Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 55
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.208

    ok allora vai di 3d,grazie

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    Che dite lo acquisto in 2D?

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.878
    Visto ieri sera in versione 2D. Che dire: dal punto di vista tecnico un’edizione di alto livello su cui non si può muovere nessuna critica. Immagini di grande qualità con frames solidi e precisi encoding video generoso , assolutamente trasparente anche su grande schermo e VPR. Bello ed “emozionante” il passaggio di sequenza dal B&N 4:3 allo scope. La traccia italiana conta su una solida codifica DTS full rate che garantisce un’ottima qualità . Il mix è quello dell’edizione cinematografica e l’assenza del DTH HD HR è forse imputabile alla mancanza di un mix italiano in 7.1. Le differenze tra la nostra traccia e quella inglese sono significative. La resa della DTS HD MA. È indubbiamente superiore ma anche totalmente differente. Ma attenzione: in parte sono dovute alla codifica Lossless ma soprattutto ad un mix completamente differente segnalato sul disco come “ near field mix” ottimizzato per gli impianti “Home Theater” http://chace.com/services/id/10,119. L’unica nota stonata è rappresentata dal disco 2d che come da pessima abitudine Disney non è serigrafato e trasmette una sensazione di poca cura e trascuratezza pari a quella della confezione: un triste e anonimo amaray.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    l'unica cosa che non ha calato la disney,sono i prezzi...per me veramente fuori mercato quelli delle novità...
    < - Free Bird - >

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    225
    Citazione Originariamente scritto da magnitudo Visualizza messaggio
    Che dite lo acquisto in 2D?
    Sul nostro tv è veramente una goduria 3d, anche di prezzo la differenza è minima 3 euro per avere entrambe le versioni.
    Te lo straconsiglio in 3d...fammi sapere
    TV: Sony 55HX855 Lettore Blu-Ray: Philips BDP-9600/12 Console: Ps3 60gb Primo Stampo SKY: My SKY HD Cavetteria: G&BL modello Luxury

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    1.666
    concordo perfettamente con DosLosRamatos
    TV: LG Oled TV G3 55"
    Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
    Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
    Game : PS5
    Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.986
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    L’unica nota stonata è rappresentata dal disco 2d che come da pessima abitudine Disney non è serigrafato e trasmette una sensazione di poca cura e trascuratezza pari a quella della confezione: un triste e anonimo amaray.
    L'edizione 3D è un amaray con slipcase, ed è cmnq atipico che questo film venga proposto in confezione steelbook solamente sul mercato cinese
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    Preso in 3D! Troppa poca la diff di prezzo! Stasera lo vedo e posto le impressioni!

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.042
    Sul lato tecnico niente da dire , audio video molto buoni, 3D discreto , il film però mi ha deluso molto , veramente noioso e poco appassionante nonostante il gran casino... Ma..
    JVC NZ500 Laser 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    399
    effettivamente ... a parte i colori sgargianti , alcune scene ben congeniate ... il film ... dice poco . La storia narrata e' , sterile ... io sono rimasto molto deluso ...

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.878
    Confermo. dal punto di vista artistico il film è davvero modesto. Grande dispiegamento di mezzi, colori, effetti speciali ma, purtroppo è la storia che risulta poco avvincente e anche gli attori non mi sono apparsi particolarmente convinti ( a parte la bambola di porcellana)

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    399
    i primi 18 minuti poi , quelli in bianco e nero ... terribili ...
    l'OZ originale , quello e' anni luce avanti rispetto a questo film ...

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Forse perchè gli attori hanno dovuto recitare la maggior parte del tempo davanti al telo verde? C'è scritto nella recensione del sito magari è per questo che si sono impegnati poco.
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    infatti james franco a me è sembrato fuori parte come mai in vita sua...infatti per il ruolo era previsto downey jr. che però ha declinato...
    < - Free Bird - >

  15. #30
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    8.002

    anche in alice nel paese delle meraviglie hanno dovuto fare una cosa simile eppure risulta molto piu' convincente di questo OZ
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •