Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    810

    La steel spagnola di sicuro ha il disco del 40simo anniversario la uk non saprei.

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Devo dire che la parte video mi ha un po' deluso, mi aspettavo un video più nitido-poroso, e meno morbido, inoltre i colori sono si saturi ma un po' troppo scuri talvolta, basta osservare alcuni elementi saturi dello sfondo, per scorgere al tendenza cromatica "scura", con la pelle che appare in alcune sequenze marrone come se fossero abbronzati, in alcune scene è evidente, e poco naturale, in qualche scene cè come un contrasto forzato, che appanna un po' i dettagli fini, tipo la scena del cimitero, in fine nella nuova edizione cè un notevole zoom-crop dell'immagine rispetto alla vecchia edizione, potete vederlo qui

    1) nuova versione: http://www.blu-ray.com/movies/screen...334&position=4

    1) vecchia versione http://www.blu-ray.com/movies/screen...358&position=2

    2) nuova versione http://www.blu-ray.com/movies/screen...34&position=24

    2) vecchia versione http://www.blu-ray.com/movies/screen...358&position=5

    da segnalare, la scena dove Bruce parla col Maestro è stata ridoppiata, con qualità molto modesta, nettamente inferiore al doppiaggio d'epoca, non so se quella sequenza è stata aggiunta, non presente nell'uscita Cinema dell'epoca, oppure quella parte di doppiaggio è andata perduta dagli archivi Warner..?
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    gaeta
    Messaggi
    64
    azz. è uscito in bluray, io ho la versione in dvd ormai consumata a forza di vederlo, me lo sparo dopo le notti passate a lavoro, non perchè mi fa venire sonno, badate bene, ma perchè mi piaceeeee....
    conservo dei ricordi di bambino stupendi, ricordo nel lontano 1981 i compagni piu grandi non parlavano d'altro,
    all'epoca era gia una leggenda.
    subito da ordinare.
    grazie per la notizia.
    non sapevo che il los angeles time lo ha definito il via col vento del cinema di arti marziali.
    Ultima modifica di trottolino amoroso; 14-02-2016 alle 02:25
    vpr sony vpl hw50es- lettore bluray sony bdp s790- diffusori in costruzione-subwoofer autocostruito con altoparlante xls 12 e due passivi-schermo ligra grey-

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    chiudo un occhio volentieri su un leggero crop dell'immagine piuttosto che vedere quell'odioso - com'è che si chiama quando vedi l'immagine squadrettata.?! - della vecchia edizione :P

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.086

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    Eh, il miglioramento c'è. Inoltre il fatto che abbiano entrambe le versioni del film (la cinematografica a quanto pare non si vedeva da anni) è un extra di lusso.
    Ora però voglio vedere il confronto tra gli altri film e i precedenti blu-ray della Shout Factory, che al momento erano i migliori.

    Solo che importare questo benedetto cofanetto al momento è un esborso non indifferente. Anche se a questo punto sarebbe ora di fare uscire dei 4K, i transfer sono pronti. In Francia sono usciti degli UHD, ma lasciavano a desiderare; Criterion avrebbe dovuto cogliere la palla al balzo e fare il salto.
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.086
    Io sinceramente non lo noto questo grande miglioramento: il grado di dettaglio è il medesimo praticamente in quasi ogni scena, segno che il film è già stato spremuto. Quello che cambia per lo più è la correzione colore e il framing che può dare più o meno evidenza al rumore a causa dei colori più brillanti. Per me non ne vale la pena, l'edizione quarantesimo anniversario warner resta ottima.
    Ultima modifica di ingegnere; 14-07-2020 alle 11:52

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219

    non è una differenza abissale, e sicuramente la 40th anniversary rimane ottima. Però secondo me si nota un po' più di dettaglio, o comunque la grana più presente indica uno scan più recente. Sui colori non saprei, la Warner tende troppo al rosso, questa tende leggermente all'azzurro, anche se a un confronto diretto quella più equilibrata sembra quest'ultima.
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •