|
|
Risultati da 31 a 45 di 65
Discussione: [BD] To The Wonder (UK)
-
08-01-2014, 14:42 #31
io lo ho visto qualche giorno fa...a me non è sembrato un gran blu-ray francamente...probabile che il nostro bd(more solito e poi con la 01 di mezzo))sia peggio oppure che sia io che non digerisco certa fotografia...non saprei
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
08-01-2014, 16:51 #32
Cioè si può toppare un BD di un film del 2012 con un DI a 4K e con queste caratteristiche tecniche?
Se il nostro disco non è una copia identica del BD UK io non lo prenderò e andrò a prendere il primo tanto l'italiano in questo film è l'ultimo problema
Edit: Paura e abomino....leggo sui siti che lo vendono che il nostro BD ha la traccia originale in DTS HD MA 2.0.
Ma che scherziamo nel 2014 con queste cose?
Chi ha il disco lo può confermare?Ultima modifica di renato_blu; 08-01-2014 alle 17:36
VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
08-01-2014, 21:42 #33
non l'avevo precisato, ma il mio bluray è quello ita.
Il risultato a schermo mi è sembrato ottimo: quadro pulitissimo e dettagliato, nessun segno di compressione o artefatti, fotografia ricca di sfumature e "corposità" (si veda l'acqua dei torrenti per capire cosa intendo ...).
Insomma, per me promosso.
Non so se l'edizione UK sia meglio, forse in certi momenti si poteva fare meglio come definizione fine (oppure è così il girato???), ma in assoluto credo sia una realizzazione ben fatta.
Non mi ha soddisfatto del tutto la dotazione del comparto audio, nel senso che la traccia ita è un ottimo DTSHD-MA 5.1, mentre quella originale è solo Stereo, e la differenza si sente eccome !
In questo caso ci si può accontentare ...
Il disco mi è stato regalato, ma credo che l'avrei acquistato comunque anche se avessi avuto quello UK (come ho fatto con "The Tree of Life") perchè il parlato fuori campo ed i sub ITA per me sono importanti per una immersione totale, anche se l'inglese lo conosco.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
08-01-2014, 22:16 #34
allora come avevo detto anche nel post precedente,probabile che non mi piaccia questa fotografia...meglio così(sai com'è con la 01 bisogna sempre stare in campana...)
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
08-01-2014, 23:25 #35
In ogni caso che un film recentissimo venga fatto uscire con audio originale in stereo e' davvero scandaloso.
VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
09-01-2014, 07:38 #36VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
09-01-2014, 08:36 #37
Comunque se qualcuno ha entrambe le versioni ci faccia sapere se la qualità si equivale please
VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
09-01-2014, 09:41 #38
Renato, mi pare improbabile che qualcuno decida di acquistarli entrambi, mi sembra più logico, per accertare le differenze, usare BDinfo per generare un paio di report da postare qui (ovviamente chi ha il disco UK posti il report UK, chi ha l'edizione ITA posti il report del disco ITA)
-
09-01-2014, 11:00 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Io ho le due edizioni francese collector esclusiva FNAC e italiana, ma non ho BDinfo né lettore blu ray su pc...
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
09-01-2014, 13:57 #40
Chris potresti gentilmente controllare se vi è uno scarto qualitativo tra i video delle due edizioni?
Tengo particolarmente ad avere la migliore edizione per questo filmVPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
09-01-2014, 15:17 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
E' una cosa che, francamente, continuo a non capire. Vorrà dire che, ancora una volta, mi rivolgerò al mercato UK e tanti cari saluti alle nostre beneamate case italiane che ci danno la traccia DOPPIATA non compressa ma poi fanno scempio della traccia ORIGINALE (e probabilmente anche del video).
VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.
-
09-01-2014, 15:59 #42
..Anche nel BD UK c'è una traccia in PCM 2.0, però ce n'è anche una in 7.1 e 5.1 , come al solito quì da noi si và al risparmio...spero solo per voi, che non abbiano usato un BD-25 come in USA...:
http://www.blu-ray.com/movies/To-the...Blu-ray/69787/
...in ogni caso, l'Edizione UK è da Riferimento Assoluto , sia Video che Audio .
...Anche perchè il Master di quest'Opera , utilizzato per il Trasferimento in BD, è Stratosferico...:
65 mm (source format) (some scenes)
Digital Intermediate (4K) (master format)
Redcode RAW (4.5K) (source format) (one scene)
Super 35 (source format)Ultima modifica di jesse-james; 09-01-2014 alle 16:09
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
09-01-2014, 16:35 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Posterò nel weekend le mie impressioni dalla comparativa fra bd francese e italiano.
Sul BD francese, questa invece è l'unica recensione di un certo livello che ho trovato in rete, presa dal forum homecinema-fr.com (traduzioni mie - rece del membro dello staff del forum "tenia54"):
Disco edito dalla Metropolitan, 2013
BD-50, Zona B
1080p, AVC, bitrate medio : 26854 kbps
Unica pista audio originale: DTS-HD Master Audio / 7.1 / 48 kHz / 2060 kbps / 16-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 16-bit)
Sub francesi e francesi per non udenti, rimovibili.
Commento sul video:
L'immagine del Blu Ray To The Wonder è una meraviglia nella degna tradizione di The Tree Of Life. La definizione è costantemente al top (tranne ovviamente i primi minuti, girati in SD su un telefono), senza che alcun difetto arrivi ad intaccare il piacere della visione. Sia per livello di dettaglio, naturalezza dell'immagine, riproduzione del colore o contrasto, l'insieme è una delizia in ogni momento, rendendo ampia giustizia alla qualità della fotografia del film attraverso un encoding eccellente. L'insieme è così favorevole che ho pensato di raddoppiare rispetto al solito la gallery di captures presi dal blu ray. Li potete trovare qua.
Commento sull'audio:
Purtroppo, la delusione proviene dalla parte audio. Il motivo è semplice: una netta mancanza di potenza a causa di un mixaggio troppo basso. Sia in La sottile linea rossa, The Tree of Life o adesso To The Wonder, i blu ray di questi film hanno (a seconda dell'edizione), una schermata introduttiva in cui Terrence Malick ci invita ad alzare il volume per goderci il film con un volume significativo. Beh, qui è inutile: anche alzando seriamente il volume, risulta impossibile ottenere un volume adeguato. [...] Così com'è, la pista audio manca seriamente di punch, non fosse altro per consentire alle tracce musicali di suonare in maniera convincente. I dialoghi, una volta aumentato il volume, sembrano un po' sordi, probabilmente per colpa del mixaggio della pista. Resta una spazialità onesta ma un po' limitata, e una resa dei bassi altrettanto onesta, anche se il film non è particolarmente adatto per utilizzare il subwoofer.
Voti del recensore:
Video : 10/10
Audio : 7/10
Film : 8/10
Oh, per la cronaca un altro recensore dello stesso forum qualche settimana prima scriveva sull'audio del blu ray:
Le voci sono saldamente ancorate al canale centrale, la superba colonna sonora è maestosamente spazializzata, il suono di ambienza è preciso, il bilanciamento frontale eccelle e i (rari) effetti surround ci accarezzano serenamente. Una colonna sonora HD acusticamente meravigliosa!
Diciamo che il video sembra top, mentre sull'audio ci sono pareri discordanti. AmbasciaPoles non porta pena.
Bye, ChrisUltima modifica di Poles; 09-01-2014 alle 16:49
The Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
09-01-2014, 17:57 #44
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 21
salve a tutti.non ho mai partecipato concretamente alle discussioni ma vi leggo con piacere tutti i giorni.per quanto riguarda il bd To the wonder posso solo dirvi che per me la qualita é assolutamente meravigliosa. a livello video paragonabile agli altri film i Malick. a livello artistico un film un po piu complesso ma che ti fa vivere 2 ore di emozioni.ciao Dayon ps bd italiano
Ultima modifica di dayon.it; 09-01-2014 alle 18:00
-
09-01-2014, 18:03 #45
e allora c'è qualcosa che non torna...The Tree of Life è un bd da mascella per terra questo proprio no...
a livello artistico un film un po piu complessoPanasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)