordo. E' un regista sicuramente da tenere d'occhio e, considerando la giovane età, non può che crescere e migliorare ulteriormente. Glielo auguro.

  4. #214
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    Il prboblema è che in c.ca 2h il film sta stretto....e molto, ma per me è un ottimo prodotto, niente di paragonabile a Ridley o peggio a Stanley, ma quelli sono inarrivabili ed è tempo perso fare questi paragoni. Adoro la serie Tron, questo mi sembra un passo oltre... di certo nessuno può dire che dal punto di vista A/V non faccia film di qualità e coinvolgenti....
    La colonna sonora è, come suo solito, intrigante e affascinante e aggiungo che i DP in Tron erano da Oscar... altro che il discorso del Re... mah
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  5. #215
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    se impara a dare alla sceneggiatura lo stesso peso che da al versante estetico dei suoi film, potrebbe diventare un regista molto interessante.
    < - Free Bird - >

  6. #216
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Solo io sono rimasto letteralmente rapito dall'interpretazione di Andrea Riseborough (Vicky) ?
    La varietà e qualita di espressioni del viso è stupefacente, per non parlare della recitazione in lingua originale ...
    Secondo me da Oscar !
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  7. #217
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    Sono completamente d'accordo con te

    Anch'io ho apprezzato molto la Riseborough; molto di più della protagonista "principale" (la Olga Kurylenko) che, tra l'altro, non mi piace neanche granchè come donna.

    Alfredo
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  8. #218
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    181
    Per me capolavoro.
    Audio, video, colonna sonora, regia, attori tutto molto bello.
    VPR:mitsu HC3100 PRE:amaudioP6S2reference FINALE:amaudio mt5reference DIFFUSORI:JBLpro3678 CENTRALE:JBLpro3678 SUB:2xJBLpro4645C FINALESUB:yamaha pc9501N BLU-RAY:denon 3800bd mod.aurion

  9. #219
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Visto oggi, sono ancora scosso ed emozionato, come non mi capitava da un po' di tempo nella mia saletta...

    Il film a me pare senza mezzi termini un capolavoro, lo devo rivedere per capirci qualcosa in più perché qualche passaggio mi è sicuramente sfuggito, ma è un film grandioso, da tutti i punti di vista.

    Mi ci sono approcciato senza sapere quasi nulla, il che ha giovato non poco perché sono rimasto totalmente affascinato sia dalla storia che dalle splendide atmosfere.

    Il disco è da lacrime agli occhi: il video su 2,70 metri di base si presenta splendido, definizione pazzesca, colori fantastici, tutto veramente molto ma molto bello da vedere.

    Un po' "digitale" se vogliamo, forse certi restauri mi danno ancora più soddisfazione alla visione, ma qui siamo di fronte all'eccellenza assoluta.

    Audio italiano anch'esso di altissimo livello, tutto veramente bene dalla riproduzione dei dialoghi, al sub, ai panning, tutto.

    Disco da avere, senza esitazioni, anche a prezzo pienissimo...io l'ho preso a meno di 7 euro grazie a qualche offerta di questo periodo, quindi ancora meglio

  10. #220
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.217
    Battezzato il nuovo vpr con questo "spettacolare" film.... lato tecnico tanto di cappello sopratutto per qualità visiva, trama ben fatta, ci vuole un pò di attenzione per seguirlo, ci sono alcuni passaggi importanti che fanno capire un pò di cose, (difatti mi riprometto una seconda visione )


    Video 10 bhe cosa dire dettaglio altissimo non ho quasi mai visto una qualità simile: incarnati - paesaggi che lasciano a bocca aperta la mia famiglia ad ogni inquadratura commentava la bellezza dell'immagine....

    Audio 10 non lo confrontato con la traccia originale, quindi mi baso su ciò che ho sentito, e che gran bel sentire!! dinamica ottima dialoghi chiari, canali posteriori che non stanno mai in silenzio e ben spaziati.

    Trama 9 (imho) gran bel film ,un ottimo Tom, non sono un fan dei film fantascientifici, ma questo mi ha tenuto incollato alla poltrona vuoi per qualità tecnica che ci ha messo del suo e qualità artistica che regge tutto sommato il confronto. Come detto lo rivedrò perchè mi sono perso qualcosa....
    Vpr1 Jvc x90 Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450

  11. #221
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Sul versante audio sono in disaccordo, almeno il dts italiano( le cose cambiano con il dts hd master audio in inglese) non è che abbia questa grande dinamica, è si un buona traccia, ma non ottima, in giro c'è di meglio su questo versante.....poi permettimi, se diamo 10 ad OBLIVION, allora a TERMINATOR SALVATION, WORLD INVASION, 2012, etc. quanto dovremmo dare, 20.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  12. #222
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.217
    Bhe si Staffa se abbiamo una scala da 0/20 si :P
    scherzi a parte, vero terminator salvation e 2012 hanno un audio migliore ma a "memoria" non lo ricordo così distante, a me ha colpito in positivo. inoltre come detto ho ascoltato solo la traccia Ita.
    Vpr1 Jvc x90 Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450

  13. #223
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà...
    Messaggi
    153
    A me la traccia ita è piaciuta parecchio.

  14. #224
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Anche per me una signora traccia audio, tra l'altro non in dts "normale" ma HR

  15. #225
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Esatto, non un Lossy da DVD ma l'HR sviluppato per i Blu Ray. Però il DTS HD di Pacific Rim è decisamente più devastante. Oblivion per me è cmq ottimo e in più di uno non abbiamo notato differenze tra italiano e inglese se non una lieve maggior spinta del sub sulla traccia ing, mentre le medie a favore dell'italiano (ancora più lieve per non dire un capello).
    Ultima modifica di nano70; 23-12-2013 alle 14:48


Pagina 15 di 18 PrimaPrima ... 51112131415161718 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •