Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17

Discussione: [BD] PHILADELPHIA

  1. #16
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704

    Per me prima di tutto viene il film, e per fortuna han fatto un bel lavoro...poi per gli extra ci vorrebbe tempo.
    Immagino però che a qualcuno dia fastidio quando manca roba che sul dvd c'era, vedi il commento degli autori.
    Per questo mi son limitato a segnalare di tenersi il dvd se interessa tale cosa...per chi ovviamente ce lo aveva.
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824

    Ancora oggi, nel 2013, assistiamo ad una profonda discriminazione in campo comunicativo delle problematiche sociali, alcune tematiche sono assolutamente tabù, altre sono volutamente ignorate, altre circoscritte, difficile dar voce a chi non vien permesso di parlare, negato poter affrontare e trattare liberamente di un "male" se considerato la "piaga sociale" del momento. Nei primi anni 90' l'AIDS faceva ancora innumerevoli vittime in occidente, lo spauracchio di un nemico invisibile era fortemente di attualità, parlarne era difficile, accettarlo ancora meno, affrontare un tale tema in ambito cinematografico sembrava impossibile, troppi i rischi, troppa la paura di offender qualcuno. Jonathan Demme ( non nuovo a queste tematiche ) prese le redini di un progetto tanto ambizioso quanto complesso nel 1993, non può essere considerato un "precursore" della tematica ( addirittura già affrontata da Fellini 30 anni prima ) ma certamente l'artefice di una equilibrata e super partes analisi non solo sull'omosessualità ma anche su quella immonda bestia che è il pregiudizio (dis)umano. Ritratto annebbiato e caotico di una società perbenista, intollerante e discriminante il titolo in questione sfoggia una rappresentazione magistrale, valida e lucida su una tremenda malattia e le sue agghiaccianti conseguenze fisiche e sociali, una finestra diretta non solo su un'evidente appassimento del corpo, ma anche dello spirito, un film polisemico, che affronta infatti la morte non solo di un uomo e della sua dignità ma anche della stessa collettività di cui fa ( ? ) parte. Per esser credibile questa "finzione filmica" necessitava di una star in grado di affrontare con divina devozione un ruolo così complesso, mai scelta fu più giusta, Tom Hanks riveste con incredibile realismo i panni del giovane Andrew Becket, brillante avvocato licenziato a causa della sua malattia. Un vortice di animalesca cattiveria e indicibile incomprensione sarà cornice di un film delicato e toccante, narrativamente tendente al prolisso e all'esagerazione, ma che c'entra appieno il bersaglio raggiungendo un alchimia perfetta tra dramma sociale e thriller giuridico. Menzione d'onore per una straordinaria colonna sonora firmata dal pluripremiato Howard Shore, che accompagna con naturale "dignità" ogni passo del film, a partire dalla canzone di apertura ( streets of Philadelphia di Bruce Springsteen ). Tutti, tutti dovrebbero vederlo, per capire, per RIFLETTERE ...

    Disco eccezionale, anzi perfetto sotto il profilo video, una pulizia dell'immagine incredibile, nessun filtro o alterazione della pellicola originale, audio ottimo anch'esso

    FILM 9
    VIDEO 10
    AUDIO 8,5
    Ultima modifica di Tiziano1982; 09-10-2013 alle 15:44
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •