Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 22 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 330
  1. #136
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Comunque mi pare ovvio che le differenze audio sono anche e soprattutto dovute al mix tanto è vero che la traccia originale è 7.1 mentre i doppiaggi sono in 5.1; dunque il mix è ASSOLUTAMENTE diverso su questo non ci può essere dubbio...
    E' altamente probabile che il mix originale del doppiaggio italiano sia in 7.1 e che poi sia stato scalato in 5.1 per il DD del Blu Ray. Ci sono tracce 7.1 localizzate in altri BR, per cui credo che ormai se la traccia originale è in 7.1 anche i doppiaggi vengono mixati direttamente così. Questo tra l'altro è un film ad altissimo budget e con un'aspettativa di alti incassi per cui non possono certo dire che non avevano fondi e hanno dovuto lesinare. Però bisognerebbe chiedere alle case di doppiaggio cosa fanno in genere e, nello specifio, cos'ha fatto chi ha curato il doppiaggio per Lo Hobbit. Magari lavorano con master PCM e solo successivamente vengono fatte le varie codifiche DTS o Dolby. Non sono sicuro al 100%, ma sapevo che l'Arcadia a Melzo ha proiettato diversi film in PCM e che poi i relativi BR sono stati distribuiti con DD lossy ().
    Ultima modifica di nano70; 16-10-2013 alle 00:02

  2. #137
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    I cinema col passaggio al digitale utilizzano solo audio PCM non compresso su questo non c'è dubbio perché fa parte delle specifiche del DCP. Questo però non ci dà alcuna certezza su come la ditta che si occupa del doppiaggio faccia il suo lavoro; cioè su quali tracce usa dell'originale, quanti canali abbia il mix finale; non sappiamo come i dialoghi italiani vanno a coprire determinati effetti perché è chiaro che il doppiaggio già di per sé è una modifica sostanziale dell'impianto audio del film. Questo purtroppo non lo sapremo mai.
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  3. #138
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Una provocazione...ma tornare a mettere qualche bella traccia PCM nei BD? Ricordo quella spaventosa (localizzata) della prima versione di Casino Royale
    Davvero,non si può vedere al giorno d'oggi una traccia da dvd sul BD di un film del genere....
    Questo a prescindere dal fatto che io i doppiaggi non li considero nemmeno.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  4. #139
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77 Visualizza messaggio
    Una provocazione...ma tornare a mettere qualche bella traccia PCM nei BD? Ricordo quella spaventosa (localizzata) della prima versione di Casino Royale
    Davvero,non si può vedere al giorno d'oggi una traccia da dvd sul BD di un film del genere....
    Questo a prescindere dal fatto che io i doppiaggi non li considero nemmeno.
    Perché il PCM occupa una marea di spazio soprattutto a 24 bit di bit-depth, il DTS-HD Master Audio o il Dolby TrueHD ti danno la stessa qualità con la metà dello spazio occupato.
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  5. #140
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Grazie per la delucidazione
    A me però era comunque sembrato superiore il PCM del TrueHD della seconda versione di Casino Royale.
    Boh,mi sarò fatto condizionare...
    PCM o meno,la situazione fa lo stesso piangere,fosse stato ancora in mano a Medusa,avremmo avuto una traccia loseless devastante...peccato.
    Ultima modifica di maxrenn77; 16-10-2013 alle 15:13
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  6. #141
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77 Visualizza messaggio
    Grazie per la delucidazione
    A me però era comunque sembrato superiore il PCM del TrueHD della seconda versione di Casino Royale.
    Boh,mi sarò fatto condizionare...
    PCM o meno,la situazione fa lo stesso piangere,fosse stato ancora in mano a Medusa,avremmo avuto una traccia loseless devastante...peccato.
    Il Dolby TrueHD a volte usa il Dialnorm e quindi è registrato a un volume leggermente più basso, se compensi alzando il volume, la traccia sarà identica alla PCM.
    Ripeto non è che la Medusa avesse fatto chissà quale lavorone con LOTR, dato che è riuscita a darci l'audio con pitch rallentato, fatto unico nella storia del Blu-ray, almeno per una grande uscita...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  7. #142
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    I cinema col passaggio al digitale utilizzano solo audio PCM non compresso su questo non c'è dubbio perché fa parte delle specifiche del DCP. Questo però non ci dà alcuna certezza su come la ditta che si occupa del doppiaggio faccia il suo lavoro; cioè su quali tracce usa dell'originale, quanti canali abbia il mix finale...
    Ok ma i cinema proiettano film doppiati, per cui se sono in PCM significa che il doppiaggio è in PCM. La logica mi dice così. Bisognerebbe capire poi come venga utilizzato il master PCM per la trasposizione sul nostro caro Blu Ray.

  8. #143
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Certamente il doppiaggio è in PCM, ma il PCM è solo un "contenitore" quello che mettono dentro a tale contenitore non lo sappiamo. Il passaggio sul Blu-ray è quello più semplice: si prendono i 6 (o 8) file PCM separati e si fa l'encoding in DD con un software professionale. E' quello che avviene a monte che è nebuloso...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  9. #144
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Non credo si possa dire che il PCM sia un contenitore. Lo si può dire del Wave, ma il PCM è proprio il segnale digitale per come è stato concepito. Che poi possa avere diverse caratteristiche e quindi che la qualità non sia necessariamente la stessa è un altro discorso.
    Ancora un altro discorso il fatto che si può incidere anche pessimamente una traccia, magari comprimendola in analogico, prima che questa venga compilata (forse meglio dire quantizzata) in PCM, perché tutto dipende appunto dalla qualità del lavoro fatto a monte, che poi è quello nebuloso a cui credo tu ti riferisca. Magari è proprio quello che volevi intendere, ma non vorrei che si prendesse il PCM per un contenitore vero e proprio, come potrebbe essere il Wave che spesso contiene proprio il PCM ma a volte anche codec audio diversi.

    Detto questo direi che è il caso di tornare in topic

  10. #145
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203
    Tutto l'audio a monte è PCM poi dipende dalle case cinematografiche e con chi hanno i contratti per gestire lo stesso e al cinema e sui dvd-bd.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  11. #146
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Ma quandi tutti i titoli dolby true hd vanno alzati di qualche db?
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  12. #147
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Non credo si possa dire che il PCM sia un contenitore. Lo si può dire del Wave, ma il PCM è proprio il segnale digitale per come è stato concepito. Che poi possa avere diverse caratteristiche e quindi che la qualità non sia necessariamente la stessa è un altro discorso.
    Ancora un altro discorso il fatto che si può incidere anche pessimamente una tr..........[CUT]
    Perdonami ma WAV e PCM in questo caso sono sinonimi; perché io posso prendere il più scarso degli MP3 e convertirlo in PCM in 10 secondi, ma la qualità rimarrà quella di un MP3 scarso. Quando copi la traccia PCM di un Blu-ray rippando il disco infatti ha estensione .wav; Il PCM non è altro che la rappresentazione digitale del segnale audio analogico che viene inviata agli speakers.
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  13. #148
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da Gaara80 Visualizza messaggio
    Ma quandi tutti i titoli dolby true hd vanno alzati di qualche db?
    Quasi tutti hanno il Dial Norm, si può verificare con BDinfo sul PC...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  14. #149
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Io infatti non contesto che il PCM possa avere qualità differente a seconda del caso, ma la definizione di contenitore, che potrebbe confondere, essendo il PCM la rappresentazione digitale del segnale e non un contenitore. Sono cose diverse e non tutti le sanno distinguere... L'mkv, ad esempio, è il contenitore per eccellenza per i video.

  15. #150
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206

    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Quasi tutti hanno il Dial Norm, si può verificare con BDinfo sul PC...
    Si ma devi avere un lettore bd nel pc
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.


Pagina 10 di 22 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •